Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   La più stabile del regno... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=396097)

ironman 25-08-2013 15:54

Per una volta che uno fa una domanda seria!

La cosa è interessante. Anche a me interessa più come va sul dritto e carica che se in pista posso toccare con il gomito.

alligator 25-08-2013 15:55

Certo scegli tutte endurone, magari con gommatura non 100% strada...

Se cerchi la stabilità secondo me dovresti cambiar genere.

mariantonio 25-08-2013 16:49

Con i limiti che ci sono sono tutte stabilissime!

als 25-08-2013 16:54

... e poi è un regno limitato ;)

boxeroby 25-08-2013 19:06

Alligator ha ragione...

giessehpn 25-08-2013 19:20

Quoto il post di Alligator!
Tra le moto citate personalmente sceglierei la CT, ...forse.

dab68 25-08-2013 19:39

Avendo avuto la supertenere 1200, potrei dire che la Yamaha sia abbastanza stabile parlando in un contesto generale ed escludendo il peso di per se.
Sarei anche a favore della CT.
Escluderei a priori la GS e la ktm. Perché?
La GS è troppo ballerina a causa della veemenza del suo motore, come la ktm che essendo molto leggera tende ad alleggerirsi. Sono entrambi stabili, ma non come richiesto all'inizio da Emidio.
Io dire Yamaha e Honda.

Loooop 25-08-2013 20:36

Quote:

Originariamente inviata da emiddio migaldi (Messaggio 7603942)
Io amo le moto stabili…

Appena rientrato dalla Germania sulla mia CT. Stracarico, visto che viaggiavo con mia moglie, bagagli, e di mio peso 115 kg.
Posso dire che la CT non si muove per nulla anche a velocità "tedesche", ma non sono in grado di fare confronti, visto che le altre non le ho provate così carico o non le ho provate affatto.

biwu 25-08-2013 20:58

Quote:

Originariamente inviata da oinot (Messaggio 7604121)
...che facciamo lo ammazziamo subito???

Per carità no! ... prima cerchiamo di rieducarlo. :lol:

PS: a 130 all'ora tutte le moto della lista immagino siano stabili, se problemi di questo tipo ci sono spero che si verifichino ben oltre quella velocità :confused:.

emiddio 26-08-2013 01:23

Anche a 130 la stabilità è importante...Hai mai provato a dover superare un autoarticolato in un curvone, stracarico, con borse e magari un filo di vento???

EnricoSL900 26-08-2013 05:43

Serie K.

Borse laterali, bauletto bello carico, borsone sulla sella e borsa da serbatoio... l'anno scorso la mia si bevve la Germania fra i 180 e i 200 senza una sbavatura che fosse una. Certo, se vuoi essere fescion..................... :-o

biwu 26-08-2013 11:18

Per risentire meno del vento laterale e della turbolenza di un tir ci vorrebbe una moto con la minor superfice possibile, bassa e poco carenata, ma poi diventa scomoda sul dritto.
L'alternativa è aumentare la massa... la combinazione migliore potrebbe essere una bella spider ;).

emiddio 27-08-2013 10:57

X BIWU
Mi sembra ovvio che il fattore aereodinamico sia importante...Ma a parità di sezione frontale la STABILITA' intrinseca di una moto (intesa come quote di INTERASSE E AVANCORSA) ha grande rilievo. E chi usa la moto piu' per viaggiare carichi che non per ingarellarsi sui passi di montagna una moto stabile è benvenuta. E poi non siamo mica tutti MANICI COME TE.

branchen 27-08-2013 11:08

Stracarico in Croazia in autostrada con forte vento laterale, nessun problema con Yamaha Superténéré.
Le altre non le ho provate.
Anch'io preferisco la stabilità, ma a sensazione la mia Fazer 1000 forse era più stabile della Tenerona, ma la combinazione di maggior peso (ebbene sì) e migliore protezione aerodinamica mi fa preferire nettamente la Tenerona in autostrada.

biwu 27-08-2013 11:23

Ah, se tutti fossero manici come me... ma che tristezza :(

Scherzi a parte, comprendo che la moto è anche turismo rilassato :D.
Ma come ti hanno già fatto notare, tutte le moto che hai indicato si fanno vanto della loro manegevolezza e guidabilità più che della stabilità in autostrada.
La cosa migliore sarebbe provarle e provare anche qualche tourer più specializzata.

:confused:

emiddio 27-08-2013 11:36

Bè.. è vero una KAWASAKI ZX1000 sarà sicuramente molto stabile , cosi' acquattata e bassa!
Ma scomoda...no per me vanno bene solo quelle che ho citato...e poi le carichi bene ed hanno piu' fascino (e poi un po' di OFF!).
Il fatto di provarle...E' QUELLO CHE AVREI FATTO!! Se solo avessi potuto...Non ne hanno da provare, alcune conce NON NE HANNO AFFATTO! Io parlo di Cosenza e della Calabria, la crisi da noi è più cruda che non al Nord. Se deciderò per il GS lo dovrò andare a prendere a TARANTO, il conce di CZ... lasciamo stare.

aspes 27-08-2013 11:43

Quote:

Originariamente inviata da bobo1978 (Messaggio 7604174)
A voler leggere solo i numeri si potrebbe dire che la più stabile potrebbe essere la Ktm con ruota da 21" visti i suoi 1580mm di interasse.

ehm...no, non e' il suo pregio migliore, poco sopra i "X"00 km/h comincia ad oscillare un po'. Raggiungere la velocita' massima in sicurezza ....no.
L'altezza non aiuta,fa molto effetto vela. Forse e' meglio la std con ruota da 19, ma non l'ho provata. Dicono che le migliori siano la honda e la triumphona ,ovviamente la pagano nello stretto

blacksurfer 27-08-2013 11:56

Quote:

Originariamente inviata da emiddio migaldi (Messaggio 7605053)
Anche a 130 la stabilità è importante...Hai mai provato a dover superare un autoarticolato in un curvone, stracarico, con borse e magari un filo di vento???

quoto al 100% soprattutto se uno è costretto per forza di cose a farsi i viadotti delle autostrade liguri ... ;)

e sinceramente stavolta non capisco l'ironia su questa domanda :(

io sono tornato al GS anche per avere "stabilità" .
Complici il baricentro basso del boxer ed il peso è una moto molto più stabile di tante altre.
Ci sono già io che con la mia altezza alzo il baricentro e faccio effetto vela ... :mad:
Comunque il 1150 che avevo era molto più rigoroso del 1200 in autostrada, anche perchè la guida era più infossata. Il 1200 compensa con la maggiore maneggevolezza e il tiro del motore.
Però, per come vado io, forse un Gs1150 ADV sarebbe la quadratura del cerchio. Ormai però mi sono innamorato della mia diavoletta rossa e non la mollo... :D:lol:

biwu 27-08-2013 12:01

L'ironia era sul variegato modo di scegliere una moto che ognuno ha.
Per alcuni il curvone in autostrada è un dettaglio trascurabile, per altri il termine di paragone.
È curioso, tutto qua.

;)

als 27-08-2013 12:10

mi domando: delle moto citate ce ne è qualcuna che non è stabile in autostrada? Parlo di velocità ragionevoli (comunque oltre i limiti in Italia) ma non estreme, non parlo di vento trasversale a folate ma di guida "normale" in condizioni di carico variabile (da solo, in coppia, carico con borse), parlo di condizioni "normali" di gomme e sospensioni, su curve autostradali.

In queste condizioni ritengo che debbano essere tutte stabili ovvero avere ancora buoni margini per aprire il gas e scendere in piega.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©