![]() |
Smonta e spedisci a Rinaldi o a uno capace di revisionare i ammortizzatori BMW che poi capisci se sono scarichi oppure no!!! se pensi di non vendere la moto ma di tenertela mi sembra un buon chilometraggio per la revisione!!!
|
Quote:
|
Mi spiego, io intendevo chi dice che vanno rivisti in senso di revisionati in senso smontati... Altra cosa è il controllo, ovviamente.
Nel caso di ammo originali non c'è un libretto uso e manutenzione, e nemmeno nello schema di manutenzione sono riportati. |
Ci sara' pure un metodo SCIENTIFICO per stabilirlo? Una roba tipo lo spessimetro per le valvole? O mi devo fidare di quello che sento dire al bar? Niente contro il bar, per carita', ma stiamo parlando di cose teNNiche, e le cose teNNiche hanno una soluzione teNNica.
|
metodo empirico: il deretano; che però può essere più o meno sensibbbbolo ed assuefatto.
metodo tennico: banco di prova di un sospensionista. :lol::lol: |
Allora cambio la domanda: qualcuno conosce un sospensionista dalle parti di Bologna?
|
però non sò se fa anche ESA...
http://www.dalfiume-ammortizzatori.com/dove-siamo.html |
più vicino di così...:lol:
|
Oppure la fg...li prendi in fabbrica
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free |
AIUTO...Buon giorno gente mukkosa.
Volevo sapere con discreta urgenza se qualcuno ha idea se possa montare sotto la mia rt 1100 un ammortizzatore della mia ex boxer cup r 1100 s.. In attesa di far rigenerare il vecchio originale. Grazie.. |
Misura la lunghezza e guarda gli attacchi. E poi bisognerebbe sapere che anno e se ant o post.
Comunque qui trovi le info: https://www.realoem.com/bmw/it/showp...diagId=33_0675 https://www.realoem.com/bmw/it/showp...diagId=33_0855 |
Grazie Dino....controllato e reso conto che ho pensato e detto una cavolaia...,devo rimbalzare finché non riapre un rigeneratore di amo!.
Grazie |
D'altronde che C1 sarei sennò !?
|
la mia RT 1100 non ammortizza proprio nell'anteriore ... provato un ammortizzatore della S , uno della RS . uno uguale con pochi km della RT finale 867 ... risultato : quasi quasi il meno peggio e' quello della RS ( grazie Robertag )
|
Quote:
|
Questo sì è un metodo teNNico!
Pater sarà felice |
Domanda: chiedo agli espertoni.
Tempo fa qualcuno , che non sono più' riuscito a rintracciare, mi aveva suggerito di sostituire la forcella completa ) o meglio avantreno completo , forca amo telelever) del 1100 con quella del 1150, garantendomi migliore comfort di guida sia da punto di vista ammortizzatori che in direzionalita', visto che lamentavo anche imprecisioni varie e senso di caduta dell'avantreno in curva. Ora secondo voi e' stata solo una boutade o c'e' del vero? esiste la compatibilità' tra i due avantreni ? Un grazie anticipato |
Non ho idea se sia possibile.
Sicuramente però migliorare il comportamento dinamico del 1100 si può spendendo moooolto meno. |
Paolo ...
a saperlo ... non sarebbe male !!! |
anni fa ho cambiato il flaccidissimo ammo anteriore originale della Nimitz con quello rinforzato in uso alle FFOO con, mi par di ricordare 350 euro montato e tutto e va benissimo, più sostenuto, la moto sta più su col muso, niente più fondo corsa ma lo stesso confortevolissimo.
Non so se va bene anche per il 1100 però. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©