Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Se avessi avuto il controllo di trazione... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=394081)

Dave 26-07-2013 10:12

Quote:

Originariamente inviata da flower74 (Messaggio 7560410)
... un vero motociclista sa gestire la propria moto, in condizioni di NORMALE utilizzo, anche senza ausili elettronici.... e ci mancherebbe.
Il problema è quando c'è l' IMPREVISTO... e lì che l'elettronica deve dare una mano. .

appunto....quindi solo l'abs è utile..

già il controllo della trazione lo vedo meno utile.......basta avere la manetta dolce:lol::lol:
almeno sul GS non credo serva altro

flower74 26-07-2013 10:29

... chi definisce cosa sia utile e cosa no?
Allora anche i freni a disco sono inutili... tanto con il tamburo ci si ferma lo stesso.
Si chiama PROGRESSO... e, come tale, deve essere preso per quello che è e per quello che da.
La manetta dolce la si può avere... indipendentemente dal fatto che ci sia il TC o no.
L'unica differenza è che se la volta che il fondo stradale non è come si pensa, con il TC, hai un aiuto... san pietrini bagnati, strisce pedonali... binari tram... insomma... si guida normalmente, ma, in caso di situazioni incontrollabili, l'elettronica da una mano.

Dave 26-07-2013 10:43

Quote:

Originariamente inviata da flower74 (Messaggio 7560584)
... si guida normalmente, ma, in caso di situazioni incontrollabili, l'elettronica da una mano.

per questo dico che l'ABS mi torna utile in una frenata incontrollata........
visto che l'apertura del gas la controllo il TC mi serve molto ma molto meno se si guida " normalmente"

se invece siete sempre ingarellati ed al limite delle prestazione motociclistiche del mezzo:confused::confused::confused:beh, non saprei....non sono pratico di certe sistuazioni

SKA 26-07-2013 10:57

Tutto è utile quando serve altrimenti è un impiccio.
Il vero problema dei dispositivi elettronici delle moto è che sono pensati come quelli delle auto, menu consensi bottoni ecc. se avessero un interruttore on/off sul blocchetto sarebbe moooolto meglio, a mio parere ovvio.

Roberbero 26-07-2013 10:59

Premesso che non voglio ne criticare ne insegnare nulla, il nostro amico è rimasto in piedi e quindi ha fatto la cosa giusta.
Una sbandata su 2 ruote non è una cosa da tutti, specie con moto da 250kg, da controllare.

Per esempio in motogp vanno in terra senza se e senza ma.
Uno dei pochi che ricordo che abbia tentato di riprendere una sbandata dell'anteriore tenendo aperto è stato il povero Sic, che c'era quasi riuscito prima di essere investito.

Ma siamo sicuri che per correggere una sbandata anteriore sia sempre giusto provocarne una col posteriore?
Dico questo perchè a me l'istinto avrebbe fatto raddrizzare lo sterzo e solo a moto dritta, iniziare a frenare dolcemente.
E in questo modo il TC neanche dovrebbe intervenire, tra l'altro credo che istintivamente avrei anche tirato la frizione.

Ripeto, dico questo solo per uno scambio di opinioni.

mengus 26-07-2013 11:37

Quote:

Originariamente inviata da Dave (Messaggio 7560345)
già 10 anni fà l'ABS non era una cagata..almeno per chi era favorevole allora come adesso

infatti e' quello che sto dicendo e non sono mai stato scettico a questi dispositivi mentre altri, vedi abs, affermavano che era inutile solo perche' non ce lo avevano!



forse faresti bene ad imparare a girare la manopola del gas meno bruscamente......non sei su di uno sputer

riguardo a come ruotare la manopola del gas non ho bisogno che me lo insegni nessuno, dopo 400.000 km di moto di ogni genere e parecchi anni di fuoristrada sia cross su pista che enduro!

il fatto e' che questi sistemi sono studiati non da dei pirla ma dal settore ingegneristico dell'automotiv e approvati dagli enti preposti a livello internazionale; sono indirizzati anche a chi si approccia per la prima volta ad una moto, non solo ai reticenti pseudo piloti da fermobar!

e' ovvio che saper condurre una curva in derapata ti aumenta le probabilita' di controllo del mezzo all'occorrenza, il fatto e' che non provengono tutti da questa estrazione motociclistica.
io personalmente quando voglio andare oltre ed affidare le sorti alla mia merce' e non all'aiuto dei dispositivi di sicurezza preferisco farlo negli appositi circuiti anche perche' in strada non sono da soli.

Dave 26-07-2013 12:16

Quote:

Originariamente inviata da mengus (Messaggio 7560753)
riguardo a come ruotare la manopola del gas non ho bisogno che me lo insegni nessuno, dopo 400.000 km di moto di ogni genere e parecchi anni di fuoristrada sia cross su pista che enduro!
.

wowww...abbiamo un vero manico qui;)...buon per te:!:

cmq guarda che non volevo proprio insegnarti niente primo perchè non me ne frega una cippa e secondo perchè non ne sono all'altezza.

Io sono un fermone ...forse per questo non mi è mai servito in TC.oppure tu guidi dei razzi:lol:

ironman 26-07-2013 12:37

Quote:

Originariamente inviata da Roberbero (Messaggio 7560654)
tra l'altro credo che istintivamente avrei anche tirato la frizione.

Giusto o sbagliato, credo l`avrei fatto anche io.

maan72 26-07-2013 13:59

Per conto mio posso dire che guido moto da 25 anni e non ho mai fatto nessun corso di guida "purtroppo" forse quelle manovre istintive vengono proprio dal fatto che avendo avuto la possibilità e fortuna di essere cresciuto "in sella" mi vengono più naturali rispetto a chi ci sale per la prima volta a trentenni, perché lo so solo io quante volte col tuareg 50 sono finito in terra sulla ghiaia per aver frenato con l'anteriore o aver dato gas su strada ghiacciata, detto questo non si finisce mai di imparare

Dave 26-07-2013 14:30

Quote:

Originariamente inviata da maan72 (Messaggio 7561060)
detto questo non si finisce mai di imparare

amen:lol::lol::lol::lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©