![]() |
sull'anteriore ho sempre fatto la bilanciatura a mano. Tolte le pinze bilanciare è facile soprattutto con i cerchi in lega del GS. Sul posteriore invece la faccio fare dal gommista . :)
|
Nik ok... con 60 euro ti prendi una ottima equilibratrice manuale.
k51 - 2016 |
Sfido qualsiasi culo a sentire se la ruota dietro non è bilanciata.
|
Sarà... ma masse sbilanciate generano vibrazioni e alla lunga producono usure .
A quale scopo non bilanciare? Per risparmiare 3 minuti di lavoro? O forse perche alcuni gommisti non hanno l'adattatore x la ruota posteriore? La seconda k51 - 2016 |
Usure a a che ? Le oscillazioni continue dell'asfalto sono ben superiori a quelle impercettibili dello sbilanciamento ruota ma non causano niente di simile. Non la bilancio perche' è inutile, tutto qui. Ho bilanciatrice e adattatori (fatto tutto da me).
|
Sull'anteriore si sentono eccome, credo che sarai d'accordo.
Il fatto che non si sentano sul posteriore non significa che non ci siano; Visto che sono un pignolo, preferisco (a questo punto per la moto) evitare di aggiungere vibrazione a quelle esistenti (asfalto come ben dici) E' forse un eccesso di scrupolo ma per la moto cerco di avere sempre il meglio. |
Concordo con te Murdoch per l'anteriore e anche sulla pignoleria;);):)
|
Anche se non sono un fenomeno pretendo di avere le ruote bilanciate, tutte! anche la posteriore. Con questa moto, dove è consentito è facile raggiungere velocità prossime e superiori a 200...
All'ultimo cambio gomme mi sono dovuto rivolgere ad un gommista in quanto le gomme messe dal conce non si riusciva a venire a capo di anomale vibrazioni del manubrio. Il gommista ha smontato, ruotato due volte la gomma anteriore mettendo solamente 20 gr di pesi(ho i cerchi a raggi) contro i 45 del gommista...il manubrio magicamente ha smesso di vibrare, la ruota posteriore non aveva , dopo aver ruotato la gomma, alcuna necessità di piombi, per curiosità abbiamo controllato prima di smontarla necessitava di 5o gr tondi tondi... |
Ho fatto smontare l'anteriore e riequilibrare. Adesso mi ha messo 40g e tutti sullo stesso punto. Vallo a capire perché aveva fatto quel casino...
|
@piegopocopoco, puoi raggiungere anche i 300 (con con qualche sportiva li raggiungevo) e garantisco anche a te che il posteriore non ti crea problemi, cosa differente per l'anteriore , come evidenzi .Inoltre voglio far notare che la bilanciatura fatta a mano non sbaglia...Le macchine elettroniche magari si.
|
C'è qualcuno che fa la bilanciatura da solo?
On-line si tovano parecchie macchine, anche molto economiche per farla, ma volevo qualche consiglio da parte di utenti finali, non venditori... |
io la faccio da me, sull'anteriore.
Attenzione al bollino giallo inciso sulla gomma : va montato in corrispondenza della valvola. |
Faccio da solo.
L Equilibratura è semplice k51 - 2016 |
Volendo equilibrare la ruota posteriore servono dei coni di centratura adeguati al grosso foro del mozzo: c'è qualcuno che ha trovato una soluzione, oltre a quella di farsi fare i coni in teflon da un tornitore?
|
Non sono coni ma un adattatore x il post.
Trovi le mie foto nei post precedenti. k51 - 2016 |
Quote:
Per il cerchio posteriore del GS serve una maggiorazione da farsi fare da un tornitore ma non serve il teflon, costa 10 volte meno farseli fare in PE o AL . |
Milling, il maggioratore l'ho fatto realizzare ma .... come fai a tenerlo incastrato e fermo sul cerchio mentre lo fai ruotare?
Sta li per interferenza o hai un sistema di blocco? Nel caso una foto.... k51 - 2016 |
Anch'io faccio l'equilibratura da solo.
Ho due coni d'alluminio che fisso all'alberino rotante con delle brugole, per bloccare il cerchio. |
@Murdoch, i maggioratori devono essere 2 , uno per parte del cerchio e la parte che va nel foro non deve superare la meta' dello spessore della sede.Poi vanno infilati i coni e fermati con i grani (di solito). Ti mando uno schizzo veloce poiche' l'attrezzatura per i cambi gomme è ormai messa via.
http://funkyimg.com/i/2AcSA.jpg Se hai altri dubbi fammi sapere. |
61 000 km mai equlibrato nessun problema,e nessun particolare fastidio.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©