![]() |
Quote:
Per carità, pagare le tasse è giusto e le pagherei anche con MENO dispiacere (non dico volentieri perché mentirei...) se vedessi che, a fronte di una pressione fiscale tra le più elevate in europa, ci fossero servizi adeguati. E invece, nonostante l'aumento costante delle tasse (in diverse forme, ad esempio a Torino la sinistra al governo ha deciso - articolo di questa mattina - di estendere a dismisura il posteggio a pagamento anche in zone periferiche della città!!!) continuo a vedere continui tagli alla sanità e all'istruzione e, in parallelo, i soliti sprechi. Così non va bene... se si vuole rilanciare l'economia non possiamo continuare in questo modo. Quote:
- hanno beccato un mio amico Porsche-munito - perfettamente in regola - DUE volte nella stessa giornata per controlli fiscali (una all'andata, la seconda volta al ritorno). Era incazzato come una bestia in quanto lo hanno trattato come un criminale, facendogli perdere un casino di tempo. Alla fine girava con la dichiarazione dei redditi allegata al libretto e poi, non potendone più, ha venduto l'auto. - conosco una persona (pensionato) giudicato non congruo per una BMW RT acquistato usato di 9 anni!!! Per le loro tabelle doveva avere un reddito mostruosamente alto a causa della moto di lusso!!! - in Itali oggi se circoli con una vettura di lusso, anche se acquistata onestamente e con lavoro in regola, ormai sei visto come un criminale e non più come un bravo lavoratore/imprenditore! Purtroppo non è un mio problema :( ma, se ricadessi nelle condizioni sopra citate, probabilmente anch'io me ne andrei in vacanza all'estero. Già nel mio piccolo lo faccio acquistando la benzina in Francia, DVD in germania (no tassa SIAE) o abbigliamento/shopping a Nizza. Quote:
|
ah bè grazie...per un traghetto andata e ritorno a momenti ci vogliono 500 euro (e non solo la a per la sardegna) con quei soldi vado all'estero molto più volentieri. poi la sardegna è stupenda, strade come una droga per i motociclisti. in questi anni gli enti sardi, la cementificazione selvaggia e gli sboroni hanno trasformato questa meravigliosa isola patrimonio di tutti in un ingiustificato lusso turistico. mi dispiace ma ben gli sta!
|
Quoto Romargi in toto :D:D:D
|
Quotone per Romargi (post 6) ed aggiungi che oltre a tua Nonna ci arriviamo anche noi normodotati...paradossalmente potrebbero anche raddoppiare le tasse e i tributi da domani ma finche non mettono le mani nelle spese pubbliche (ovvero alle loro !) passerebbe qualche mese e ci troveremmo ancora nella situazione odierna ovvero con il debito pubblico in aumento :(
Che manica di incapaci (!) con tanto di seguito e nemmeno esiguo purtroppo(accidenti a loro ). Per la situazione Sardegna , manca la concorrenza "vera" sui collegamenti e il risultato e' sotto gli occhi di tutti...anche qui se ci fosse un governo centrale intelligente :( ma cosi avremmo risolto buona parte delle nostre problematiche e non ci saremo ridotti a tal punto ! |
Oppure si straghetta via Corsica.
- soldi, + moto, - nave. |
con le tariffe raddoppiate dei traghetti direi aereo oppure altra meta! Fanchiulo al cartello, falliranno in meno di 3 anni
PS: se acquisti una casa in Francia paghi lo stesso una tassa in Italia, assurdo ma vero! Pagata da un amico recentemente oltre a quella francese :( |
uaz.........................
................ormai ho prenotato........quando torno (14 sett ) vi relaziono!:confused:
|
Certo il caro navi influisce parecchio ,ma anche i signori piccoli imprenditori ,mi riferisco ai negozianti ecc, invece di lamentarsi non si accorgono che fanno parte anche loro della disfatta in corso...abbassassero un po' i prezzi e vedessero meno il turista come una spugna da spremere,senza pensare che potrebbe anche tornare la prossima volta...
Per quanto riguarda la nave ,non mi pare tanto vuota visto che ho fatto fatica a trovare posto x andata e ritorno .. sicuramente se i governanti della sardegna fossero piu' attenti al problema, si potrebbero avere altri risultati . Questa è la mia 25° estate in sardegna fiulet fiulet |
mah veramente a fine settembre si fatica a trovare il posto moto.
Una settimana a Porto San Paolo, stessa struttura: nel 2010 una settimana nella prima metà di settembre in appartamento 350 euro nel 2013 una settimana nella seconda metà di settembre in appartamento 445 euro Auguri! |
Sul costo alberghi, non è la sardegna che è cara, lo sono tutte le sistemazioni , TRANNE la spagna, li in paragone gli alberghi anche di lusso costano ben meno che da noi (2011 a siviglia un 4 stelle da paura con colazione pagavamo 56 euro a notte la stanza da 2 !!! :D:D )
Per stintino ,non solo costa tutto, non ti ci puoi fermare nemmeno... una volta non siamo riusciti nemmeno a scattare due foto, anni fa eravamo in macchina , non si trovava parcheggio, talmente pieno che abbiamo fatto il giretto a 10 km/ora e siamo scappati ...:mad: come al solito ci sono quei posti famosi e BLASONATI (come la bmw ??;):mad:) che non ti ci puoi avvicinare... ma in tanti altri ci vai alla grande....!!! sui costi all'estero, vabbe' lo sappiamo la concorrenza che ci fanno sharm grecia croazia e altro ... ciascuno scelga di sua sponte... sul caro tasse italia e sistema italia... , è un altro discorso ...:( VIVA la sardegna !!! (sono anche mezzo sardo, mia madre lo era e ho parenti li..;):D ) |
Ieri sera abbiamo fatto due conti con traghetti.it e booking.com.
1.560 euro di spese vive per una settimana in 2 (due moto), tenderanno a diventare 2mila. Roba da ricchi, di 'sti tempi. |
Vai proprio sui siti delle navi, e prova anche a spostare le date, partire il venerdì o la domenica, ad es. costa meno del sabato ,
certo poi su una settimana solo il traghetto pesa tanto .. :mad: |
Io è da un pezzo che mi sono dimenticato di uscire dalla Sardegna in moto, da quando le Compagnie hanno deciso di fare cartello e TRIPLICARE il prezzo dei biglietti.
Adesso quando viaggio, solo aereo :( spero che falliscano miseramente |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©