Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   un casco nuovisssimissimo degrada nel tempo? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=399006)

FranzG 01-10-2013 13:55

L'atomo di polistirolo ha un'emivita di 3,62x10⁷ anni.

F.

CREG 01-10-2013 15:34

Io li ho sempre fresati prima che invecchiassero :lol: un arai stupendo seconda volta che lo mettevo ne ho consumato un bel pezzo a Misano, altro arai e altra fresata a Varano, ora son vecchio e son sei anni che ho lo stesso corsair arai, ma dopo quattro anni ho cambiato l interno perche si sbriciolava...

nicola66 01-10-2013 15:44

Quote:

Originariamente inviata da FranzG (Messaggio 7672656)
L'atomo di polistirolo ha un'emivita di 3,62x10⁷ anni.

F.

dopo di che gli si sfarinano i neutroni?

jocanguro 01-10-2013 16:18

Aspes ...
shoei forever !!!
:D:D
anche su questo , ti quoto, fratello ...;)

(anche io il qwest !!!)


anche se preferisco il metodo:
"uso solo uno e dopo 5 anni cambio"

feromone 01-10-2013 16:33

Ma al di la dell'imbottitura e quant'altro, nessuno ha filmati o articoli di test dove viene riportata l'effettiva resistenza di un casco di xx anni rispetto ad uno nuovo?
Oppure si parla per sentito dire o per quello che dicono le case?

1100 GS forever

il franz 01-10-2013 16:57

Un casco, usandolo, mi dura una decina d'anni.
Non usandolo credo che il doppio della durata sia un buon riferimento.

FranzG 01-10-2013 17:12

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 7672880)
dopo di che gli si sfarinano i neutroni?

Se non va in autofissione, può capitare.

F.

cobra65 01-10-2013 17:38

la luce... tienilo al riparo dalla luce... per il resto credo che non succeda proprio nulla... i tessuti resistono anche e 200 anni se non li utilizzi... e li tieni all'asciutto... (presente metterci dentro quei cartoccetti che assorbono l'umidità?) BON c'est tout.\

Mark60 02-10-2013 01:47

Ricordo che mi fu detto un po' di tempo fa che una delle cause della degradazione della parte morbida interna (gommapiuma) è causata dagli acari, che trovano all'interno del casco (umidità del sudore, forfora, temperatura) un ambiente ottimale e che il danno maggiore lo fanno quando il casco resta inutilizzato per lunghi periodi.
Nov so dirti se sia una verità o solo una leggenda metropolitana, e non conosco le basi scientifiche per confermare o smentire questa ipotesi, ma se ci fosse un fondo di verità in questo, l'importante sarebbe non usarlo sinché non sarà necessario, in modo da non innescare la proliferazione dei suddetti acari.
Poi a prescindere da questo, sicuramente luce e umidità più stanno lontane e meglio è, quindi essendo nuovo, il tenerlo nella sua scatola in un luogo protetto da tutto ciò, non può far altro che contribuire a conservarlo perfetto a lungo!

Papà Pig 02-10-2013 09:08

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 7672241)
mio fratello ha la teoria diversa dalla mia. Io ne uso uno e poi lo cambio, lui in contemporanea ne usa 2-3 ripartendo l'usura nel tempo e nei km .

Io faccio come tuo fratello, ma più per sopravvenute scimmie e convenienza che non per "teoria", avendo:
  • un Jet che uso tutti i giorni per il commuting in città
  • un modulare per quando faccio poca autostrada e poi vado in giro. Lo trovo così comodo che lo uso anche quando di autostrada ne faccio un po' di più, ma il rumore mi uccide!
  • un integrale che usavo (poco) in pista e che ora uso solo quando faccio molta autostrada (praticamente è nuovo)
  • Un casco da fuoristrada praticamente nuovo.
E in più mia moglie ha un Jet e un integrale suoi, che usa poco. E anche un Jet per i primi giri di mio figlio!

Sono 7 caschi in tutto.
Se dovessi cambiarli "a scadenza", spenderei più che per la moto.
Così mi ritrovo con il Jet del 2010 da cambiare, mentre l'integrale del 2003 con gli interni che ancora sanno di nuovo.

jocanguro 02-10-2013 10:51

Comunque è vero che il defgrado lo si ha se è stato usato e lo si mette da parte,
avevo uno shoei xr800 , molto usato, ma che ancora reggeva, anziché buttarlo lo ho lasciato in cantina, correttamente imballato al buio e asciuttissimo, dopo pochi anni l'imbottitura sfarinava e , buttato...
forse se è nuovo e lo si lascia ben imballato, dura come nuovo per anni !!
Concordo con la teoria degli acari ..;)

marameo 03-10-2013 23:17

i famosi acari mangiacaschi ???

gli acari "normali" si nutrono della pelle morta che seminiamo normalmente per casa, la vedo dura per quegli antipatici aracnidi, rosicchiare tutte le sostanze sintetiche costituenti il casco...

http://www.dust-mites.org/it/le-doma...della-polvere/

se cosi non fosse, avremmo scoperto che con un normale spry, i nostri caschi dureranno oltre un ventennio (più del regno del nano trombolo).

http://www.gomiero.com/Prodotti-anti...ida-spray.html

jack2425 05-10-2013 02:42

il problema vero è il "degrado" nel tempo di quello che contiene il casco...:drunken:

jocanguro 07-10-2013 12:16

noo...
io uso il wd 40 e lo sparo dentro da un orecchio, e il mio cervello è come quando avevo 20 anni ...



:D:D:D:D





magari !!!!:D

dex175 07-10-2013 12:26

Quote:

Originariamente inviata da verci (Messaggio 7672340)
Meglio avere un casco solo e cambiarlo ogni 4-5 anni che avere 3 caschi e tenerli per 15 anni...

Condivido. Al limite uno aperto per il bar ed uno vero per i giri

chuckbird 30-07-2015 11:00

Durata caschi
 
Quanto siete soliti tenervi lo stesso casco?
E quando lo cambiate cosa ne fate del precedente?
Ovviamente parlo di caschi cambiati per usura e non incidentati.

Qui a Milano mi ritrovo con circa 5 caschi dove solo due sono quelli che utilizzo, più quello della mia ragazza e giù dovrei averne 3.
Insomma una quantità di caschi che inizia a dare fastidio ma mi dispiace buttare i vecchi che ovviamente sono invendibili.
Voi come vi regolate a tal proposito?

asderloller 30-07-2015 11:04

di solito 5 anni e si cambia, sempre non sia rovinato qualcosa all'interno, sennò lo cambio anche prima.
bisogna anche vedere come lo si è tenuto. Se è stato stoccato a temperature stabili il casco si mantiene meglio.

lo butto nel secco :lol:

lollopd 30-07-2015 11:05

Quoto asd la calotta dovrebbe essere garantita per 5 anni....

mototarta 30-07-2015 11:18

5 anni per quelli in fibra, kevlar ecc. Un paio d'anni quelli in policarbonato. ma anche io li tengo tutti e quelli che hanno magari una ventina d'anni li uso per lo scooter... ben sapendo che è una cazzata. Anche se sono convinto che un ottimo casco in fibra di dieci anni che non abbia mai picchiato sia comunque più sicuro di uno nuovo in policarbonato.

ste.2000 30-07-2015 11:22

Il mio arai ha sei anni.. e ne farà altrettanti!! Al limite cambio gli interni.. la visiera l'ho cambiata l'anno scorso
Non credo che la calotta abbia una data di scadenza.. con quello che costano..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©