![]() |
Il problema, fortunatamente, è che l'ADV va che è una meraviglia! Per questo faccio fatica a separarmene. L'unico frangente in cui mi capita di pensare ad altro è l'autostrada (facciamo anche trasferte di 600/800 km). Per il resto non sono ancora riuscito a provare qualcosa che mi faccia desiderare il cambio, a parte il Goldwing 1800 (testato a fondo per una settimana). Però, porca putt, sono ancora troppo giovane per una cosa del genere :mad:
Lamps! |
...ma quale RT.......è da vecchi ! :-o
fattene un'altra di ADV, no ?! quella nuova,dalle anteprime,sembra oscena |
Anche a me, avvicinandomi ai 50, capitano queste riflessioni. Ma tengo duro e attendo con ansia l'Adv LC. Poi vedrò. In ogni caso, pur continuando a godermi la mia Adv, l'orientamento attuale è RT o Triumph Trophy. Lamps!
|
Esatto varadero65!!!
Che fare? Vendere ora che i km non sono ancora troppi e che non è uscito il nuovo modello, quindi buona valutazione, oppure aspettare di vedere la nuona ADV LC per un eventuale cambio? Però parliamo di primavera 2015, quasi due anni!!! Per allora la mia avrà sicuramente superato i 70.000, se non gli 80.000, avrà ancora una quotazione accettabile? Sai cosa avevo anche pensato? Di vendere ora la mia e di passare ad una RT bialbero ad aria una volta uscita la nuova (in modo di massimizzare il risparmio). Poi, tra due anni, una volta uscita la nuova ADV LC, decidere se "tornare indietro". Lamps! |
Io e mia moglie i 60 li abbiamo passati ma il nostro GS STD ce lo teniamo stretto anche se a me un ADV mi acchiapperebbe assai... RT? no grazie e' da "Cummenda" dice mia moglie!
La moto si sceglie con la pancia! |
Alexa, l'idea è buona ma ... In fin dei conti, mi dico, perchè cambiare ora? Tra l'altro io, se proprio non è necessario, cerco di evitare le autostrade, quindi sento meno il tuo problema. Poi, la capacità di carico della RT non è paragonabile a quella dell'Adv con le alu. E ancora, sono alto 184 cm, e non vorrei trovare la seduta della RT troppo bassa. L'altro ieri, dal conce, dopo aver provato la LC ho chiesto di provare anche una RT ma era fuori come moto di cortesia. Ci ripasserò a settembre ...
|
Allora, io la RT l'ho guidata per bene in più di una occasione. Sono 1,80 e non l'ho trovata bassa di seduta. La capacità di carico non è un grosso problema. Io e mia moglie ci siamo abituati a portarci l'indispensabile e anche nelle trasferte più lunghe ci bastano le Vario (non estese), il top da 52 lt e la borsa da serbatoio.
L'autostrada, invece, non si può evitare. Anzi, visto che la usiamo prevalentemente per i lunghi viaggi, ci finiamo sempre dentro :confused: Dura la vita :lol: |
Per i lunghi viaggi dopo l'ADV io avrò ..... Solo gli album di fotografie!!
Non puoi avere di meglio che un'ADV :love10::love10: |
......fosse un po + leggerina.....:-o
|
Quote:
Nun credo, soprattutto da ferma e a bassa velocità......ADV e niente più!!!! Potrei venderlo come slogan, se ne avessero bisogno.... Ciauz |
vai di K1600GT!!!
|
Ho un amico che sostiene che lo standard ad acqua è meglio dell'adventure (ne ha avute due) anche per viaggiare. Aveva 5 gg liberi a cavallo di ferragosto: ora dovrebbe essere a dormire al confine tra Macedonia ed Albania (col suo LC di 20 gg).
|
Poche storie: o vai di RT o resti sull'Adv
Inviato da iPhone con Tapatalk |
O questa o quella. Però per caso, ho fatto recentissimamente tre tirate da 850, 740 e 762 km alla volta con l'ADV1200, e non ho avuto problemi fisici. Devo dire che mi era capitato lo stesso anche con la R1150RS, e con la K1200S, e con la R1150GS, e anche con la K1100LT, quindi credo che non ci siano differenze, in quel senso, fra GS e RT.
Vedi tu cosa fare. Comunque le moto si svalutano, dopo l'immatricolazione. non credo che tu possa guadagnare o perdere molto fra acquistarne e cambiarne due dopo due anni, o una dopo quattro |
Adventure... Con sotto il sederino una bella sella "rs sellerie"
:D:D:D |
Io la sostituirei con una qualsiasi moto che abbia:
- una autonomia di almeno 500 km; - valigie di forma regolare, a vasca e con coperchio; - supporti valigie belli robusti da caricare come un mulo; - una posizione di guida non troppo inclinata in avanti; - protettiva senza essere carenata; - abitabile da due persone senza sacrifici; - dinamica e piacevole da guidare anche se a pieno carico. |
[...]
NUOVA GS ADVENTURE LC :arrow: |
[...]
può darsi ma almeno tra tre anni, sicuramente la seconda serie, non si sa mai ... nel frattempo mi tengo stretta e ben manutenuta la mia twincam 2010! mi piace partire ma soprattutto tornare, in tutti i sensi ;-) |
anche io me la tengo stretta....
|
E' vero... per viaggiare serve solo la passione... se vuoi poi ci puoi mettere anche un bel K1600 GT... o anche e forse meglio, una FJR penultima serie.
Io pero' credo che l'ADV sia ancora la moto quasi perfetta... In questi tre giorni con gli amici Ducatisti (in verità come al solito c'era un po' di tutto) pero' mi sono spippolato 1250 km di cui almeno 800 di montagna con il DIAVEL... e ne sono stato felicissimo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©