![]() |
uaglio', che Nord e Nord, a me nove volte su 10, non si apre al casello di Santa Maria Capua Vetere, in entrata!
|
Te ghe rasun !(hai ragione!)
Giessista per scelta e non per moda |
:lol::lol::lol:
|
Se la sbarra non ti si alza, son effettivamente problemi.
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Comunque ragà, in UK vendono il viagra senza ricetta. Con quello, non c'è telepass che tenga. |
@mirko 77
ho il telepass nella medesima tua posizione. lo stesso apparecchio lo trasferisco o sull'auto o sulla moto: in auto sempre aperture regolari, in moto talvolta la sbarra sta giù. in questo caso procedura come Gianfranco docet. |
Quote:
|
Mah, credo che anche il posizionamento dell'accrocco sulla moto influisca. Io lo metto nella borsa serbatoio sotto la tasca trasparente; se sta con il lato lungo perpendicolare al senso di marcia funge altrimenti niet non va mancaccàlci. E sul foglio istruzioni la posizione e l'orientamento del robo sono descritti con sufficiente precisione.
Le uniche tre o quattro volte che non ha funzionato si era spostato in modo da essere parallelo al senso di marcia. Quando avevo l'altra moto che aveva lo scatolillofattoapposta givi sul serba andava siempre. Girando quest'anno su autostrade italiane (molte, zk!) ho sempre trovato varchi adatti alle moto. Il manuale official... |
Devo ammettere che da quando ho installato il portatelepass GIVI sul manubrio l'apriti sesamo e' garantito ;)
|
A me, dopo svariate esperienze come le vostre, in un punto telepass ( o come si chiama) hanno detto che il sensore sta SOTTO la scatoletta, perchè è pensato per essere attaccato in alto al vetro dell'auto con la scritta grossa (cioè quello che sembra il sopra) in giù, e il lato dove sta il velcro (cioè il sotto) in alto...da allora in effetti, tenendolo rovesciato, funziona meglio.
p.s. oddio tra sopra/sotto non so se mi sono spiegato bene... |
mai portato in moto..sarà per quello che non mi apre? :-)
|
Quote:
ahahahahahahaaahahahahahahahahahaaaaaaaaaaaagggghh hh:lol::lol::lol: |
L'altra settimana ho ricevuto due lettere di contestazione per mancato pagamento.
La prima lettera per 6 passaggi fatti tutti in moto regolarmente registrata sul telepass per la modica cifra di €455,32.:rolleyes: La seconda per 7 passaggi medesimo mezzo per € 556,12.:rolleyes::rolleyes::rolleyes: Mi è preso un colpo!!:mad: Mi contestavano che non avevano le stazioni entrata applicandomi quindi le tariffe dell'intera tratta.:sex::sex: Tempo addietro mi era già capitato che mi chiedessero l'entrata e dal sito del telepass la inserivo e tutto ok, ma questa volta le lettere erano diverse e già con i bollettini postali pronti per essere pagati. Ora gli ho scritto la dichiarazione delle entrate e vediamo cosa mi addebiteranno...:confused: |
Con la F800 si apriva una volta sì e tre no, da quando ho il peso massimo si apre sempre, solo che una volta mi sono trovato l'addebito come autocarro 5 assi ed una volta 3 assi. :lol::lol::lol:
|
|
mai avuto problemi né in macchina né in moto.
Ora sul gs è dietro il cupolino, sull'883 stava in posizione un po' precaria vicino alla manopola sinistra. dritto, rovescio, sottosopra, mi si è sempre aperto. boh... sarà fortuna che vi devo dire? Cmq al punto blu a me hanno sempre detto di non fermarsi e passare che ci pensano loro nel caso ad addebitare. ovviamente telepass e targa devono corrispondere |
Secondo me la sbarra non è corta allo scopo di far passare la moto. È corta per evitare che il motociclista se la prenda in testa e faccia causa all'autostrada. Infatti sul contratto che bisogna avere a bordo del motociclo è indicato di fermarsi.
|
Quote:
credo che ci sia anche un po' di krukkagen alla Brennero. Comuqnue, la prima volta, sul Garda, l'operatrice era una giovane signorina. Al mio urlo s'è pietrificata e ha automaticamente aperto. |
Calisto, ti sei ricordato di abbinare anche la targa della moto al tuo telepass?
Tra l'altro, se non ricordo male, adesso a un telepass si possono abbinare meno veicoli di una volta. |
si adesso se ne possono abbinare solo due invece che tre, forse per invogliarti a prenderne un altro :confused:
secondo me pero' fermarsi in moto se non si apre per parlare alla colonnina, magari di sera o con cattivo tempo, è da PAZZI !!! visto a che velocità passano i fenomeni col telepass il rischio di essere spiaccicati da un bel cazzodisuv è piu' che concreto :( ultima cosa : a me risulta che tutte le porte col simbolo della moto abbiano la sbarra corta appositamente come via di fuga, se poi cosi' non è .... strano davvero :-o |
Penso proprio sia così. Infatti c'è pure la corsia dedicata che ti fa tenere la destra e passare proprio nel buco lasciato dalla sbarra corta.
🐾 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©