Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   R1150GS indicazione carburante non totale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=393864)

MatteoCodi 06-08-2013 16:03

ma se capita a tutti (me compreso) che sia un difettuccio di fabbrica??
Cmq del tutto inutile l'indicatore, perchè aldilà della tacca in meno da serbatoio pieno, per il resto non è affatto veritiero!
Io azzero sempre il parziale e so più o meno quanta strada posso fare...

Dannatio 06-08-2013 17:14

In conpenso il mio Ghisone mi fa fare quasi 100km prima di calare dalla prima tacca.... Dovessi prestar fede all'andamento dell'indicatore arrivato a metà avrei un totale di quadi 500km di autonomia.... Purtroppo non è cosi! ;-)

roberto40 06-08-2013 17:35

Il limite del conteggio km e che prevede sempre di fare il pieno e di ricordarsi di azzerare il parziale,mi piacerebbe avere una indicazione di massima anche se non precisa che mi dia una indicazione di massima e poi mi piace la moto perfettamente funzionante quindi devo sistemarlo per la mia pace interiore:lol:

Devo sostituire il filtro benzina,durante il lavoro proverò e pulire/controllare il sistema del gelleggiante.:confused:

Animal 07-08-2013 10:20

Roberto...fidati.......è quello.....quando lo smonti vedrai che il galleggiante muove una "spazzola" che fa contatto con una pista a lamelle.....verifica le lamelle ed i punti di contatto..... ;-)

Animal 07-08-2013 10:29

...dovrebbe essere questo...


http://www.motoricambicerignola.com/...IMG_2477_1.JPG

roberto40 07-08-2013 13:42

Grazie Animal, nella foto che hai postato non riesco a vedere le lamelle,dal vivo si individuano subito?
Devo prima ordinare filtro e oring però,sempre se non si trovano commerciali.La bmw ha chiuso nella mia città e diventa difficile reperire ogni sciocchezza:confused:

Animal 07-08-2013 13:57

Roby...segui l'astina del galleggiante vs il corpo del sensore....l'attacco nero, si muove (guardando la foto) verso sx su una mezzaluna grigia...quelle sono le lamelle...

roberto40 07-08-2013 14:01

Perfetto grazie,sei stato esaustivo:)
Con cosa le pulisco? wd 40,carta vetrata finissima oppure?

Animal 07-08-2013 16:17

...quando le vedrai dal vivo....capirai quanto sono delicate.... ;-) non dovrebbero essere sporche (sono immerse) ....nel dubbio WD40....quello che invece è importante...è che il contatto...lamelle/sensore galleggiante...avvenga senza soluzione di continuità.....

Old Rabbit 09-08-2013 09:08

Quote:

Originariamente inviata da roberto40 (Messaggio 7575896)
Il livello della benzina non mi viene segnato mentre funziona correttamente la spia della riserva. Dallo stesso connettore poi si alimenta la pompa della benzina e la spia della riserva. Quale filo riguarda specificamente il livello?

Se osservi il connettore che va al serbatoio i contatti sono numerati da 1 a 4.
Il contatto 1 è la massa sia della pompa che del livello benzina.
Il contatto 2 alimenta la pompa
Il contatto 3 rileva il livello della benzina che segnala da 0 (pieno) a circa 80 ohm (vuoto)
Il contatto 4 rileva la riserva ed ha due posizioni chiuso-aperto

roberto40 09-08-2013 10:55

Grazie Old Rabbit,in attesa di smontare la pompa benzina(dopo aver trovato filtro e o-ring) farò la prova con il tester seguendo la tua guida.:)

roberto40 14-09-2013 09:06

Smontato ieri il piatto per sostituire il filtro della benzina come da libretto per i 40000 km.Ho trovato la linguetta metallica del livello benzina che non andava a contatto sulla pista.Piegata leggermente con un cacciavite ha ripreso a segnare il livello:)

Animal 14-09-2013 23:38

......olè!!......... ;-)

roberto40 15-09-2013 07:54

Quote:

Originariamente inviata da Animal (Messaggio 7642890)
......olè!!......... ;-)

Si,avevi indovinato in pieno:)
:!:

Animal 15-09-2013 12:17

...la prima volta che vengo a Rieti.....mi offri un caffè.......... ;-))

roberto40 15-09-2013 12:20

Con piacere:)

benleo 30-09-2013 13:05

Quote:

Originariamente inviata da mini (Messaggio 7555564)
devi controllare il connettore del fid quello sotto il serbatoio(devi smontare il serbatoio e lo trovi vicino al bullone dell'ammotizzatore ) di colore griggio !!!

Cosa è il FID? io ho un problema invece con spia riserva, voglio capire se può essere una causa questo fid!!

http://i76.servimg.com/u/f76/16/72/00/94/partic10.jpg
questo è il mio reostato ed è perfetto, infatti funziona il livello, se faccio il pieno si accendono tutte le tacche!!

Però in effetti, la lamella che si possa essere sollevata è una ipotesi da non trascurare!! ma il contatto me lo da chiuso!!! e poi anche facendo la simulazione di contatto chiuso sul connettore non funziona!!Mah!!! ....

roberto40 02-10-2013 17:46

Per fid credo si intenda il display che ti indica livello carburante e temperatura olio quindi dato che la riserva è segnalata esclusivamente dalla sua spia non è quella la causa.La lamella tocca fino in fondo alla pista del reostato?
Domanda sciocca,nell'eventualità non si accenda hai controllato se la lampadina funziona correttamente?
Provato a pulire i contatti del connettore sotto il cruscotto,sotto il serbatoio ecc?

benleo 03-10-2013 08:25

Quote:

Originariamente inviata da roberto40 (Messaggio 7675227)
Per fid credo si intenda il display che ti indica livello carburante e temperatura olio quindi dato che la riserva è segnalata esclusivamente dalla sua spia non è quella la causa.

penso anche io che li su sia tutto OK

Quote:

Originariamente inviata da roberto40 (Messaggio 7675227)
La lamella tocca fino in fondo alla pista del reostato?

e questo non lo so, doveri rismontare il piatto, ma se fosse quello aspetta fino al prossimo cambio filtro, quindi la moto morirà così!!!

Quote:

Originariamente inviata da roberto40 (Messaggio 7675227)
Domanda sciocca,nell'eventualità non si accenda hai controllato se la lampadina funziona correttamente?

LAmapdina OK, ho messo al posto della folle e la folle a posto suo,funziona!!!
Quote:

Originariamente inviata da roberto40 (Messaggio 7675227)
Provato a pulire i contatti del connettore sotto il cruscotto,sotto il serbatoio ecc?

questo no, lo farò questo inverno, con calma, se individui sto connettore sotto il serbatoio, non so quale!! hai delle foto per caso?

Grazie mille ti farò sapere!!!
:mad: :(

roberto40 03-10-2013 09:04

Non ho foto,mi dispiace,ma è un connettore grigio e lo trovi dove sono tutti gli altri dell'impianto nei pressi dell'attacco dell'ammortizzatore anteriore.Devi però necessariamente togliere il serbatoio per accedervi.Molto più semplice è provare a pulire quello alla destra del serbatoio,in pratica quello a cui è collegato il piatto pompa,quello lo avevi già pulito?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©