![]() |
:happy1::happy1::happy1:
|
Interessantissimo...seguo...
|
credo sia il caso di attualizzare una proposta davvero interessante :arrow:
|
Scusate se mi intrometto, data la mia giovane età non sono un esperto in viaggi come questo....
A quanto ammonta la spesa per un viaggio simile di un mese?? Mi piacerebbe molto cimentarmi in un impresa del genere, almeno inizio a mettere i soldi da parte! :D |
Per un mese tra i 4 e i 5k euri
|
Grazie Rombodituono , le tu info mi sono state di aiuto , ho un preventivo per far portare la moto a Tashkent, il giro l'ho modificato e non mi basterebbe + il mese che ho a disposizione, una volta a Tashkent entrerei in Kyrgyzstan e Tijikistan, comunque ritornerei sempre dall 'Iran , ho trovato cose molte interessanti tutte off si intende.
|
Ho letto tutto, e, memore dei libri scritti da Italo Barazzutti, pare che il costo dei Carnet de passage en Douane, vari a seconda della cilindrata della moto...
...pare (dice lui) che non è proprio richiesto per moto sotto i 125cc (ma farlo su una Honda XL125PD sarebbe da Eroi) e che costi meno per una 400 che non per una... 1200... Altra cosa, vista la condizione delle strade, nonostante le distanze immense, è spesso difficile superare determinate velocità, per cui già accontentarsi di fare i 90Km/h negli 'stan è una bella velocità. L'Iran è uno splendore di modernità nelle grandi città, ma il tempo "torna indietro" man mano che ci si addentra nel Belucistan o si sale per i monti al confine con Azerbaidjan e Turchia. Se ti dovesse capitare, leggi "Le Vie delle Indie in Vespa" di Giorgio Càeran (edito da lui medesimo) narra del viaggio su Vespone 200 di un ragazzo attraverso Turchia e Iran, eccellenti descrizioni, sono sicuro che lassù in montagna sia cambiato assai poco. |
Baffino anche per quanto riguarda le strade in Tajikistan e Kirghizstan, contatti sul posto ecc..ecc... sono a disposizione
Di off ce n'è da stancarsi, bisogna sempre vedere quanti km al giorno prevedi di fare e con che moto andrai |
7/8 giorni per fare il Tajikistan, una settimana il kirghizstan. Una settimana per l'uzbekistan...no direi che un mese non basta proprio :-)
|
Il costo del carnet è il medesimo per tutti i veicoli; quello che fà la differenza è l'importo della fideiussione bancaria, calcolata (di norma da ACI) in base al valore commerciale del mezzo posseduto.
DA 0 a 5 anni, su base del valore a nuovo. Da 5 a 10 anni, il doppio del valore commerciale. Oltre 10 anni, il triplo del valore commerciale. |
I lavori procedono, ho sentito, Guglielmo, un Italiano che vive a Bishkek, il progetto di fare andata e ritorno salta , anche perché l'idea di fare molto off è tanta e il tempo non mi basterebbe, porterò la moto in Kyrgyzstan e farò solo il ritorno passando dall' Iran.
Con l'aiuto di Google earht sto tracciando la strada che poi metterò sul gps, appena avro finito posterò anche qui il percorso , i suggerimenti sono ben accetti. ciao |
L'Iran merita un viaggio a sè.
Inoltre, per il solo Iran dovrai sobbarcarti gli oneri del Carnet, oltre alla trafila burocratica non particolarmente fluida per ottenere il visto. Per entrare in Iran dovrai prima attraversare il Turkmenistan; da quello che mi risulta pare non sia più possibile richiedere un visto di transito (nel 2010 120€ più 110$ di dogana), ma bisogna appoggiarsi ad una locale agenzia, definendo percorso, tappe, pernottamenti, oltre ad avere l'obbligo di una guida (con auto), per tutta la durata del soggiorno nel paese. Ti consiglierei di prendere in considerazione come itinerario alternativo la rotta "nord", passando dall'Uzbekistan al Kazakhstan lungo la direttrice Nukus-Beyneu-Atyrau, entrando poi in Russia. DA qui hai due opzioni di rotta tra cui scegliere: da Volgograd verso l'Ucraina, oppure da Astrakhan a sud verso il Caucaso, entrando in Georgia e a seguire Turchia. Altrimenti, per meglio godere di Uzbekistan, Tajikstan e Kyrgyzstan, visto il tempo limitato che hai a disposizione, potresti considerare l'opzione trasporto moto anche per il ritorno. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©