Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Fino al mar nero (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=396259)

moretto 01-09-2013 22:59

Weewwww....bellissimo giro. Bentornato ;)

Panda 01-09-2013 23:08

Stuzzicante........

motolibe 03-09-2013 15:36

Dopo due giorni intensi passati a Sofia facciamo strada verso Plovdiv (Filippopoli). Imbocchiamo l'austrada, ma prima di raggiungere Plovdiv ci dirigiamo verso il monastero di Bachkovo.
Qui non è stato possibile scattare foto, per via di un divieto pressochè assoluto, ma siamo riusciti comunque a catturare qualche immagine relativa al suo ingresso ed al giardino interno.

http://imageshack.us/a/img844/7687/a2cv.jpg
http://imageshack.us/a/img823/5752/dt9a.jpg
http://imageshack.us/a/img841/1227/blhj.jpg

motolibe 03-09-2013 15:42

Da qui proseguiamo per Plovid. Questa città, L'antica Filippopoli, è praticameente costruita su resti di una città romana. Al centro della città sonmo ancora visibili i resti dello stadio
http://imageshack.us/a/img827/4507/kne2.jpg

e nella parte superiore della collina che la sovrasta, l'antico teatro
http://imageshack.us/a/img17/1474/24q1.jpg

ed ancora è caratterizata dalle tipiche costruzioni bulgare


http://imageshack.us/a/img20/8296/m0e2.jpg
http://imageshack.us/a/img59/3930/7gwe.jpg
http://imageshack.us/a/img404/4471/4xid.jpg

motolibe 10-09-2013 14:56

Da Plovdiv ci dirigiamo a Nord per raggiungere la "Valle delle Rose" dove vengono coltivate a distese le rose che servono per la produzione di essenze e profumi tipici della Bulgaria (Rose of Bulgaria). La cosa di straordinaria importanza è invece la valle dei Re Traci. Ovvero una distesa di cumuli che si ergono dal terreno come fossere delle semplici collinete, ma al cui interno nascondono le tombe dei re traci. Di queste solo poche sono visitabili e le stesse sono mantenute con tutti i riguardi, proprio per permettere la loro conservazione.
http://imageshack.us/a/img855/56/sv8k.jpg
http://imageshack.us/a/img35/9374/ev6f.jpg

cecco75 10-09-2013 15:11

Bello!!!!!!!!! Complimenti, belle foto..
Quest'anno, nel mio viaggio, mi sono fermato anche io a plovdiv...
Aspetto il seguito..!

motolibe 10-09-2013 15:14

Immagino diretto in Turchia?

cecco75 10-09-2013 15:20

in realtà le nostre mete erano Georgia ed Armenia....
Purtroppo i Balcani e l'inizio della Turchia l'abbiamo attraversati velocemente con tapponi di trasferimento. E' bello quindi leggerti....
(ps: saluta la Sicilia...)

motolibe 11-09-2013 15:49

Dalla Valle delle Rose ci dirigiamo verso Valico Ternovo, antica capitale della Bulgaria, attraverso un passo di straordinaria bellezza paesaggistica, alla cui sommità è stato eretto un monumento a ricordo di una delle tante guerra che hanno insanguinato la zona, in particolare questo è stato eretto a ricordo dei caduti russi
http://imageshack.us/a/img203/8310/jp1b.jpg
http://imageshack.us/a/img28/8758/ggk0.jpg
superato il passo di fermiamo in un paesino, completamente ricostruito utilizzando vecchie abitazioni tradizionali, che adesso sono adibite a museo antropologico all’aperto
http://imageshack.us/a/img15/5887/a2lp.jpg
http://imageshack.us/a/img841/9162/chtg.jpg
http://imageshack.us/a/img809/5327/g4m4.jpg
http://imageshack.us/a/img827/330/gpkl.jpg
Infatti in ognuna di queste abitazioni si ritrovano antichi mestieri quali l’orrotino, il fornaio, il calcolaio ecc, ma devo aggiungere che anche i paesi vicini, che non sono destinati a tale scopo, non si discostano più di tanto da questo, che è solo più in perfetto stato e tutte le attività sono rivolte ai turisti. http://imageshack.us/a/img716/8955/1tyu.jpg

Prima di arrivare a Velico Tarnovo non ci facciamo mancare una serie di monasteri di particolare bellezza
http://imageshack.us/a/img266/3063/f2jl.jpg http://imageshack.us/a/img14/9859/r7jk.jpg
e ancora
http://imageshack.us/a/img62/7920/lt6u.jpg

Arriviamo in serata a Velico Tarnovo che ci accoglie con una splendita luna
http://imageshack.us/a/img856/3368/7xtg.jpg
e andiamo a dormire in un albergo a ridosso della cattedrale
http://imageshack.us/a/img843/8360/34nj.jpg
questo è l’albergo
http://imageshack.us/a/img268/4844/4yl7.jpg

la mattina successiva visitiamo questa interessantissima cittadina
sovrastata da un complesso monumentali di antiche mura
http://imageshack.us/a/img841/2315/mfnh.jpg
e anche da edifici caratteristici
http://imageshack.us/a/img266/6219/y3ek.jpg http://imageshack.us/a/img835/7783/rol0.jpg
http://imageshack.us/a/img844/8629/sm1a.jpg

motolibe 12-09-2013 15:13

Il giorno successivo partiamo da Velico Tarnovo alla volta di Varna, ma prima di intraprendere il viaggio ci fermiamo ad ammirare alcune meraviglie locali…. http://imageshack.us/a/img560/9555/i55l.jpg

Lungo la strada che ci conduce verso le sponde del Mar Nero ci fermiano a visitare la “foresta pietrificata” che dista circa 20 chilometri da Varna
Il luogo è particolarmente suggestivo. Una distesa di sabbia da cui vengono fuori delle enormi estrusioni calcaree a fomare appunto una foresta di pietre
http://imageshack.us/a/img594/3353/buv6.jpg
http://imageshack.us/a/img7/4452/vz7i.jpg
il sito è abbastanza esteso e si impiega una buona decina di minuti per raggiungere il famoso “cerchio magico”. http://imageshack.us/a/img96/2958/l51n.jpg
Questo cerchio è caratterizzato da un notevole livello di energia, ed è stato appunto individuato dai ricercatori che hanno studiato la zona. Di fatto ho potuto sperimentare che all’interno del cerchio non funziona nessun apparecchio tecnologico, come satellitare o telefonino.
Si dice che all’interno del cerchio si usufruisce di un effetto curativo, tant’è che c’è parecchia gente che si fa tutto il percorso per arrivarvi.
In verità io ho voluto mettere alla prova l’effetto curativo del luogo. Durante tutto il viaggio sono stato afflitto da un dolore al collo ed al braccio che mi portavo dietro dalla settima prima di partire.
Sarà che funziona davvero, sarà pure una impressione, ma vi assicuro che dopo essermi praticamente strofinato con la pietra al centro del cerchio
http://imageshack.us/a/img23/5769/dq1d.jpg
il dolore è completamente scomparso, almeno per questa giornata. Il giorno dopo è ricomparso, ma a quel punto ero già a Varna, sul Mar Nero.

motolibe 12-09-2013 15:44

Arriviamo a Varna e subito ci dirigiamo all’albergo
http://imageshack.us/a/img585/5380/7jjc.jpg in modo da lasciare la moto e poter vedere a piedi la città.
http://imageshack.us/a/img713/9696/q4ou.jpg
http://imageshack.us/a/img23/230/h0vu.jpg.

Il giorno successivo partiamo da Varna alla volta di Neseebar. I circa 90 chilometri che ci separavano li abbiamo fatti anche con una certa fretta. Avevamo voglia di vedere questa perla del Mar Nero. Neseebar è praticamente una isoletta legata alla terra ferma da uno stretto istimo, caratterizzata da costruzioni in legno in stile bulgaro, ed è zona pedonale.
E’ presa d’assalto da tutti coloro che soggiornano da queste parti, ma anche quando è piena di gente ha un fascino del tutto particolare.
http://imageshack.us/a/img827/417/ltf4.jpg
http://imageshack.us/a/img854/3271/6nff.jpg
http://imageshack.us/a/img849/7391/vx8w.jpg
http://imageshack.us/a/img22/9780/mizv.jpg

e finalmente abbiamo visto http://imageshack.us/a/img545/8397/6i1o.jpg
e assaggiato http://imageshack.us/a/img513/6052/a6mj.jpg le acque del Mar Nero.


E non solo quelle
http://imageshack.us/a/img23/6214/9fnp.jpg
http://imageshack.us/a/img32/8054/30g0.jpg
http://imageshack.us/a/img692/6251/9hmi.jpg

Non sono mancati nemmeno le scoperte interessanti come gli scavi in una chiesa con annessi ritrovamenti
http://imageshack.us/a/img850/21/pjhd.jpg
http://imageshack.us/a/img59/8453/05mv.jpg

e ovviamente suggestivi tramonti
http://imageshack.us/a/img842/9917/16b8.jpg

Panda 12-09-2013 15:46

hai capito il cerchio magico :lol:

cecco75 12-09-2013 16:00

tutti nel cerchio magico....!

motolibe 12-09-2013 16:04

A Neseebar il viaggio è praticamente al suo culmine. Da qui in avanti non ci resta altro che tornare indietro attraverso le strade della Bulgaria e dopo della Macedonia, e dall'Albania. In Albania ci attende il traghetto che da Durazzo ci sbarcherà piacevolmente a Bari e da qui a Casa.
In tutto abbiamo percorso circa 4.000 chilometri, con un consumo intorno ai 20 Km/litro e con una velocità media di 60,5 Km/h (dati rilevati dal computer di bordo della moto).
La spesa per gli alloggi è abbastanza contenuta. Abbiamo sempre scelto alberghi di rango (sempre almeno 4 stelle) con una spesa media intorno ai 50 euro, con una punto di 90 (ma si trattava di una suite).
Si mangia davvero bene e si spende pochissimo. Di solito la spesa non ha mia superato i 20 euro in due, bibite comprese.
Le persone che abbiamo incontrato sono state davvero speciali. Sempre gentili e disponibili. Molti di loro addirittura ci chiedevano di fotografarci insieme alla moto, come se fossimo noi uno spettacolo, invece lo spettacolo erano proprio quelli che abbiamo incontrato.
In tanti si sono sbracciati per pagarci, durante le nostre soste, caffè, da bere e addirittura pranzi e cene. un esempio degno di nota è quello capitatoci lungo l'autostrada che porta a Skopie. Siamo entrati in Macedonia venendo dall'Albania senza cambiare in valuta locale, ignari che lungo l'autostrada che conduce a Skopie vi sono una serie di caselli in linea. Al primo casello siamo rimasti fermi cercando la carta di credito per pagare il pedaggio, ma non abbiamo avuto il tempo di tirarla fuori, perchè uno sconosciuto automobilista non solo ci ha pagato quel biglietto, ma ci ha dato anche i soldi per i caselli successivi (altri 3).
Le strade non sono eccelse, nel senso che anche le autostrade sono alquanto rattoppate, e a volte nelle altre strada c'è qualche avvallmento di troppo, ma sono comunque perfettamente percorribili anche per il fatto che le stesse sono prive di traffico intenso. Al massimo occorre stare molto attenti ai carri trainati da animali e da gente che torna a casa a piedi dopo il lavoro lungo le strade.

In ultimo non posso che consigliare la visita di questi paesi
Buona strada a tutti

Panda 12-09-2013 16:41

BELLO BELLO BELLO.........Io ho avuto la fortuna di visitare croazia bosnia montenegro e devo dire che ne sono rimasto rapito per i posti e le persone...già in ungheria non era la stessa cosa

se ti è possibile metti un link g.maps per futuri studi invernali :lol:

Achille 12-09-2013 17:02

Valerio... stai buono ! :lol:

Ps studia studia...

Panda 12-09-2013 17:07

da quanto ho comprato il Gs non mi sono mai applicato cosi tanto sui libri :lol:

motolibe 25-09-2013 13:02

Per finire ho realizzato anche una piccola presentazione con delle immagine del viaggio che vi propongo:

http://www.youtube.com/watch?v=YASiZWZl0LA

un caloroso satuto a tutti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©