![]() |
siete eruditi e colti nel vostro discorrere sul principio d ugualianza. io mi fermo a leggere limite 50km/h! e bestemmio oltre misura...
|
Nulla di strano, nel verbale che ti mandando a casa c'è scritto tutto basta leggere...
Se non leggi non puoi scaricare la colpa su gli altri... |
Sì, ma cosa blablate?
Gli hanno tolto i punti e ha pagato come se non avesse comunicato i dati della patente! Non era: o una o l'altra? |
Quote:
|
E comunque è assurdo che IO debba comunicare i dati di chi guidava perchè TU non hai fatto il tuo dovere, chi mi da il diritto di andare da chi guidava il mio mezzo e farmi dare la sua patente? e se mi dice di no che autorità ho per costringerlo, non sono mica organo di polizia IO. e se sono un datore di lavoro e quello guidava il mezzo aziendale e non mi da la patente da segnalare pago ancora io?
In un paese civile o mi fermano o fanno LORO gli accertamenti del caso. Non devo fare il loro lavoro senza averne competenze ne autorità. |
Quote:
Se è vera la prima situazione o gli ridanno i punti o la cifra extra se l'ha già pagata. |
@ Mauro62 se presti il tuo mezza è a tuo rischio e pericolo, io faccio guidare solo familiari stretti che non avrebbero problemi a prendersi la colpa, se invece sei un'azienda e non tieni un registro dei veicoli con relativo documento di utilizzo che provi che quel giorno tale persona era alla guida di un certo veicolo è un problema e una mancanza del titolare dell'azienda. Purtroppo la legge dice questo e quindi non è che non fanno il loro dovere e bisogna riconoscere che le forze dell'ordine sono sotto organico e mal gestite, ma questo è un discorso molto più ampio
|
Quote:
Purtroppo la legge dice questo per permettere di incassare dei soldi anche senza fermare chi guida, non è che perchè lo dice la legge sia per forza giusto, è così perchè è legge ma è una cazzata la legge |
Quote:
se fossero proporzionate ai suoi introiti, peserebbero ECONOMICAMENTE allo stesso modo di chi ha redditi minimi e deve sborsare 100€ perchè di SANZIONI ECONOMICHE stiamo parlando e quindi ECONOMICAMENTE devono incidere allo stesso modo. riguardo a Mauro62, diciamo che sono d'accordo anche se, quando TU presti la tua auto a qualcun'altro, dovresti almeno sapere a chi la dai. se questo commette delle infrazioni, o paga lui o paghi te. e questo vale anche per i datori di lavoro, che non credo paghino di tasca propria quando non dichiarano chi guidava.... |
Quote:
e se lui mi fa causa, la vinco pure. |
Beh semplice se hai un registro e fai firmare al dipendente il comodato d'uso dell'auto aziendale o la presa in carico della stessa è gia questa una prova che in quel momento la macchina era utilizzata dallo stesso che puoi presentare ai vigili, nel caso questo non bastasse e il dipendente facesse problemi ci sono mille modi per fargliela pagare :)
Questo sistema è stato adottato proprio per i veicoli aziendali in quanto non si poteva decurtare i punti ad una società, precedentemente si decurtavano i punti in automatico all'intestatario del mezzo a meno che lo stesso non dichiarasse che alla guida ci fosse un altra persona |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©