![]() |
Preso l'originale bmw e devo ammettere di essere molto soddisfatto. Chiaramente devi avere la giacca traforata e aria che ti colpisce, altrimenti l'effetto del giubbino rinfrescante non lo senti.
Pensavo anch'io che l'umidità fosse un problema, invece è tutto il contrario. Semplicemente fantastico!! Sent from my iPhone using Tapatalk 2 |
non sapevo neanche che esistesse "l'originale bmw"....
è descritto anche in questo documento ed è poi la stessa tecnologia del link che avevo messo nel post precedente (HyperKewl™) comunque ci sono anche thread sull'argomento (esempio) nella stanza apposita dell'abbigliamento. comunque mi sembra che il prezzo sia intorno ai 100 euro....quasi quasi ci farei un pensierino..... |
Quindi funziona ? Ero un pò scettico...buono a sapersi....
|
Io ne ho provato uno simile due settimane fa, ci versi dentro 500 ml di acqua fredda e dovrebbe rinfrescarti per tutto il giorno.
In effetti si sente che rinfresca ma mi dava anche una sensazione di umido, l'ho provato sotto l'airflow e non mi ha convinto molto, magari sotto la giacca invernale é meglio. |
ma sotto la giacca invernale non si annulla l'effetto? se ho ben capito l'aria dovrebbe passare attraverso una giacca traforata, poi incontra il gilet che essendo stato bagnato con acqua fredda fa si che l'aria stessa da calda diventi più fresca prima di arrivare alla pelle, giusto? se si mette una giacca invernale che aria non ne fa passare come fa a funzionare lo scambio termico?
|
non proprio....
l'aria deve colpire il gilet, e quindi la giacca sopra deve essere traforata, ma l'aria poi, colpendo la superficie esterna del gilet, fa "evaporare" l'acqua trattenuta dal gel interno al gilet. Il raffreddamento non accade perchè l'aria si raffredda passando attraverso l'acqua e poi colpendo la pelle, bensì per il principio di raffreddamento in conseguenza dell'evaporazione dell'acqua stessa. Il principio è noto da millenni, ed è utilizzato da molte culture mediterranee e nelle fascie calde del pianeta... ...un esempio sono i contenitori in terracotta per contenere acqua e altre bevande che vengono usati in sicilia, sardegna, spagna ecc... La terracotta viene bagnata per bene e il contenitore viene messo al sole. L'acqua evaporando sottrae calore raffreddando la terracotta, che a sua volta diventa un contenitore più fresco e raffredda il liquido contenuto. Sembra assurdo ma il liquido interno (da bere) si raffredda di più così (meso al sole) di come si potrebbe mantenere fresco se fosse tenuto all'ombra. Se poi l'evaporazione avviene grazie al vento... ed il recipiente tenuto all'ombra...ancora meglio. Se ci pensi è esattamente il motivo per cui molti animali (uomo compreso) sudano... per permettere all'evaporazione di sottrarre calore al proprio corpo! |
ah ok, così mi sembra più logica la cosa...
|
Io toglierei l'intera carena....
o forse ho sbagliato a comprare moto? :cool::cool::cool::cool::cool::cool: |
mi sa che allora hai valutato male qualcosa nella scelta....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©