Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   ciao ciao........forse (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=397322)

dugongo64 10-09-2013 13:56

la mts è una supersportiva con il manubrio alto, il cupolino, la possibilità di metterci le borse e comoda
il GS ha un altro utilizzo
L'H2o lo hanno indirizzato vs la MTS (anche KTM) come brillantezza del motore, tanto che qlcuno abituato alla paciosità/rotondità dei 105 CV del mono e poco più del bialbero, lo trova perfino troppo brusco e potente
MTS come mezzo essendo più prestazionale, ha ciclistica più sofisticata e motore con prestazioni superiori, ovviamente è meno polivalente ed è praticamente impossibile andarci a spasso (piano)

Gio67 10-09-2013 14:14

Quote:

Originariamente inviata da 956PIPPO (Messaggio 7633048)
Il gs mi va bene, non e' la potenza che manca, ma il peso da fermo e' veramente tanto e purtroppo non sono piu' un giovincello. un po mi avete smontato, il nuovo gs h2o potrebbe andare bene. GRAZIE a tutti.

Io ho avuto 2 Transalp e la GS 1200 mi è sembrata molto leggera (baricentro basso) da fermo.
Mio nipote ha la MTS new, a me sembra un cancello rispetto al GS.
Si, ha molta birra, ma nelle curve il GS lo trovo migliore. Sta MTS con il motore al minimo mi sembra un macinino!!!
Provala bene prima di decidere, poi può darsi che a te va benissimo.

Lamps

feryng 10-09-2013 15:37

esperienza personale:

29 mesi con MTS 1200 base, no ABS.
12000 km percorsi principalmente in estate e con passeggero e bagagli (quelli originali)
- scarsa capacità di carico, o meglio, difficile farci stare il necessario negli accessori Ducati ed accesso ai materiali nei bagagli non agevolissima (risolvibile con accessori aftermarket)
- scomodità del passeggero, tende a toccare leggermente con le gambe i bauletti laterali (zavorra alta 1,70)
- scarsa protezione aerodinamica (risolvibile con accessori aftermarket)
- motore fantastico, ai bassi regimi strappa un po', principalmente sotto il 2500 e le scampagnate montane in 2 a velocità "passeggio" sono scomode a causa di questo, devi tenere marce basse.. con conseguente calore infernale
- posizione di guida un po' arretrata, quando pieghi (almeno io) tendi ad avvicinarti molto al manubrio
- mappatura touring molto fluida, mappatura sport da vero ignorante, urban quasi inutile a meno che tu non sia per ore nel traffico (scalda leggermente meno), enduro utile solo con sospensioni elettroniche.
- freno anteriore eccelso
- freno posteriore inesistente
- manutenzione non onerosa (150 € ogni tagliando fino ai 24000, ai 24000 è circa il triplo)
- consumi moderati fino a 120 km/h (18 km/l)
- maneggevole e divertente sul misto (da soli)
......
- ho comprato un GS Adventure ieri.. usato.. con 24000 km

:-)

depbear 10-09-2013 15:41

Ahaha feryng troppo bella la tua recensione...e benvenuto tra i felici possessori di un gs.
Tenici aggiornati su come ti trovi!!



Inviato da myAle

cecco75 10-09-2013 15:44

altro motivo per non farlo: forse si svaluta di più?

masma 10-09-2013 15:48

Quote:

Originariamente inviata da gcap (Messaggio 7632621)
non so la nuova, ma il modello 2012 è impossibile portarlo a passeggio. va sempre tenuto sopra i 3000 giri e appena ti distrai e i giri scendono strappa come un dannato (un pò come il mio vecchio ktm adv-r). io ci ho fatto una decina di km e poi l'ho restituita al mio compagno di giro. divertente uscire dalle curve e, aprendo, finire la curva con l'anteriore che galleggia o addirittura si alza ma (per i miei gusti) giusto per 10 km.

esattamente stessa impressione, va bene per una settimana, ma non per 2 o più anni.
Semplicemente non è piacevole a 50 60km/h bisogna star sempre attenti quinta poi quarta etc..
invece con il boxer in sesta a 60 è una goduria.

feryng 10-09-2013 15:52

Depbear.. grazie, ritiro sabato. Ero un po' titubante se standard o ADV ma alla fine ha prevalso il panzer.. dato che ho verificato che "tocco a terra" :-)

Aggiungo un dettaglio a quanto detto prima: la moto è divertentissima ma è principalmente una superbike travestita da tourer, e ci sono riusciti quasi bene.. non benissimo.
I giri estivi erano sempre di circa 3000 - 4000 km quindi autostrada, passi montani, appennini ecc. Le sospensioni sono ottime anche quella della versione base anche se non puoi limitarti a regolare il solo precarico del mono se sei in sella ad una MTS. I trasferimenti di carico sono forti quando freni quindi devi regolare praticamente tutto quando sei a pieno carico.
è certamente una moto da provare (da avere diciamo) ma se vuoi fare turismo vero devi adeguarla a modo.

dai una occhiata a chi si è fatto l'Islanda
http://www.webalice.it/pontidario/islanda.htm

rispetto ad un possessore di BMW.. hanno tribolato un po' di più in termini di "settaggi" prepartenza (è una mia opinione)

feryng 10-09-2013 15:57

Quote:

Originariamente inviata da cecco75 (Messaggio 7634562)
altro motivo per non farlo: forse si svaluta di più?

Esatto.. recandomi presso un conce BMW per fare un cambio "alla pari" a fine agosto, me ne avrebbero dati 9700 per la mia MTS 2011.. ma solo se avessi preso qualche cosa di "fresco", o addirittura nuovo.

alla fine ho venduto ben al di sopra di quella cifra ma per puro fattore C, purissima fortuna.

cecco75 10-09-2013 16:00

@ feryng: scusa...ma nel 2011 quanto l'hai pagata?

feryng 10-09-2013 16:11

[...]

Moto + borse laterali + kit cavalletto centrale = 14.800,00 €

cecco75 10-09-2013 16:14

e te ne offrivano 9700.....
sì, si svaluta.

feryng 10-09-2013 17:56

9700 era la quotazione per il ritiro che mi avrebbe proposto il concessionario, eurotax per la vendita invece (ovvero il prezzo a cui il conce l'avrebbe rivenduta) è 10600.. sempre per fattore C (e perchè l'ho tenuta in maniera impareggiabile) l'ho venduta anche meglio..

comunque si svaluta, ed è ancor più batosta se la vuoi dare in permuta.

Nel 2010 ha fatto grande clamore e Ducati non riusciva a star dietro alle consegne.. oggi purtroppo per chi la possiede, non è poi così tanto ricercata nonostante, e ribadisco, è una moto fantastica in generale.. pecche e pregi..

ho deciso di cambiare perchè vorrei spingermi "più in la" ed in modo "più ergonomico" secondo un puro giudizio personale.

botta di conti alla mano, per adeguare la mia ex MTS per "capo nord" avrei dovuto spendere circa 2000 euro, forse anche snaturandola.. venderla e comprare un ADV mi è sembrato più "furbo".. e non ci ho rimesso nemmeno 1 euro in più.. per ora..

feryng 13-09-2013 11:33

@956pippo.. allora che decisione hai preso? hai avuto sufficienti motivazioni per non farlo o stai già sfrecciando con i tuoi 150CV sotto il sedere?

un saluto...

OverTorque 14-09-2013 23:29

Ciao.
Ho provato la MTS tempo fa, il modello 2012.
L'ho riprovata per una settimana questo mese, quella di un caro amico, tutta modificata con ciclistica ohlings.
E' una bomba; dopo le modifiche alla centralina e ciclistics e volano è guidabilissima anche per passeggiare.
Il problema è che con una MTS "passeggiare" significa una velocità minima di 130 all'ora; gli altri sono al limite della sicurezza in strada mentre tu sei alla V base.
Serve testa.

La comprerò sicuramente e la terrò in garage accanto al mio GS1200.

feryng 14-09-2013 23:40

Moglie ubriaca.. e botte piena.
Ottima scelta.. averle entrambe.

Una moto da turismo però deve essere "turistica" di serie.. se spendo 17/18 k€..

Comunque oggi ho ritirato il mio nuovo gs adv ed abituato alla potenza del pompone bolognese un po' ci sono rimasto male.. poi dopo 10 km me lo ero già dimenticato :-)

Divertiti con quella bomba.. e come hai ben detto tu: ci vuole testa!!


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

956PIPPO 16-09-2013 20:47

Sono andato oggi a vederla e provarla. E' veramente una bestia, ma mi e' sembrata maneggevolissima. La valutazione della mia e' molto allettante, in settimana decidero' e forse mi pentiro' dopo in tutti i due i casi........

feryng 16-09-2013 21:17

In ogni caso.. buon divertimento. Bestia è bestia.. io abituato al "polso destro" da Ducati.. Per un attimo i 105CV della GSsona mi sono sbrati pochi.. :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

cecco75 16-09-2013 21:18

Acquista, vendi, pentiti....
Citazione borsistica....

maurodami 17-09-2013 01:03

Ducati bisogna averne almeno una...........meglio se assieme ad un GS. Comunque per chi proviene da BMW non basta un breve giro per comprenderne le caratteristiche visto che non sono moto intuitive. Dopo aver macinato un migliaio di Km tra curve e tornanti poi se ne può parlare. Per il resto quando si parla di moto lasciate perdere i consumi......... per quello comprate una Panda a metano e lasciate stare la città..........per quello comprate uno scooter.

Elsentenza 27-09-2013 10:55

Secondo me La multistrada è una supersport acchittata da Touring che la ducati ha aggiunto per coprire una fascia di mercato dominata da bmw, solo per guadagnare un po' di mercato.. uno smanettone vero non la comprerà mai perché la ducati vera è supersport... uno che fa Touring di un certo tipo e macina mille km al colpo (magari con zavorra) neanche.. a vederla fa venire l'acquolina in bocca, la provi ed è un missile.. e la prima impressione è che va il doppio del Gs... E' una moto poco gestibile secondo me. Pensaci molto bene perché le passeggiate a 60 allora in 5° col boxer che borbotta non le fai manco se cambi i rapporti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©