Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Spessore ferrodo freni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=396881)

stefano todesco 10-09-2013 12:23

Ciao oggi sarei intenzionato a cambiare le pastiglie alla Ghisona, volevo chiedere ma voi carteggiate o limate il bordo delle pastiglie per non farle fischiare?se si con cosa?aspetto consigli....

Enzino62 10-09-2013 17:48

Le pastiglie non fischiano se hanno il lamierino posteriore con più fori. Mai grattata la pastiglia, si assesta da sola facendole fare un buon rodaggio per i primi 200 km.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

stefano todesco 14-09-2013 12:53

Cambiato le pastiglie e mi sono accorto che davanti, la ruota quando la metto sul cavalletto centrale e la faccio girare a mano la vedo un po' frenata...le pastiglie SBS, hanno gia' un bel spessore di suo ma a voi è mai capitato?

Enzino62 14-09-2013 13:13

Aprì il tappo serbatoio anteriore e controlla il livello,può darsi che con lo spessore più alto ci sia molto olio e ne va tolto un po'.
Eventualmente fai lo spurgo dalla pinza.
Comunque,se sentì il rumore di pastiglie sul disco vedi che è normale.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

stefano todesco 14-09-2013 13:28

Grazie Enzino il rumore nel spostare la moto a mano non lo sento....ma girando la ruota anteriore a mano un 'po' frenata lo è.....

silver hawk 16-09-2013 09:30

ATTENZIONE!
Il freno posteriore dell'RT è sempre LEGGERMENTE puntato, di default.
Ciò provoca un precoce consumo delle pastiglie ed una diminuzione di prestazioni.
Proprio questa mattina me lo ha fatto notare uno storico operatore per pastiglie ed ammortizzatori di Milano.
Piccola registrazione sul dadino ed è fatta.

stefano todesco 16-09-2013 18:47

Grazie silver hawk ma la sensazione del frenato la ho davanti...

silver hawk 16-09-2013 19:10

prova a lasciare un po' di gioco dietro. Funziona, l'ho appena fatto.
Quelle davanti, un po' toccano sempre.
Le carbon sono più spesse delle originali, più morbide ma più spesse.

stefano todesco 22-09-2013 21:41

Oggi bella giornata e bel giro in moto in Innsbruck e passo Rombo a un certo punto durante una sosta noto dell'olio uscire da uno degli sfiati, allora ho pensato a un po' di olio del Modulatore.La settimana scorsa ho cambiato le pastiglie sia anteriori che posteriori personalmente, ho sentito che la ruota posteriore gira liscia mentre quella anteriore era leggermente frenata,ho pensato magari al nuovo spessore delle pastiglie. Nel montaggio delle pastiglie anteriori ho pulito le pinze con aria e con un spazzolino da denti, per togliere un po' di sporco e nel pompare il freno anteriore senza le pastiglie montate ho notato che uscivano bene solo 2 dei 4 cilindretti, e non ho capito se è normale o magari sono ancora un ' po' bloccati, se riesco carico una foto cosi' forse si capisce meglio....http://img845.imageshack.us/img845/7363/lrj7.jpg

stefano todesco 22-09-2013 21:43

preciso che la moto frena bene, a parte le pastiglie non originali che anche se ho limato un po' il filo le sento, mentre con le originali non sentivo niente...

Brù57 22-09-2013 23:12

:cussing:Cambiate (con il fai da te) venerdì le pastiglie anteriori con quelle originali, speso 144€ :cussing:

stefano todesco 23-09-2013 19:07

nessuno che mi sa' spiegare se (sopra vedi foto) la pinza è normale sia cosi'? mi rivolgo sopratutto ai possessori di Ghisone....

Nitto 23-09-2013 19:43

Quando ho pulito le pinze alla mia, erano uscite tutte e 4, 2 di più e due di meno, ma tutte e 4 ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©