Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Adv bialbero si spegne in autostrada ma sensibile ad aria di casa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=394805)

Bassman 05-08-2013 11:05

E allora, giù benzina!
Teniamo la pompa immersa ed incrociamo le dita! ;)

ILLUMINISTA 05-08-2013 16:16

Non sapevo esistenza di questo vapor lock, in effetti quando ho viaggiato in Germania analogamente con molto caldo c'era un pó piúdi benzina e tirato di meno, quindi rispetto a queste due condizioni la situazioneera differente.

Poi ho trovato
http://www.usautoparts.net/bmw/parts...pump-world.htm

che é piú per auto ma in effetti si deduce il pericolo quando c'é molto caldo e molto poco carburante per disperdere calore generato dalla pompa:

Electric fuel pumps get hot while they work, and your BMW fuel pump is no exception. That’s why they’re generally cooled down by the fuel that they pump. Gasoline conducts heat readily, as you know if you’ve ever gotten vapor lock. So the BMW fuel pump sends its excess heat into the gas, which then cools off on its way to the engine. It’s simple, ingenious, and necessary: It’s your BMW fuel pump.

Peró dovrebbe succedere piú spesso, non tanto a me ma ad alcuni tra tutti quelli andati in posti/periodi molto caldi (Tunisia e Marocco, Spagna del sud, Turchia etc etc.).

Quindi che questa sia la causa é possibile ma non univocamente certo, comqunque grazie della segnalazione, cercheró di non pescare il fondo della petroliera!

________________
un pò qui un pò là

siviaggiare 06-08-2013 19:33

Tranquillo illuminista, i motori sono come le donne. Se fanno qualcosa di nuovo che tu nn hai loro insegnato sicuramente lo avrà insegnato loro qualcun altro.in poche parole succede sempre qualcosa di diverso se poste in determinate condizioni (le.moto)

ILLUMINISTA 08-08-2013 17:44

ehmmm... concordo solo in parte, nel senso del blocchetto di accensione con cui almeno puoi spegnere ;)

Del resto preferisco le moto ai cavalli per la mera presenza del freno!

Tanto per la cronaca e chiudere episodio oggi ho fatto un pó di chiacchere con il concess di Viareggio gentilissimo che ha detto che a suo avviso è semplicemente rimasta senza benzina, poi smossasi nel trasporto, visto che spesso gli arrivano adv su carro attrezzi con medesimo problema. E non a caso hanno rimesso il galleggiante a partire dal 2012 (che non si puó mettere sulla mia per problemi di centralina differente).
Certo questa volta non si é nemmeno accesa la spia della riserva e a 100 km prima della percorrenza tipica ma caldo e inclinazione discesa possono aver contribuito al "tilt" del flipper...
Vediamo se almeno la spia fuel si riaccenderá nel prossimo futuro.

lamps

________________
un pò qui un pò là

brag 08-08-2013 18:07

Ho avuto varie volte lo stesso identico problema con una F800GS (aprii anche un trd). Alla fine era al 99% era l'interruttore di stop (quello rosso a dx) che non usavo mai - aveva accumulato sporcizia - e che con il calore faceva contatto. Il concessionario mi spiegò anche come riconoscere se era lui (sul quadro certe indicazioni vanno a zero ma altre rimangono), ma io iniziai ad usare quel cavolo d'interruttore ed il problema non si è più ripresentato.

A me successe anche in autostrada; ero in sorpasso e mi sono cagato sotto :-(


brag Tapatalkato ;)

Bassman 10-08-2013 13:17

Quote:

Originariamente inviata da brag (Messaggio 7582752)
...Alla fine era al 99% era l'interruttore di stop (quello rosso a dx) che non usavo mai - aveva accumulato sporcizia - e che con il calore faceva contatto...

Questa mi è piaciuta!
E' una di quelle cose (come l'interruttore del cavalletto) alle quali difficilmente si fa caso e si dà per scontato che funzionino sempre.
Da oggi ed una volta al mese, una smanettata all'interruttore d'emergenza. :D

ILLUMINISTA 10-08-2013 21:28

Grazie per l'info: altra rognetta (!) bmw questa dei blcchetti (guarda l'ecatombe di k1600) ma nel nel mio caso era alimentazione perché prima ha singhiozzato, poi ripreso a girare per un pó di secondi e poi spenta definitivamente (poi il blocchetto ogni tanto lo uso per stop veloci senza far spegnere anche zumo)


________________
un pò qui un pò là

pacpeter 10-08-2013 22:08

addirittura con i 1600 ci sono alcuni che proteggono i blocchetti con dei "calzini" per evitare che al sole si guastino.................

ma alla fine era solo un problema di pescaggio benza?????????

ILLUMINISTA 12-08-2013 01:10

Ciao pac, mah, pescaggio + indicatore balengo secondo bmw viareggio, ad aulla avevano detto forse sporco nella benza... entrambe possibili con prob maggiore la prima, vedró se almeno prossimamente si riaccende spia di riserva, peccato non poter mettere galleggiante al posto di quello che ho. Poi a seconda di come va in futuro vedo se far fare anche pulizia serb e filtro.


________________
un pò qui un pò là


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©