Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Vibrazione parabrezza regolabile - Risoluzione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=395842)

Max450 16-05-2014 14:33

Quote:

Originariamente inviata da delantero (Messaggio 7636870)
consiglio di bagnarli un po con olio senno' fa penare per inserirli

Uhmmm bagnarli?

Quote:

Originariamente inviata da nautilus (Messaggio 7604068)
gli orinò

Egli orinò
tu bagnasti
essi... si ritrovarono "perculati" perchè NON avevano una moto,
ma un... cesso!

:!::!::!: BATTUTA POST PAUSA SEGREGATO IN UFFICIO, PERDONATEMI :!::!::!:

Flaviano ADV 16-05-2014 20:18

Buona la prima.

BASIGI 16-05-2014 23:16

Ho perso un oring e a momenti il perno del parabrezza.Il conce ne ha piazzato uno nuovo con un altro con un piccolo ricurvo in avanti e non vibra piu....

Murdoch 22-05-2014 11:53

Ho tentato pure io la strada dell'O-ring ma non c'e' modo di farlo entrare.
Il supporto di dx ha quasi zero spazio (e forse non vibra neppure ) quello di sx ben di più, ma anche qui l'O-ring non ci passa.
Ho cercato delle rondelle sottili in teflon (come suggerito da DocPìccio74) e non le ho trovate quindi mi sono ingegnato:
ho tagliato con il cutter la testa di un Fisher (in nylon grigio di quelli con lo svaso) e poi poggiandola su un piano con cartavetro l'ho ridotta di spessore fino a farla entrare nel supporto parabrezza.
Beh, ora giochi importanti non ci sono più e il parabrezza sale e scende senza problemi. Non si nota nulla dall'esterno... assolutamente invisibile.
A breve provo la moto.....

Paperboy 22-05-2014 12:01

Quando ho messo il parabrezza WRS ho controllato lo spazio lasciato libero e anch'io ho notato che un o-ring non ci sta!
Inoltre uno dei due supporti è ben saldo e non vibra mentre l'altro è un po' più ballerino, ma dalla base di partenza non dal perno dove si potrebbe mettere un o-ring.

Murdoch 22-05-2014 13:58

provata la moto, va meglio nel senso che vibra solo quando scende molto di giri in prima (quasi da spegnersi).
Effettivamente l'o-ring si potrebbe mettere per tenere leggermente in tensione il perno (che vibra pure lui di suo) con la sua rondella di sicurezza (specie di seeger sulla parte opposta dell'attacco).... ma ce ne vuole uno veramente fine......diciamo che abbia corda 1 mm (diametro gomma) e non superiore. L' 1,5 ci sta ma sforza....

Max450 22-05-2014 15:53

Rifilare un fischer, SEI UN GENIO!
E quelle guarnizioni (credo si usino per il gas in bombola) che sembrano in feltro?
O in ptfe?
Che magari NON creano attrito volvente, e quindi NOn rendono difficoltoso la regolazione dell'altezza ed inclinazione?

Murdoch 22-05-2014 16:12

Tutto va bene io mi sono trovato in casa un fischer che una volta tagliato rappresentava una rondella perfetta per diametro del foro del diametro esterno.

Se trovate una rondella in ptfe, nylon etc. va benissimo ma se è troppo spessa (come probabile) carta vetro su un piano e via di smerigliatura con movimenti circolari.
Arrivate a qualsiasi spessore anche a quello di un foglio di carta!

Aggiungo una cosa: se vi capita di spezzare la rondella di sicurezza (seeger) è ordinabile come ricambio ad euro 0,50, in acciaio inox sono difficili da trovare. Ve lo dico perché e fatta di nutella....... ecco così lo sapete

chimico71 27-05-2014 23:58

Accidenti la mia nuova adv è arrivata oggi, ma leggendo quà e la devo mettere in preventivo già delle modifiche :(

Max450 28-05-2014 07:51

Certo!
Sennò NON la compravi!
Si chiama(no) aggiustamenti in corso d'opera!
;)

Flaviano ADV 28-05-2014 22:10

Chimico, ricordati che non sono difetti..... ma caratteristiche.....
(scusa Max, dov'è finito il tuo bel faccione simpatico nell'avatar???)

Murdoch 28-05-2014 22:56

Ho aggiunto due Or diametro 5mm e corda 1mm. Uno per lato sotto la testa del perno.....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

bobspiderman 29-05-2014 01:24

Seguo con interesse.

Max450 29-05-2014 10:04

Quote:

Originariamente inviata da Flaviano ADV (Messaggio 8060525)
scusa Max, dov'è finito il tuo bel faccione simpatico nell'avatar?

Citazione Checco Zalone in Cado dalle nubi:

Com'è che siete cugini?
Ehhh,
com'è che siamo cugini? Me lo sto domandando anche io!!!
:lol:

chimico71 09-06-2014 09:47

Finito il rodaggio ieri e effettivamente il cupolozzzzo vibra ...........
Evvai di o-ring, effettivamente si mettevano anche sulla vecchia ADV per cui diciamo che è tradizione:?::?:

Potieres 26-04-2020 17:27

Riapro questo post dicendo che secondo me la vibrazione non è sul perno bensì sulle boccole scorrevoli in basso.

Svaldo 26-04-2020 17:43

Grazie per aver rinfrescato il 3D, non l'avevo visto, ero convinto che fossero le griglie protezione radiatori a vibrare....adesso ci guarderò

Ghigna75 26-05-2021 09:18

Grazie per il consiglio, sabato vado dal conce e sento cosa dice…dai 2000 a 3000 giri in 3/4 marcia, sembra che crolli tutto. Premetto che ho 10000 km, e prima ci faceva molto molto meno….

bobspiderman 26-05-2021 15:37

Durante il tagliando dei 10.000 km, l'officina BMW ha cambiato, in garanzia il cupolino, dato che era anche leggermente crepato in corrispondenza delle viti.

Ghigna75 26-05-2021 16:43

Non vedo l’ora che arrivi sabato mattina per sapere cosa mi dica il meccanico. Vi terrò informati.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©