![]() |
Giubbino giallo, in viaggio lo porto sempre indossato..., il Kit promto soccorso sempre al seguito, ...l'etilometro è una cavolata...., semmai dite che siete astemi...
|
|
Quote:
Pazzesco che vi sia sui giornali tanto pressapochismo |
...hai ragione...
|
Mah...il web ne è pieno della notizia....
|
Quote:
Il sito del governo francese a me dice il contrario, cioè che la legge è in vigore e che l'etilometro è obbligatorio su tutti i veicoli. E lo stesso dice la legge francese, aggiornata ad oggi: Articolo R.234-7 del code de la route, disponibile qui: http://www.legifrance.gouv.fr/affich...TI000025419932 |
Ancora....vabbuò prenditelo.
|
... mah... io attraversato quasi tutta la Francia, sia in autostrada che in statali... e non avevo ne' il giacchetto fluo ne' tantomeno l'alcool test.
Del resto, almeno per le zone che ho percorso io, la Francia è DESERTA. |
E' un decreto mai convertito in legge
Vivo qui e principalmente non fu trasformato per la difficolta' ad approvigionarsi dell'ethilotest , ragione per la quale prima si dispose l'obbligatorieta' a partire da marzo e non dalla data del decreto, e poi fu tolto l'obbligo e rimase solo un" consiglio" Per contro le regole test o meno sono molto stringenti |
Personalmente penso che è' tutto a discrezione del motociclista, comunque da parte mia solo gilettino in qualsiasi paese :toothy2:
|
Quote:
Qui è pieno di rompicoglioni in ogni posto,sembriamo più dei cinesi!!:mad::mad: |
mmm...recentemente a Castellane la polizia girava su macchina anonima blu e giravano spesso.In due GG(1400 km) vista una coppia in divisa in moto ma nulla più.
|
Grazie a tutti delle risposte, non credevo di ri-sollevare un vespaio, ma di certo si sono tirate le "somme".
Quindi l'alcoltest non me lo cerco prima, se in qualche stazione di servizio in Francia lo vedo a 2 euro, vabbuo' me lo compro, a 3 euro ... no !!!;):D Per il navigatore, non mi sbatto a togliere segnalazioni varie dal mio garmin, fosse mai che si imbizzarrisse, se mi faranno storie, proverò la tattica del "scusate tanto .. non lo sapevo .." (con un po' di italiana paraculaggine:-o;) ) |
Francia ... ma insomma ???
Confermo non serve nulla!
Fermato ieri dalla gendarmerie al casello di Strasburgo, test alcoolemie!!! Tutto ok. 🐾 |
Sono appena tornato da quattro giorni in giro per i colli del Tour,, non avevo il giubbino rifrangente, , però non ho visto nessuno fermato perché non l'aveva. Anzi, tornando da Grenoble ho fatto qualche chilometro assieme ad una pattuglia in moto che mi ha prima seguito e poi superato salutando me ed il mio amico, ugualmente privo di giubbino, non abbiamo mai esagerato, ma ne ho visti tanti esagerare un mucchio ( almeno per quelle poche curve nelle quali rimanevano visibili) e tutti erano senza giubbino, dico i francesi, poliziotto in macchina che, in coda e in zona abitata si é spostato a destra e ci ha fatto segno di passare..., così come i poliziotti che stavano terminando i rilievi dopo un brutto incidente fra due motociclisti sul Monginevro prima di Briançon, a parte urlarci: " roulez doucement!" , a tutti noi in moto e in coda hanno fatto cenno di passare prima delle auto. Cose mai viste da noi. Niente da dire sul giubbino, io l'avevo comperato apposta, ma poi l'ho scordato: se ce l'hai e lo metti, nessuno ti criticherà, ma se non ce l'hai, non credo che ti succederà qualcosa. Peccato che sia tanto distante, perché sennò sarebbe la metà preferita per le gite domenicali anche per me. Buon viaggio.
|
come già detto in altri post non è richiesto il rifrangente non è richiesto l'alcol test e del navigatore installato non interessa a nessuno. Le leggi che avevano regolamentato l'utilizzo di rifrangente e alcol test sono state sospese.
|
sono tornato dalla francia due giorni fa. Dieci giorni, quindi un pò di roba ne ho vista. Niente di tutto quello che gira sul web. Chiesto anche a poliziotti per avere conferma. Niente giubbino, quelli che girano col giubbino, e sono parecchi, lo usano per avere più visibilità. Grande educazione tra automobilisti e i motociclisti. Nelle code si scansano per farti passare nel mezzo, e i motociclisti salutano gli automobilisti con il piede. Mai visto una cosa simile in Italia. Siamo indietro a loro decenni. Poi fate come vi pare.
|
Quote:
Quote:
questa legge, dal sito ufficiale francese, sembra essere in vigore: Articolo R.234-7 del code de la route, disponibile qui: http://www.legifrance.gouv.fr/affich...TI000025419932 Non capisco come possa essere qui, nella sezione "codice in vigore" e non essere valido. Mi date un link, un riferimento che non sia un forum dove si dica che è stato definitivamente abrogato? Non per fare il polemico, semplicemente per chiarire se la legge francese effettivamente lo richieda, sto benedetto etilometro, o no... |
Non per fare il polemico, ma 1 etto di gilet catarifrangente (che già è posseduto da molti in auto) e 2 euro per 30 g di etilometro meritano tutta questa fatica a gugolare?
Il giubbetto è bene averlo comunque, l'etilometro comprato al confine insieme alle sigarette, che di là costano di più. |
un tempo anche qui tra motociclisti ci si salutava...
ma ora che si afferma sempre di più la regola del più forte che vince, e sempre di più le mogli ci dicono " lascia stare, non rispondere, non sai mai chi ti incontri..." i prepotenti e gli strafottenti ci sopravanzano...:( ma siamo fatti cosi.. ammiriamo i Corona gli evasori, etc...:mad::mad: ma questo è un altro discorso ...:( W la France !!! W l'Italie' !!!! W la f.... basta cosi....:):):) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©