![]() |
Roberbero l italiano piu forte in sbk è Biaggi che ha vinto 2 mondiali
|
Quote:
per essere precisi........un marchignolo :):):) |
Quote:
Il fatto è che non ho pensato a Biaggi perchè lo considero un pilota da 250-500-motogp che è andato a passare la "vecchiaia" in SBK. Come considero Bayliss uno della SBK che ha vinto una gara in motogp. |
Non è stato citato Mario Lega, campione del mondo 250 nel 1977. Rossi invece lo lascerei alle sue marche senza disquisirne troppo
|
Quote:
|
Io ci metterei pure Tardozzi sia come pilota che come Manager.
|
Rossi è un marchigiano che fa il romagnolo per convenienza :lol:
Questa lista è da implementare in diretta dal muraglione cari, qua da noi si narrano delle leggende di pilotoni da far invidia a Doohan, oscurati dal fatto che ancora la SS67 non è stata inserita nei vari mondiali |
a me me pias
|
@ Masbar e NKW :
avete ragione...aggiornata la lista ;) @ Roasterrobert : e' vero ...non sai quanto mi dispiace per i Marchi che hai citato e ai quali sono affezionato ! Se penso alle eccellenze che avevamo e che si sono perse mi viene da dire che per farla andare cosi male bisognava impegnarsi e non poco :( @ Marcone : Il Muraglione , la Futa , tutti i nostri Passi e i personaggi che li frequentano (in barba alla Forestale !) fanno parte della nostra cultura e del nostro modo di essere al pari della piadina, il lambrusco, i tortellini,le balere, il Pompone, etc...Noi siamo fatti cosi ;) |
Lambrusco... Tortellini..???
Scusate il Lambrusco è Emiliano come i Tortellini. Il Sangiovese, il Trebbiano, l'Albana e i Cappelletti sono Romagnoli. La piadina poi si chiama "romagnola" non emiliana. Un antico detto spiega come capire se ci si trova in Emilia o in Romagna. ....Vagando per le campagne chiedete nei casolari da bere. Se vi offriranno dell'acqua siete in Emilia, se vi offriranno del vino siete in Romagna.... :-) Ciao. |
.....e non parliamo dei piemontesi???.....Roberto Rolfo ce lo vogliamo dimenticare??? :mad::mad:
.......beh, quasi quasi!!! :-o:-o |
Quote:
|
Ermonnezza ...Diobo' non stai attento !
Ho intitolato il topic "Emilia Romagna" e ho citato volutamente esempi trasversali e tu che fai ? Mi fai il " separatista" :) Sappi comunque che , detti a parte, io sto in Emilia ma la cantina ce l'ho fornita ;) Il mio povero Zio (passato a miglior vita dopo 86 anni) diceva al Dottore " guardi Dottore che io ...in vita mia...penso di non aver bevuto una damigiana di acqua !" . Della serie e mi ripeto siamo cosi ;) |
Lele.., non faccio il separatista... ma mi stranisce il fatto che per gli "esteri" Emilia e Romagna siano due nomi diversi per indicare la stessa cosa.
Visto che hai la cantina ben fornita e contando sull'ospitalità Emiliana mi fermerò, durante qualche giro in zona, per un bicer;););) Un saluto. P.S.: Grande lo zio! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©