Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   in montagna meglio lo stambecco della portaerei. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=395688)

Claudio Piccolo 19-08-2013 18:35

te le hanno tolte? che sfiga, adesso non senti più in anticipo quando cambia il tempo.

Claudio Piccolo 19-08-2013 18:47

certo che in montagna è bello anche col nonno.

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=269243

FranzG 19-08-2013 19:06

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 7595980)
[...] adesso non senti più in anticipo quando cambia il tempo.

Come no, il vento fischia nei buchi.

F.


--
Dal Tablet, ortografia quasi salva.

Claudio Piccolo 19-08-2013 19:08

...:lol::lol::lol:...

bobo1978 19-08-2013 19:22

Zk un mono sulle Alpi in generale no dai!manco a spingerlo......
Ci sono anche altre moto oltre ai cassoni da 300kg.....


There's only one way to soothe my soul

Claudio Piccolo 19-08-2013 19:39

Quote:

Originariamente inviata da bobo1978 (Messaggio 7596051)
Zk un mono sulle Alpi in generale no dai!manco a spingerlo......


io credo che una supersport in montagna dal mono le prende di brutto. :lol:

http://www.youtube.com/watch?v=6tmHUXKvF9Q

Claudio Piccolo 19-08-2013 19:42

e anche in pista non scherza mica...:lol::lol::lol:

http://www.youtube.com/watch?v=Sj7CtsxFB1U

Gioxx 19-08-2013 20:29

Se...roftl...nemmeno a Pedavena arrivo.

Zel 19-08-2013 20:32

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 7596072)
io credo che una supersport in montagna dal mono le prende di brutto. :lol:

http://www.youtube.com/watch?v=6tmHUXKvF9Q

anziché credere, vatti a cercare i tempi del campionato velocità in salita divisi per categorie/tipologie :-p.

Alting 19-08-2013 20:40

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 7596072)
io credo che una supersport in montagna...

strada chiusa voglio sperare...

mariantonio 19-08-2013 20:43

Ah che ricordi con lo Stornello!

nicola66 19-08-2013 20:43

claudio ma perchè la continui a chiamare portaerei la rt?
una portaerei è un vascello da guerra, teso come un arco pronto a scoccare 24h/24h.
ma la tua rt al massimo è aggressiva come una chiatta da fiume.

area62 19-08-2013 20:46

...un vaporetto in laguna , insomma....:lol:

Claudio Piccolo 19-08-2013 20:47

[QUOTE=nicola66;7596175
una portaerei è un vascello da guerra, teso come un arco pronto a scoccare 24h/24h.
ma la tua rt al massimo è aggressiva come una chiatta da fiume.[/QUOTE]




giusto, è che non mi è venuto in mente un nome di una chiatta da fiume.

nicola66 19-08-2013 20:50

di solito si chiamano:
Po, Adige, Mincio, Garda, Iseo, insomma hai capito.

pippo68 19-08-2013 20:55

Avendo un rt1100 ed avendo guidato moto diverse.....mi tocca quotare coso66

pippo68 19-08-2013 20:58

Claudio non hai mai visto una corsa in salita?

Ormai sono un paio d'anni che non vado ma a Sillano in Garfagnana la prima Domenica di Luglio la fanno......credimi le motard vanno, ma quando salgono i 1000 e i 600 fatichi a capire che moto sono da tanto che vanno.....

Claudio Piccolo 19-08-2013 21:13

sinceramente mai viste, ma credo dipenda dai tracciati, se sono come il costo di Asiago le supersport possono anche scappar via, ma se sono come la Pedescala-Rotzo prendono una pettinata cosmica.

rasù 19-08-2013 21:22

Quote:

Originariamente inviata da GHIAIA (Messaggio 7595915)
Definiamo anche stambecco che lo confondo con altri cornuti...

ho scoperto quest'estate in un museo dell'alto adige che lo stambecco ha una storia veramente rocambolesca...... quasi estinto per via della caccia dal medioevo fino all'800, dopo lo sterminio ne rimase solo una piccola colonia sul Gran Paradiso in quanto riserva di caccia dei Savoia.
Vittorio Emanuele non volle però acconsentire alle richieste della svizzera di fornire degli esemplari per il ripopolamento, allora vennero incaricati dei bracconieri di trafugarne alcune coppie con cui venne nel tempo ripopolato l'intero arco alpino.
Le popolazioni attuali soffrono di vari problemi genetici in quanto sono tutti consanguinei.
La interfertilità con la capra ha inoltre portato nel tempo ad episodi di ibridazione con introduziojne di parecchi geni di capra nel patrimonio genetico degli stambecchi, che non sono più stambecchi al 100%.

area62 19-08-2013 21:34

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 7596215)
... ma se sono come la Pedescala-Rotzo prendono una pettinata cosmica.

;) ciao claudio...

quotone!!

.in discesa poi, in bici non c'è confronto..:lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©