![]() |
No un momento.
Le moto che stai considerando non sono care... di più. Sono le moto più semplici e scarne che si possano concepire con motori il più delle volte rudimentali ma molto efficaci. Addirittura è l'unico contesto in cui si trova il motore più economico per eccellenza ovvero il 2T. Il prezzo di un 250 come si deve si avvicina a quello di un 4 cilindri giapponese di ultimo grido. Queste sono motociclette di nicchia e molto specialistiche, il prezzo elevatissimo in rapporto ai contenuti è giustificabile unicamente per una questione relativa ad una politica di mercato molto particolare. Ripetendomi, io rimango perplesso, nel momento in cui leggo che una moto simile è addirittura del '98. Considerate l'elevatissime prestazioni di un 2T di quella cubatura ci sarà sicuramente da metterci mano e psicologicamente sono portato a pensare che staresti acquistando un mezzo strausato non più in grado di infondere anche solo il 60% delle sensazioni del nuovo. Personalmente è un acquisto che non farei a prescindere, ma non per il tipo di moto in se del quale sono entusiasta ma per via della data e del concetto di usato rapportato proprio a questo tipo di mezzo. |
Non per andare OT, ma visto che anche a me piacerebbe tornare ad assaggiare la terra senza pensieri, mi sapreste spiegare la differenza tra EXC, EXC-F e EXC six-days dei modelli KTM?
Ho provato a capirci qualche cosa dalle schede sul sito, ma non ne sono uscito. Thx |
Il CR 500 era sono un esempio per dire che se cerca l'unicita' e la grossa cilindrata 2t li la trova, oltre a un sacco di guai naturalmente.
Ripeto, comprerei una moto da enduro piu' moderna, con poco di piu' si trovano modelli recenti e il salto di qualita' e' enorme. 2800 euro per un k di vecchio di 10 anni sono buttati via quando con 4.000 puoi prenderne uno del 2010. |
Quote:
Per fare un esempio il 250 exc 2T di mio figlio l'ho pagato 2800 compreso cavalletto,e abbigliamento completo (che gli serviva perche' iniziava), del 2006 . Cifra senza infamia e senza lode. |
Grazie Aspes, però qualche cosa ancora non mi torna: ad esempio il 450 EXC è un quattro tempi, anche se è pure vero che non esiste un 450 EXC-F.
E' proprio questo che mi aveva fatto credere che le differenze fossero altre e non il motore. Buono quel prezzo! Ma fa riferimento ad un nuovo acquisto? |
Non proprio.
Gli exc fino a 300 sono 2 tempi, i 400, 450, 500, 520, 525, 530 sono 4 tempi monoalbero mentre gli exc-f sono 4 tempi bialbero. |
Ma il WR non è un cross?
|
Quote:
|
Ma non era la Yamaha la YZ? :lol:
|
Quote:
Caino |
Le TE sono le enduro 4T
Te in ogni caso è la versione enduro, vado a memoria... |
Quote:
Caino |
va be ho capito prendo questa!!!!!!!
ATK 700 e via! http://i287.photobucket.com/albums/l...ntimidator.jpg |
Quote:
d'altra parte siccome da 400 in su a 2T non ne fanno non era necessaria una distinzione. |
Quote:
comunque quella voleva e quella ho preso,anche per risparmiare sull'abbigliamento. In realta' si baso' tutto su una cosa strana che non so se era una strategia o un refuso. La moto era inserzionata come 2009 e ricercando le 2009 ovviamente aveva un superprezzo. PEccato che poi indagando ho visto che era un 2006, a quel punto il prezzo era normale, ma mio figlio aveva gia' contattato il tipo , che ha detto che si era trattato di un errore e a quel punto era impallato. |
Quote:
Le botte che ho preso con quel "giocattolo" da 26cv e 67Kg di peso! Che bei ricordi! :eek: |
26 cv un 80 cc :rolleyes::rolleyes:
|
Quote:
YZ, le cross, ma non sò cosa voglia dire. Scusate la traduzione approssimativa, ma con l'inglese "me ce taio" |
Ho preso un xr 400 r. Poca spesa tanta resa. Un mulo con poca manutenzione e vai ovunque. Sabato lo ritiro'
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©