![]() |
posso dire una cosa inedita?
quoto 100% ed anche di più il buon Piazman:!: fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce..... |
Dopo aver avuto per tanto tempo il 1100 gs, poi passato per poco tempo al 1150 RT, ora con il nuovo 1200 gs adv, spero di continuare ad avere moto senza nessun problema.;)
|
Quote:
infondo è facile intuire che "ogni mondo è paese"!!! |
Ermes.quelli che hanno preso il 2013 stanno peggio di noi. Ma la porti in conce a padova a fare le riparazioni?
|
E poi, come tanti hanno scritto...io sono convinto che tante volte il problema non sia la moto in sè...ma i meccanici ufficiali che ci mettono le mani...non so se vi ricordate il thread di velasquez con l'acqua nel motore...chi è di treviso/padova conosce il conce in questione.
E poi mille altri casi di cardani che non vanno, alberi in malora, cambi spaccati...secondo me tante volte ste boiate vengono fuori perchè chi deve fare la diagnosi o i tagliandi non sa dove metterci le mani...e anche in questo Ducati docet...non vi dico a portare i miei Monster a fare i tagliandi...se li portavo dal panettiere venivano fatti meglio... E per finire, la casa madre che allegramente se ne sbatte le b***e perchè è sulla cresta dell'onda e da la concessione a cani e porci... |
Quote:
|
Si, in effetti un po' di ragione ce l'ha anche Piaz... se le manutenzioni sono fatte male o se pensiamo di poter partire sfrizionando ed impennando con una bella frizione monodisco a secco... probabilmente la moto non sarà contenta.
|
Quote:
|
Le moto sono come le ciambelle, possono o non venire con il buco.
Io avevo un K950SM, un compagno di merende/uscite un K950Enduro, io sono rimasto per strada cinque volte: - sensore benzina rotto - sensore marce rotto - cortocircuito impianto elettrico - crepa serbatoio raccolta olio - rottura attuatore asta frizione lui mai. Io parlo malissimo del K e lui benissimo. Io avevo paura ad allontanarmi più di 100Km da casa, lui (con l'enduro) ci è andato in Francia..... Io sono passato al GS e mi è parso di rinascere (...... sgraat sgraat), lui sta pensando di cambiare e passare al K1190. |
X siviaggiare
la porto a Legnaro da Motosport |
Quote:
Ma quando 4 mesi fa aspettavano la copia del bonifico erano veloci a rispondere allegando i dati bancari... |
Quote:
Penso sia solo una questione di culo...io prima avevo una Tuono e in 40milakm non mi ha mai e dico mai dato un problema...e stiamo parlando di Aprilia...C'era gente su un altro noto forum che a 5000km l'aveva già mezza cambiata tutta. Non ho mai avuto problemi neanche con le altre che ho posseduto, poi prendo un GS 1150 usato e mi si rompe l'ABS...ma se quel maiale del propietario precedente ci avesse fatto almeno un tagliando in 30milakm, tutto questo non sarebbe successo. Sono dell'idea però che i GS dopo il 2004 siano molto più delicati della mia, forse perché c'è molta elettronica e più componentistica. |
Condivido pienamente Piazman, credo sia anche giusto però sottolineare quello che non va nella speranza di stimolare maggiore attenzione nei guru della Casa Madre. Da un pulpito come questo penso che anche i santoni BMW possano trarre riflessioni, considerando che non sempre si sarà nei periodi di "vacche grasse" per il marchio bavarese
:!: :eek: |
Quote:
Preciso! Io le lavavo ogni settimana e a fondo ma non mai avuto noie di questo tipo. Guadi,pietraie e monoruota. Il cadranno non mi ha mai dato nessun segno di cedimento o trafilaggi. Boh boh... Tapatalkato con dai? |
Quote:
Nel 2010 non costava 21.000 euro hai forse il sidecar..... |
Il detto dell'albero che cade e della foresta che cresce, direi che proprio non ci azzecca se riferito all'affidabilità crukka dal 2004 ad oggi, in virtù del fatto che le GS che cadono incominciano ad essere un po' tantine rispetto a quelle che crescono...
Bravissimi nel marketing e nello sfruttare la storiella che BMW=moto fatta per durare; ma i miti passano e considerati i molti casi di rotture gravi direi che passeranno molto velocemente ... |
Bella roba il GS!!! Concordo al 100% peccato non averla comprata prima...:eek::D
|
X ZIO ERWIN
l'ADV nel 2010 full optional (borse alu) costava 21000 |
Quote:
|
.... daltronde i numeri mi cosano ....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©