![]() |
Ho trovato un cardano usato grazie al consiglio di Vertical (che ringrazio!), mercoledì dovrebbe arrivare.
Verificando la compatibilità del cardano tra std e adv ho trovato che quello della adv non monta su std e viceversa.... Magari lo sapevate già ma io pensavo/credevo fossero intercambiabili. Qualcuno sa il perché? |
Monodisco a secco??? 140.000 km... secondo me non c'è piu' ferodo... o materiale che dir si voglia ... oppure lo spingidisco ha definitivamente ceduto...
|
Quote:
|
140 k? E' durato un'eternità..... io solo al terzo in 92k.
|
e ma io non mi diverto nel deserto come fai te ;)
Tapatalkato from iPhone |
Piccolo OT. ?.. I cardani st ed adv differiscono per la lunghezza, ne avevamo parlato in un altro post. Comunque ritengo che alla fine siano compatibili (visto che scatola, cambio e trasmissione sono uguali) anche se poi i due alberi lavorerebbero con una diversa angolazione per via della diversa lunghezza dell'ammo posteriore.
|
mi sono permesso di fare lo spiritoso , 140k sono comunque una buonissima percorrenza.
vado a naso , non ho qui la moto per sentirla, se non senti rumori strani tipo grattate o sfregamenti molto prob. sia lo spingi disco, cioè l'elemento che preme la frizione contro il volano, poichè se fosse il disco che pattina , riusciresti ancora a muoverti, e non esgerando col gas saresti riuscito a tornare a casa, secondo me non puo essere l'astina perche sentiresti dei rumoracci. comunque spera che non sia l'astina come la chiami tu , perche se non erro quella è il primario del cambio....$$$$ ciao in c....o |
non ho visto il tuo post sulla diagnosi , cardano ko.
|
Aggiorno con qualche foto del cardano rovinato
http://img.tapatalk.com/d/13/08/07/8epe2edy.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/08/07/8ematanu.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/08/07/4ysanusy.jpg Tapatalkato from iPhone |
Unstoppable :lol::lol::lol:
|
adesso è tutto più chiaro,ne so una in più.
Grazie Nico. Buon divertimento! :) P.S. e adesso smettila di fare tutti quei burn-out!!! vedi che succede!!!? |
il rimontaggio procede. Stasera montato il cardano al cambio, montato forcellone. Ora rimango in attesa della frizione, spingidisco e altro da Motobins.
Giusto per non farmi mancare nulla ho un cuscinetto a rullini tra forcellone e coppia conica che è stato montato male e ha l'anello interno rovinato con 3 rullini smontati e trovati all'interno dello scatolato del forcellone. Morale della favola li cambierò entrambi. Il "problema" è che costano un occhio della testa e si trovano solo in BMW e di conseguenza dovrò aspettare la riapertura del concessionario per ordinarli. Piccola considerazione sul cardano: trovando non compatibilità tra cardano per lo std e la ADV sono andato a ricercare nel web la differenza. Ho trovato su diversi forum internazionali tipo ADV rider, ecc, ecc molti link in cui si spiega tutta la filosofia del cardano/montaggio/ecc e anche che la versione ADV nel millerighe che ingrana verso la CP ha un dente diverso che serve per mettere sempre in posizione corretta le crocere tra di loro. Poi altre differenze sono quelle riportate nel post #26 da Maurodami. |
Mi sa che alla fine ti stai pure divertendo.............
Un saluto Maurizio |
Mission Accomplished
ho rimontato il tutto. Oggi sono uscito per un giro di 200 km per una prova e sembra che tutto vada bene. I lavori sono stati: - sostituzione disco frizione - sostituzione spingidisco - sostituzione viti frizione - sostituizione feltrino astina spingidisco - sostituzione paraolio cambio lato frizione - sostituzione dei cuscinetti a rullini della coppia conica - sostituzione cardano - pulizia generale Per fortuna la spesa maggiore e più "difficoltosa" (dato dal fatto che tra STD e ADV sono differenti), quella del cardano, l'ho risolta trovandone uno usato (grazie ancora a Vertical) a 130 euro. I cuscinetti a rullini, fatti su misura per BMW e quindi acquistabili solo in concessionario alla modica cifra di 50 euri a cusicnetto :mad::mad: Il resto l'ho acquistato da Motobins, spendendo la metà (o forse anche meno) rispetto a quello che avrei speso in concessonario ma acquistando sia disco frizione che spingidisco originale BMW. Mi sono aiutato con Clymer, VAQ di Ezio e internet. Quando ho un attimo caricherò foto dei lavori. |
Bravo, un lavoro bello tosto, ma sicuramente interessante!
Le foto saranno ben gradite... Una domanda: per la frizione servono gli attrezzi per centrarla? |
Complimenti per il lavoro eseguito...
|
Re
Attendiamo foto
|
Quote:
Comunque complimentoni Nico , bel lavoro , davvero !!!!!!! :D P.S. : x tutti : buon sangue non mente :!: |
ti sei / vi siete divertiti un bel po!!! :lol:
complimenti. ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©