![]() |
bhè, sull'hotel potresti metterci una bella recensione negativa su tripadvisor
un pò come faccio io :cool: |
AH ma quindi sei tornato sano e salvo? e io che ti cercavo per la Normandia con una pompa benzina nuova nel bauletto :lol:
|
Ahahha ti ho chiamato il giorno dopo il mio rientro ma tu nulla!
|
aaah ecco cos'era quel fastidioso ronzio!!! la vibrazione del cellulare!! mbare ta viri tu a cu chiamasti.... :lol: francesamente parlando va!
|
Davide...lassa perdere...mica è giusto quello!!!:lol::lol::lol:
|
Continuo...
Mattina dopo aver visitato Mont saint michel, come previsto piove. La tappa prevedere 3 castelli della Loira, ma cè un tempaccio. Inzio a far strada per vedere se scendendo le cose migliorano. Dopo 350 km di acqua ed essere arrivati più o meno nei pressi dei castelli ci rendiamo conto che non sarebbe possibile visitare alcunchè, e ancora peggio neanche per i 2 giorni a venire, perche la perturbazione si sarebbe protratta per altri 2 giorni. Decidiamo contro in nostro volere di arrivare quindi direttamente a Lyon per scappare dal cattivo tempo. Cosi è stato. Arriviamo a destinazione alle 18 circa e il navigatore ci porta per via diretta al camping di Dardilly, che avevamo impostato nell'ultimo rifornimento utile. Questo è il camping più bello e attrezzato che abbiamo "vissuto" in questo viaggio, e decidiamo di restare 2 giorni. Sono stati 2 giorni di relax totale. Il secondo giorno l'abbiamo dedicato alla cittadina e alla cattedrale. Bella, ma nulla di chè. I 2 giorni passano e ci spetta Lyon-Genova. Inziamo quindi a macinare km verso genova. Arrivati al Frejus decido di riprendere la strada dell'andata, le alpi. La strada inutile dire è fantastica. Avendo ancora un'altra notte a disposizione penso che magari un camping sulle alpi sarebbe il massimo, ma salterebbe l'acquario che vorremo visitare, quindi abborro l'idea di rimanere in quelle paradisiache valli e procediamo come un treno per genova, dove ci aspetta una bellissima sorpresa. Dopo qualche ora di caldo infernale, arriviamo a Genova, e iniziamo a cercare un camping, non volevamo riandare nella topaia della mia tappa. Ma non è facile. Dopo circa 30 minuti decidio di fermarmi, e cercare con l'iphone. Mentre io e Moni eravamo intenti a cercare il camping passano svariati motociclisti che ci salutano, uno di loro, l'ultimo che ci aveva salutato si ferma, era in compagnia della sua compagna, e mi chiede "dov'è che vai carico cosi?".....da li nacque una chiaccherata, dopo 10 minuti di chiacchera ci invitano a restare da loro....Incredibile! Dopo qualche titubanza iniziale per ovvii motivi, decido di fidarmi. Bene, è nata un amicizia. E' stata una delle cose più belle che mi ha regalato questo viaggio. Ci portarono a cena in una trattoria dell'entro terra ligure, ci offrirono il pranzo il giorno dopo e la loro amicizia. E' stato incredibilmente bello. Un ospitalità incredibile. Una di quelle cose che ti colpiscono a vita. Il giorno dopo, visita all'acquario di genova (caro per quello che offre) ma bello, e poi saluti con Marco e Carmen e Nave. Che penso non prenderò mai più. Qui si conclude il nostro viaggio. Anche questo viaggio mi ha regalato attimi indelebili, attimi di libertà assoluta, di paura, di incertezza, e meraviglia, di VITA. Per questo i miei Viaggi saranno sempre e solo in moto, fin quando possibile. In nave, eravamo già a pensare per il viaggio dell'anno prox.....dicendo....però La scozia sarebbe bella......o forse meglio la turchia....l'Iran? Boh...si vedrà l'anno prox. Vediamo un pò di numeri. Siamo stati fuori 11 giorni e abbiamo speso in totale compreso TUTTO circa 1300 euro. Forse qualche centino in più. I km totali sono stati 4.855. L'andatura è stata circa 120/130 km/h, e i consumi si sono attestati a circa 17,5. Non male, visto che avevamo 40 kg di bagagli. Grazie per l'attenzione. E mi scuso per gli errori di ortografia e battitura. A volte ho scritto con iphone. Giuseppe Testa. |
... che nostalgia ...
noi eravamo in anticipo rispetto a voi di una settimana ... salendo abbiamo fatto Route Napoleon e Vercors ... poi Reims, Rouen, Normandia, Bretagna, Nantes, Massiccio Centrale, Avignone, Provenza (Romana e Classica), Verdon e Colorado francese ... ogni volta che guardo le foto, mie o di altri mi vengono le lacrime ... Ho fatto la Turchia lo scorso anno ... per carità, bellissima, ma le emozioni quest'anno sono state più profonde ... per il prossimo anno ... Scozia ! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©