![]() |
Questa è la mia durante il giro in Germania ad Agosto (7 giorni) con passeggero. Lo spazio non sarebbe mai abbastanza ma comunque siamo tornati sani e salvi. Dormito sempre in albergo. Ora monto una cupolino MRA che mi permette (abbassando la testa leggermente) di mantenere i 130km/h abbastanza tranquillamente..è stato il mio primo giro lungo quindi per le prossime volte spero di "allestirla meglio"..
Qui avevo le due laterali bmw con borse interne GSMOTION bauletto Givi 46 lt borsa a tubo Givi 30 lt legata sopra al bauletto e borsa serbatoio magnetica (per modo di dire..) che ho dovuto legare per forza.. Tutte le borse erano stra piene a parte quella a tubo (non volevo caricare troppo il telaio porta bauletto). Ciao ciao http://imageshack.us/a/img571/5070/t8t2.jpg |
io nn metto nulla.... il cupolino touring l'ho trovato piu scomodo che altro (oltre ad essere brutterrimo) e mi trovo bene senza nulla davanti....
fino a 160 è tutto gestibile.... dai 180/190 in su hai problemi di aereodinamica se hai le borse montate... vibra un po :p |
@andreag72 io avevo l' r1200r sono alto 1,75 per viaggiare usavo le laterali borsone dietro cupolino touring e paramani del gs....bella moto ma dopo un po di ore io e zavorrina eravamo affaticati ora ho una RT e maciniamo km senza scendere affaticati pensa che alcune volte mia moglie sull' RT rischia di addormentarsi...
|
Io sono alto 195 cm ho la sella alta sport le pedane ribassate e il manubrio rilassato di 2 cm e vado alla grande. Il gs non mi piace e non lo preferirei mai, anche perché se ti piace la r difficilmente ti piacciono le moto lunga gonne penso. Con la r senza cupolino fai un figurone col gs ..... Sei un dentista :-)
|
Io essendo basso (1.70) ho preferito il cupolino sport al touring il quale mi causava fastidiose turbolenze.
Sella touratech, valige latetali, borsa a rotolo da 60l sul portapacchi e borsa serbatoio. Eccola quando sono solo: [IMG]http://img11.imageshack.us/img11/7310/sgxt.jpg Uploaded with ImageShack.us[/IMG] [IMG]http://img7.imageshack.us/img7/7649/oq0l.jpg Uploaded with ImageShack.us[/IMG] Qui in due, ho ancora aggiunto gli antipioggia legati alla borsa a rotolo :D [IMG] http://img30.imageshack.us/img30/2310/jd1l.JPG Uploaded with ImageShack.us[/IMG] |
|
Io ci tengo le tre valigie originali. le due laterali con borse morbide interne (anche se rubano un po' di spazio) e il bauletto da 28 litri. Più borsa serbatoio ma piccola perché non mi piace provare fastidio nella libertà di movimento frontale.
WRS da 18" e deflettore x-creen e vai dove vuoi. lo sport originale solo per gite domenicali. E ci ho fatto di tutto! |
Che topic di giganti!!
Io solo 181 cm....valige laterali originali...venduto subito il bauletto originale..."coibentato"...ottimo per non far scongelare la spesa...ma capacità ridicola! Passato a due bauletti Kappa...uno da trasloco...uno più umano...ma sempre superiore nella capacità all'originale! Le laterali belle...ma sono più grandi fuori che dentro! Consiglio....bauletto non originale...coppia di borse laterali morbide espandibili...e borsa da serbatoio magnetica. Riser...no! A pieno carico...spostano il tuo peso ancora più dietro...il telelever è infame...sembra che tu possa far tutto...non lo senti...scappa improvvisamente per il poco carico anteriore e sei a terra alla prima rotatoria viscida. (i riser vanno bene per chi è più basso....ed ha leve corte) Quindi fratello...vista la tua altezza...piega anche le braccine e metti peso in avanti! Per il resto....la RR è una moto eccezionale.... ...buona strada! |
Alto 1,80, sella sport std, cupolino sport per uso quotidiano, cupolino touring per viaggi.
Il quale permette di avere meno aria sul petto, anche se non può riparare in modo completo. Trittico di borse originali, non capienti quanto sembrano, ma belle nel complesso. Borsa serbatoio e borsa agganciata con ragno su sella passegero. Lo spazio non manca mai... Moto superativa! Soprattutto con esa, va bene per fare tutto, tranne off, lenta nel misto stretto, date le dimensioni/peso. Consigliatissima! |
io sono basso 170, sella bassa x i viaggi e normale (carica meglio l'avantreno) x le tirate sui passi,abbassapedane della wunderlich poteva essermi comodo dopo infortunio al ginocchio, montato dal 2008 a tutt' oggi non l' ho tolto, r 1200 r 89000 km, 4 volte in Norvegia con tirate anche 1400 km al dì. consiglio borse interne del Borsaro (Alberto) non occupano spazio e tanto comode, dietro borsa impermeabile a rotolo borsa da serbatoio magnetica con ampio portacartina, non amo il navigatore, voglio decidere io dove andare, parafango post in carbonio e maniglia sollevamento, quando viaggio a lungo al nord europa monto anche i paramani isotta, dimenticavo cupolino sport, più vai veloce e più devia aria, eccezzionale.... però son basso. quando è carica da viaggio è simile a quella d andre8101
|
Quote:
Una cosa House, io ho le due laterali senza il portapacchi per il bauletto, per montarne uno non originale devo per forza montare il portapacchi bmw? Spero di essermi fatto capire... Grazie |
ecco la mia
|
Ciao, sono felicissimo possessore di R1200R e torno dopo un po' sul forum.
Ho percorso 60000 Km in cinque anni e il problema l'ho risolto con borse laterali originali con borse interne estraibili, borsone Acerbis impermeabile in tessuto da 50 litri per equipaggiamento da cross/enduro, borsa da serbatoio da 20 litri e due zainetti da 16 litri impermeabili a cavallo del serbatoio (scendono sui lati) e tenuti in posizione da magneti recuperati da un hard disk rotto. A proposito, non mettere roba sensibile al calore in quest'ultimi (sotto ci sono le teste). In questo modo hai più o meno lo spazio del bagagliaio di una Panda. Nonostante il peso la moto si guida benissimo!! |
Dimenticavo.... con gli zainetti a cavallo del serbatoio carichi più l'avantreno distribuisci meglio il carico e non hai problemi a sentire l'anteriore. Fidati!!!
|
Quote:
|
Mi accodo anche io alla domanda sul bauletto non originale e sulla necessità o meno del portapacchi.Giovedì la ritiro una bella 2007 nera con valige laterali.... lascio il mio gs1150
|
Io ho una R1200R del 2007 con le valigie laterali (i supporti sono quelli con le maniglie passeggero e supporti x piastra bauletto). Vorrei montare un bauletto, ma quello bmw non mi piace, sia per dimensioni che per prezzo. Pensavo ad uno della Givi, ma sembra che per la mia moto non faccia una piastra che vada sui supporti originali.
Vi risulta? Come avete risolto? |
La piastra universale della Givi (o Kappa) si fissano al portapacchi originale.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ciao io vado di borse originali e borse interne originali. Cupolino touring e sella confort, marsupio BMW e quando sono partito con mia moglie le,ho fatto indossare uno zainetto molto leggero. Caschi BMW system6 io è SchubertC2 lei, F4, Zumo660, videocamera Interphone....e via in vacanza!!! Ah....io sono 181cm per 90kg
|
Quote:
:lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©