Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   harley (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=397785)

lutha 16-09-2013 17:11

un conto è calcolare gli ingombri...un conto poi è passarci LOL

ErMonnezza 16-09-2013 17:24

"2) HD nuove hanno frenate sicure con abs ripartito e si fermano... quelle vecchie... vabbe.. le guzzi vecchie frenano?? :asd:"

Sì, hai fatto l'esempio sbagliato, forse scordi che La Guzzi aveva brevettato la frenata integrale con ripartitore (credo in collaborazione con Brembo, ma potrei sbagliare) sia sulle California che sulla serie piccola V35....V75.

TDY 16-09-2013 20:59

...avete tutti ragione... ma sta :arrow: non se vuole andare... intanto oggi sono andato in HD x info x provare un 1690...vediamo se mi passa...:mad::mad:

paolo massei 16-09-2013 22:58

Premessa: a me le Harley non piacciono, in generale.
Non mi piacciono come son fatte e mi piace ancor menissimo ( si potra' dire ; -)) tutta la fuffa del marchio, delal tradizione e yadda yadda blabla blabla.

Detto questo, a maggio ho venduto la R1150 e preso una HD XR1200.
Tre anni fa avevo anche cambiato la mia GS1150 (monocandela) per una Buell Ulysses-1200 ( in 4 mesi, 6000 km).

Impressioni sparse e paragoni con la R1150.
La XR e' una moto "vera", intesa come moto che spinge, frena, piega e tiene la strada. L'avantreno mi da' molta piu' sicurezza della R, veramente: mi fido di piu' ed oso maggiormente, nella curve.
A gomme ormai andate ( credo siano le Dunlop di primo equipaggiamento), la tenuta e' ancora ottima ed io viaggio, nelle strade provinciali del maceratese, in genere ad una andatura intorno ai 110/120 (se ho strada libera) e rilassato. Con la R avevo dei patemi a buttarmi giu' anche a gomme nuove ma credo che fosse solo questioen di feeling con lamoto ( ad esempi col Gs, non avevo problemi).

Alla XR ho cambiato manubrio ( chè non mi piace quel cornazzo di bue con cui esce: mi sfibrava gli avambracci) e gli ammortizzatori e ora mi ci trovo benissimo. Nell'inverno tocchera' rifare la selal e soprattutto togliere via qualche tonnellata di ferro inutile ( se volete vi posto le foto dell'insieme pedana-destra+pompafreno-post che e' veramente inguardabile e soprattutto peeeesaaaanteeeeee).
Mi scordo le borse posteriori ( anche se al riguardo, come scriveva Flaiano, qualche idea mi stra frullando su per il culo ;-) ma ho una borsa da serbatoio ( givi) che va meglio della co$$tosa e introvabile chiavica originale.

Della R mi manca e molto il telelever (maledizione: come comodita', niente di paragonabile alla forcella) e l'abitabilita', intesa come brutale imbottitura della sella
e risposta delle sospensioni che su strade un pochino malmesse alla fine si sente; mi manca la silenziosita' ( la XR non fa il casino delle altre HD ma e' piu' rumorosa della R) e sopratutto mi mancano gli almeno 18 litri di serbatoio. Mi manca anche la frizione idraulica e i cilindri sutto i qualil schiaffare i piedi in inverno, per tenerlli caldi.

Ma sono molto soddisfatto del mio cambio, sia perche' la XR e' verametne una "moto" vera ( e non un cancellaccio inguidabile) sia per altri motivi diciamo cosi'... di ordine sociale, via, senza scendere in particolari.
La manutenzione si fa ogni 8000 km e in maniera abbastanza agevole, tolto il fatto che le HD hanno tutta la viteria ( la mia tranne le viti delel pinze freno che essendo Nissin vanno di metrico) in pollici, viti che riesco solo a trovare dai ricambisti di qualche trattore tipo JohnDeere e simili ( ha ragione chi dice che le HD son trattori, visto? ;-).

Ah: nel 2009 andai all'Eicma. L'unica foto che feci a una moto ( tolte alcune concept di Guzzi) fu proprio alla XR, senza manco sapere di cosa si trattasse e pensai che forse poteva essere l'unica HD comprabile (da me).

Insomma, dopo poco piu' di 4 mesi ( e poco piu' di 5000 Km) posso dire che "quella" HD li' e' comprabile e giodibile, via... e mi ha rimesso un po' di voglia di spataccare sulla moto per lavori che non siano di manutenzione pura ma un minimo di tuning.

LA Buell-Ulysses: quei cornuti di Milwaukee han chiuso una branca della loro fabbrica che gli insegnava che anche HD avrebbe potuito dfaer moto leggere, comode e performanti. COme detto, in 4 mesi ci ho fatto 6000 km comresa una trasferta in Grecia
e lamia ragazza, dopo che la vendetti per prendere la R, mi disse che dietro era molto piu' comoda della mucca. Io la guidavo con molta soddisfazione e l'ho data via a malincuore solo perche' i gioielli di famiglia erano costantemente fritti dal cilindro posteriore ( veramente: non si resisteva dal caldo).
Data indietro ad un concessionario bmw per 7000 neuri, l'ho vista venduta a maggio a 4600, dopo che mi era ripresa la voglia di riprenderla a vederla ferma li' per 3 anni.

My 2, long cents...

P.

Alk 16-09-2013 23:30

Quote:

Originariamente inviata da mariold (Messaggio 7645685)
La Fortyeight non è una Harley,è una "vorrei ma non posso".Non prenderla senza prima provarla,potresti pentirtene amaramente.

In che senso scusa?

mariold 16-09-2013 23:47

Nel senso che vibra,scalda,è scomodissima,non frena,e ha un serbatoio molto piccolo.
Se poi la provi e ti piace buon per te.

ILPassatore 17-09-2013 08:18

Quote:

Originariamente inviata da polifemo (Messaggio 7645056)
L'Harley è uno stile ed una scelta di vita, non si compra per decisione razionale ma istintiva.
Se vuoi solo una moto, non prendere una HD, però ricorda che se Cristo fosse stato un biker avrebbe cavalcato un'Harley...:!:


Verissimo..
Nostro Signore può piegare senza problemi, se si rigano le pedane le ripara a costo zero...
Se desidera raddrizza anche le strade e fa sparire le curve
Al di la dello scherzo sono moto molto belle , ed un pensierino lo avevo fatto, ma come dire... moto provata scimmia passata.
Fossi molto ricco però ne prenderei una...... più da ammirare che da guidare

Renny81 17-09-2013 09:22

L'Harley non è una moto, non si sceglie ci si innamora, razionalmente non c'è nessun motivo per comprarla, ma se ti prende il cuore non ne puoi fare a meno.
Devi vedere se preferisci una moto o uno stile di vita.
Io sono andato vicinissimo all'acquisto di una Dyna mesi fa ma poi la ragione ha avuto il sopravvento sul cuore e ho preferito predere una moto, c'è sempre tempo per passare all'harley, visto l'uso che faccio del mezzo ho preferito optare per una moto piu comoda nell'uso quotidiano e piu divertente tra le curve :)

dino_g 17-09-2013 09:59

Questa storia dello stile di vita mi fa un po' ridere...

ghima 17-09-2013 12:08

..anche a me...

come dire, ribelle, incazzato, libero eccc...e poi in ufficio o in fabbrica dalle 8.00 alle 18.00 perchè senza piegarti al sitema che fai???

lutha 17-09-2013 12:09

Quote:

Originariamente inviata da ErMonnezza (Messaggio 7645960)
"2) HD nuove hanno frenate sicure con abs ripartito e si fermano... quelle vecchie... vabbe.. le guzzi vecchie frenano?? :asd:"

Sì, hai fatto l'esempio sbagliato, forse scordi che La Guzzi aveva brevettato la frenata integrale con ripartitore (credo in collaborazione con Brembo, ma potrei sbagliare) sia sulle California che sulla serie piccola V35....V75.

guarda un amico preparatore proprio l'altro giorno smontando una v35 ss stupiva di una seconda pinza freno collegata alla leva post sul disco davanti.....

dici bene.... ma nn era su tutte le guzzi ;)

cmq una guzzi mi piacerebbe molto... una bella Lario :eek:


cmq che modello ti fan provare di HD?? :)

ErMonnezza 17-09-2013 14:18

Quote:

Originariamente inviata da lutha (Messaggio 7647431)
...dici bene.... ma nn era su tutte le guzzi ;)

Non ho detto che era su tutte le Guzzi, ...ma quasi;), comunque funzionava in questo modo; Il pedale comandava il disco posteriore ed uno anteriore. La leva al manubrio l'altro disco anteriore.
La California in + aveva sul posteriore il limitatore di frenata (tipo auto) in modo da evitare il bloccaggio ella ruota posteriore dovuta all'affondamento dell'anteriore e conseguente diminuzione del carico sul posteriore.
Ovviamente oggi ci fa sorridere, ma all'epoca era avanguardia, non ti sfuggirà che il V35 quindi un 350cc aveva tre freni a disco anche la versione custom ovvero V35C e il seguente V35 Florida e V35 Nevada fino al 2000 circa.
Ovviamente anche il California aveva 3 dischi in alcune versioni montava i Brembo Serie oro, non credo che HD possa vantare tanto in fatto di freni.
Comunque credo che l'unica cosa non in discussione nelle Guzzi sia la frenata.

P.S.: Io ne ho avute 3, un Florida, un Nevada ed un V11 quindi esperienza diretta.
Ciao.

TDY 17-09-2013 15:18

Io volevo provare il road king:D...ma come prova hanno un' heritage softail..:mad:

lo so , il telaio non e' proprio lo stesso ...cmq la cilindrata si : ....1.690 ...

TDY 17-09-2013 15:20

...appena riesco prenoto la prova... a meno ke non mi passi la :arrow:...anke se e' da naviye ke volevo prendere un 'harley...solo ke volevo aspettare la pensione...ma visto ke non si va piu':lol::lol::lol:

yoghi 17-09-2013 22:43

Ci sono tante moto come ci sono tante donne: ognuno sceglie quella che gli aggrada (prego evitare facili battutine...). C'è quella bruttina ma stra-simpatica e c'è la gnoccona oca giuliva. Con tutti i mix tra un estremo e l'altro. Lo stesso per le moto, secondo me

bbinng! 18-09-2013 00:39

domanda n° 1 NO
domanda n° 2 NESSUNO

TDY 19-09-2013 17:16

Provata harley stamattina... modello softail slim ...non e' quella ke volevo ma era quella disponibile... cmq il motore e' un 1690 .. bel tiro, una 80ina di cavalli .... vibrazioni poke rispetto a quello che mi aspettavo...i freni frenano poketto ... ma a poco servono visto il forte freno motore...come ammortizzatorei davanti teneri, dietro praticamente quasi un rigido... ho preso na stecca su una buca...

..cmq ke dire...


...mi sto convincendo sempre piu' a prendermi n' americana...

...aiutatemi !!!

CuttingEdge 19-09-2013 17:20

1690 cc. ...... 80 CV.... mah....

e il peso?

robertus 19-09-2013 17:39

I puristi dicono che le Harley iniziano con la softail........ E onestamente, avessi un po più' di coraggio e di incoscienza, la avrei già in box....

lutha 20-09-2013 14:53

io sto disperatamente cercando una road glide in concessionario a prezzi decenti..... manulla :(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©