Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Da 800gs a 1200 lc 2013, qualcuno l'ha fatto? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=396267)

asderloller 13-09-2013 15:51

ieri ho provato il gs 800 adv (sono nell'idea di prendere il gs1200lc alla fine dell'anno o all'inizio del prossimo).

Ero partito molto prevenuto.
Eppure mi ci sono trovato benissimo... è brutto tutto quello che vuoi... ma l'ho trovato comodissimo e ti viene voglia davvero di fare qualche passo sterrato.

L'LC è sicuramente una poltrona per viaggiare ma anche questa non scherza... contando che comunque è sicuramente più godibile nella vita "di tutti i giorni".

Qualcuno è passato dall'800gs ADV al 1200? Perchè a me è sembrato parecchio comodo (come postura, per me che sono 190, quasi migliore). Certo alla lunga sarebbe tutto da verificare... l'800 vibra sicuramente di più.

p.s.: l'ho provato tutto il giorno, moto sostitutiva.

Carl800GS 13-09-2013 16:20

E' un po nuovino l'800 ADV perchè qualcuno sia già passato all'LC....poi potrei esser presto contraddetto!

dado_66 13-09-2013 23:48

[...]

Infatti !!! :lol::lol:

Cambio appena eseguito, domani inzia il rodaggio della LC 2014 :!::!:

Bye Bye ....

asderloller 14-09-2013 17:32

se non ricordo male a te ha fatto cagare l'adv 800... ;D

dado_66 14-09-2013 21:34

Esatto asderloller,

la sensazione è maturata col tempo (poco, a dir la verità) ma alla fine ho concluso che non era la moto adatta alle mie esigenze ed ho approfittato dell'uscita della versione 2014 della 1200 LC:!: x fare il cambio.

Stasera dopo i primi 300 km e rotti della Giessona posso solo dire :

CHE SPETTACOLO !!! :D:D:D:D:D

endurista 15-09-2013 09:42

Dico anch'io qualcosa dato che ho da 2 anni la F 800 GS con 13000km, per i tratti/viaggi lunghi è ovvio che il 1200 va' meglio anche se devi sempre dare un'occhio al livello dell'olio cosa che con la F 800 non fai MAI, e non dite che non è vero perché tutti quelli che conosco con il 1200 hanno consumo d'olio abbastanza imbarazzante chi rabbocca anche ogni 2000Km!!!!, la F800 ha limiti in autostrada perché secondo me è nata per fare enduro e deve essere piu' leggera e poi ha 400 cc in meno ed il motore e' molto piu' leggero, in sintesi se vuoi fare viaggi lunghi la F800 non è la moto ideale

VictorLi 15-09-2013 11:00

Quote:

Originariamente inviata da endurista (Messaggio 7643107)
Dico anch'io qualcosa dato che ho da 2 anni la F 800 GS con 13000km, per i tratti/viaggi lunghi è ovvio che il 1200 va' meglio anche se devi sempre dare un'occhio al livello dell'olio cosa che con la F 800 non fai MAI, e non dite che non è vero perché tutti quelli che conosco con il 1200 hanno consumo d'olio abbastanza imbarazzante chi rabbocca anche ogni 2000Km!!!!

Era un problema della precedente versione, la GS LC non consuma olio, neanche un grammo......

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 4

endurista 15-09-2013 11:38

bene era ora che rimediassero.. i crucchi sono lenti con le modifiche

paco68 15-09-2013 12:19

Il consumo di olio è molto random... Io sulla mia my2006 non ho mai dovuto rabboccare... Il bialbero pare ne consumi un po'... Il mio vecchio gs1150 andava a miscela :)


Sent from my iPhone using Tapatalk

KAPPA65 15-09-2013 12:52

ciao passato f650 gs (del 2008 motore 800), a parte molle forche montate alla rovescia, trasudamenti dalla testa, (richiamo della casa), corona, pignone e catena a km 14000 (richiamo della casa), 2 selle che si aprivano, cambiate in garanzia...gran moto, bassissimi consumi, ca 24/25 x lt, sn passato alla nuova gs ..... STUPENDA!!! Unico problema abituarsi alla maneggevolezza da fermo... in manovra da fermo è un delirio ....ma si sa' tt ha un prezzo .....ciao

endurista 15-09-2013 14:31

@Paco 68 Parole saggie le tue troppo vero quello che hai detto

asderloller 16-09-2013 11:43

@dado_66 posso chiederti come ti trovi come protezione al vento?
La sezione frontale del GS800ADV sembra addirittura maggiore per le gambe ma minore per le spalle.

Puoi confermare/smentire qualcosa? In generale a comfort che differenze hai trovato?

dado_66 16-09-2013 16:43

Quote:

Originariamente inviata da asderloller (Messaggio 7645118)
@dado_66 posso chiederti come ti trovi come protezione al vento?
La sezione frontale del GS800ADV sembra addirittura maggiore per le gambe ma minore per le spalle.

Puoi confermare/smentire qualcosa? In generale a comfort che differenze hai trovato?

Ciao, ti ho risposto nella sezione della GS800, discussione F800GS Adventure.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©