Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Bmw volaaaaaaaaaa !!!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=397449)

vertical 11-09-2013 21:31

Fenomenale!!!
una curiosità.......quella livrea......mi ricorda qualcosa, ha un significato particolare o è solo coincidenza? ;)

Viggen 11-09-2013 22:47

Che bellezza...il mio sogno...

armandito 12-09-2013 04:31

eccezionale...............

iw6bff 12-09-2013 07:51

Quote:

Originariamente inviata da paolo b (Messaggio 7637271)
Io posso dire di aver visto volare il 4 cil boxer di un Maggiolino.. presa diretta con elica segata alle estremità.. peso stimato dell'accrocchio... esagerato... cavalli all'albero.. forse 40... però è andato su (appeso ad un'Atlas 21, ovviamente.. per quella bastava la brezza.. velocità max in affondata 50 km/h :lol::lol:).

A pensarci adesso, forse quel campo di volo assomigliava a questi..

http://s2.dmcdn.net/AodsW/x240-0XZ.jpg

Ci ho volato con un motoaliante motorizzato con il motore del maggiolino, comunque per modo di dire, è un 2000 cc avionizzato Limback, è un motore certificato per l' aviazione generale
https://plus.google.com/photos/10587...13238618042541
P.S. la mia prima ala, è stata proprio un Atlas, ma da 18m carrello Rizzi e Rotax 447 anno 1982

l'uomo molto nero 12-09-2013 08:53

ma che bello!

niente più Velox :D

ilsignoredeilavelli 12-09-2013 10:42

prossima volta Akrapovic pero' :D

bluejay 12-09-2013 17:44

Ocio a non virare a babordo, che ti entra l'olio nel cilindro ! :lol:

;)

maurizio4722 13-09-2013 20:49

Mi scuso per non rispondere prontamente a tutti quelli che mi leggono e pongono domande....vedrò di darci qualche informazione in più .....
Il Firefox e' un'altraleggero tubi e tela, così definito perché ha una struttura metallica (fusoliera e ali) rivestita in tessuto. La configurazione: biposto in tandem con doppi comandi, carrello triciclo, motore posteriore spingente Rotax 582.
Peso a vuoto 250 Kg circa, peso Max 450.
Ho sostituito il motore originale con il BMW 1150 doppia candela, per ridurre il numero di giri albero motore elica ho impiegato cinghie del tipo Polyv, il rapp. di riduzione e' 1:3.
Ho sostituito l'impianto iniezione con carburatori e di inseguenza adottato una nuova centralina elettronica per l'accensione, ora funzionano solo 2 candele......qundo potrò metterò un'altra centralina in parallelo e indipendente per le altre 2 candele, avrò così la doppia accensione .
Lo scarico e' provvisorio (bello da vedere e sentire,ma non molto performance) verrà molto presto sostituito con un barilotto centrale.
Le colorazioni sono casuali, non riportano a nulla in particolare, mi piaceva il rosso sui coperchi valvole........
Al momento ho volato circa 2 ore, e' ancora tutto da sviluppare e mettere a punto, spero che per la prossima primavera i lavori si concludano....
Ringrazio tutti per i complimenti e i commenti positivi....... domani , sabato pomeriggio, andrò al campo volo in sella alla mia fida R1150r, e......mi alzerò in volo con lo stesso motore.....
Saluti a tutti.

maurizio4722 13-09-2013 20:55

PS. Dimenticavo......tutti i lavori di modifica, motore riduttore, scarichi, cablaggi elettrici, impianto di alimentazione e trasformazioni varie e' tutta opera mia.....sbagli compresi.....

iw6bff 14-09-2013 07:41

Complimenti, una curiosità: perchè hai messo i carburatori con l' iniezione? non avresti avuto problemi di carburazione alla variazione di quota, a meno che i carburatori non siano muniti di sensori per la pressione come avveniva sul motore della Goldwing 1500.
Buoni voli.

maurizio4722 14-09-2013 13:37

I carburatori sono Bing a depressione , quindi si adattano in automatico alla variazione di quota.

iw6bff 14-09-2013 15:13

Quote:

Originariamente inviata da maurizio4722 (Messaggio 7642164)
I carburatori sono Bing a depressione , quindi si adattano in automatico alla variazione di quota.

O.K. non mi ricordavo che anche sui rotax che ho avuto ( 447 e 503 ) erano così.

maurizio4722 14-09-2013 19:11

No sui Rotax 2tempi non sono a depressione, quelli che monto io sono gli stessi del 912 che è un 4cilindri 4T.

iw6bff 15-09-2013 10:16

Grazie del chiarimento, ma ormai sono fuori del giro da una decina di anni.

maurizio4722 20-11-2013 02:02

Sostituito impianto di scarico.....sentite che sound.....http://youtu.be/vOd3N-sUjyE

Sgomma 20-11-2013 05:51

Davvero interessante...bravo!!:D:D

E adesso sappiamo che il GS si può trasformare in aeroplano...alltro che moto da bar..!!:lol::lol::lol:

maurizio4722 12-01-2014 01:14

BMW evo2 nuovo riduttore a cinghia dentata.
http://youtu.be/nzOfSjYG_as

nonelaser 12-01-2014 09:28

Che cinghie hai usato? E come mai sei passato da polyV a dentate?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

akakor81 12-01-2014 09:52

Spettacolo!!! Più moto totale di così.. Cosa volete di più?

savvin 12-01-2014 10:31

...seguo con grande interesse...i miei complimenti!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©