![]() |
Ero innamorato della Rockster, ma al momento dell'acquisto ho trovato una erre tenuta maniacalmente con 5500km originali, senza ABS e un super tagliando alle spalle ..(visto che è stata ferma 1 annetto)..
Per me, Rockster o Erre, con ABS o meno, fai un affare!! |
A 98000km, in effetti di olio ne metto meno...Sul resto sono d'accordo, tranne che col senno di poi, l'avrei presa con l'ABS...ho fatto cadute per pinzate eccessive che forse mi sarei evitato...
https://lh5.googleusercontent.com/-X...o/IMG_1243.JPG |
fine dell' ABS
Ciao giusto per dirvi come è finita... dopo una settimana di punizione dal meccanico vado a riprendere stasera la ragazzona! Me la ridanno senza ABS; escluso completamente il sensore, risolto il problema alla radice.
Continuo a consigliare la moto perchè è fantastica e ribadisco, se hai la scelta lascia l'ABS dov'è... Farei lo stesso discorso per le manopole riscaldate che sono "carine" , ma impediscono il cambio manopola e, se provi quel tanto a dimenticarle accese 5 minuti, riparti a spinta! Per me ABS e manopole riscaldate sevono sulla Rockster come una lanterna serve ad un cieco! |
La mia a 100000 va ancora a miscela.
|
Questione di gusti e di fortuna spero ti sia deciso e che te la stia gia' godendo, ma l'abs io lo avrei preferito.
|
OT. Scusa Nikon... ma tu alle 5 del mattino non hai niente di meglio da fare che stare su QdE????
OT2. Visto che ci siamo... che Nikon hai? |
Un mese fa si sono accese le spie ABS e pericolo in lampeggio alternato.
Perdita di olio nella parte inferiore del modulatore. Questo problema si manifesta prevalentemente nei modelli prodotti dal 2002 al 2007. Non è vero che fai un by-pass e eviti di spendere i 2000 €, le pompe freno sono più piccole quindi vanno cambiate (circa 450€). Se avessi letto tutto questo prima dell'acquisto avrei orientato le mie scelte in maniera diversa. |
ho appena dato via la mia............. sto seriamente pensando di aver fatto una grandissima minkiata
|
Grazie a tutti, ancora non l'ho presa, anzi se ne parlerà più avanti a questo punto, con sto caldo proprio non ne ho per le scatole di girare, anche perchè comunque sia non sono a piedi fortunatamente.
|
Anche secondo me sarebbe meglio prendere la versione senza ABS, l'anno scorso si è rotto il modulatore ABS sulla mia e per la sostituzione ho speso un bel duemila euro...
|
Io mi sono gia' attirato le ire di molti in altre stanze perche' sostengo che l' abs non sia una cosa indispensabile, come molti di voi ho avuto una decina di moto in precedenza tutte senza abs, usate tutto l'anno e mai caduto per la sua assenza.Ora la mia kappa ha tutto , fa' anche il caffe', e in meno di un anno siamo gia' al secondo intervento per l'elettronica ; cosa che comunque riguarda tutta la gamma BMW di ultima generazione per cui prossima moto se possibile niente elettronica o il meno possibile.
|
L'ABS, che non ho, l'avrei trovato utile durante l'ultimo episodio che mi ha visto pinzare, per evitare una inversione ad U.
Non saprò mai se mi avrebbe potuto evitare la caduta, però solo per probabilità, magari è si. Poi ognuno decide per se, ma farne un discorso in generale, io non trovo disdicevole l'elettronica , anzi. Se è solo una questione di danari, il discorso è chiaramente diverso. |
Certo ti capisco e non discuto, il mio discorso e' riferito al fatto che su una moto da 4000 euro avere un abs che costa 2000 riparare non e' una gran cosa. Poi dipende dalle esigenze di ognuno chi vuole partire per un viaggio all'estero di migliaia di km, per non trovarsi in panne a causa di un sensore o un blocchetto elettrico ecc. magari farebbe anche a meno di tanta elettronica , ma come ho premesso so bene che quando si va' contro la sicurezza si parte svantaggiati... :lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©