![]() |
se non ci sei mai andato questo merita assolutamente almeno una volta nella vita (visto il costo)
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ght=interlaken |
Quote:
Gli hotel che avresti scelto mi spiace non li conosco , ma in tutta la zona dove caschi caschi secondo me sempre bene quanto a pulizia e professionalità . In merito a itinerari e quant'altro , il mio consiglio è guardare bene cosa fà il meteo , soprattutto in questi periodi quante volte in quella zona ero diretto a destra e mi è toccato girare a sinistra perchè vedevo verso il furka nuvoloni e verso l oberalp il cielo azzurro (o viceversa ) . Il vantaggio è che andermatt è centrale rispetto alla giostra e puoi giocartela come credi , il mio passo preferito (in quanto a strada e panorami è il susten salendo da wassen e scendendo a innerkirchen (o come diavolo si scrive) L'unico hotel che conosco ad andermatt è il Konige und Post , proprio in centro e con ristorante , caruccio come prezzi ma li vale |
....bella ma per quanto sono str...i e per come si comportano con evasori,politici,multinazionali ecc piuttosto di farci un giro mangio una .......
magari pieno prima di passare e girolare solo per fargli annusare i miei gas di scarico .....si potrebbe fare. |
Svizzera ???!!!????? quindi la CIVILTA' !!!!!! bene, bravo, supergooood !!!!
Andermatt spettacolare, puoi fare campo base e poi girare, parti da li' alla mattina e vai al ghiacciaio del Glesh, imperdibile !! x quanto riguarda andare a Interlaken, prendere la funivia e . rimanere a 3.850 metri a bocca aperta, con lo spettacolo che si ha di fronte....... TRA I SOLDI MEGLIO SPESI NELLA PROPRIA VITA !!!!!!!!!! p.s. - la questione: EVASORI/POLITICI/BANCHE, ecc ecc...........gli svizzeri non obbligano nessuno ad andare da loro e fare i propri comodi, quindi.......... !!!!!!!!!!! |
infatti...si limitano a rifiutarsi di collaborare con le polizie internazionali!
cmq consiglio?...non ci andare!!! |
Quote:
e per dirla tutta , godo nel pagare la benzina qualcosa in meno al litro ma , soprattutto , nel non dare i miei soldi alle accise italiane ;-) |
Xdormire vicino Andermatt io mi trovai benissimo qui http://maps.google.it/local_url?dq=R...lLxx7e1CrTJbMQ ci tornai 2 volte solo x la simpatia del proprietario e la buona cucina.Una volta non c era posto mi fece dormire nel bunker antiatomico.
|
Svizzera e altro...
...mi permetto di far presente (anche a Oinot) che in questo forum "circolano" anche svizzeri! Già è difficile (senza sorridere) leggere tutte quelle menate in riguardo alle possibili sanzioni sulle strade elvetiche! come se i limiti si devono rispettare solo qui!!!
Ma per fortuna qualcuno mi ha già preceduto nel ricordare che le beghe finanziarie internazionali poco ci azzeccano con un bel percorso motociclistico, su strade ben tenute ecc. ecc. Ho percepito pure una sensazione che qui i prezzi siano più alti! vero, ma fino a un certo punto; sto organizzando un giro in Corsica in settembre....vi assicuro che spendo meno ad Andermatt!! Lamps Walter (dalla sfizzera) |
Quote:
politici? ognuno ha i propri. multinazionali? multi, appunto... ecc. eccheca..o |
Quote:
probabilmente neve sciolta alla bisogna ! e non hanno nemmeno al scusa dl trasporto costoso, magari in elicottero, necessario in vari rifugi, in quanto con il trenino possono portare in quota tutto ciò che vogliono a costo zero. |
Quote:
|
Quote:
|
io proporrei di mettere da parte BEGHE/QUESTIONI PERSONALI/CRITICHE su chi/cosa/fanno e non fanno gli svizzeri e i loro fini economico/finanziari ( e chi non lo fa ???? ) anche perche' ognuno la pensa come meglio crede e sente
confrontiamoci piuttosto su scambi di esperienze di viaggio/opinioni/conoscenze turistico-gastronomiche, e su questo posso assicurare che il territorio SVIZZERO non fa MANCARE ASSOLUTAMENTE NULLA A RIGUARDO ........ buon viaggio e felici vacanze a tutti:cool::D:D |
Ho in mente di farmi un giro di una settimana in svizzera ad agosto, non ci sono mai stato e a parte i consigli sul rispetto del codice della strada, avrei alcuni dubbi:
1) le autostrade non hanno il pedaggio ma bisogna acquistare un adesivo, è così? Quanto si spende per la moto, come per l'auto? 2) è obbligatorio portarsi qualche dotazione particolare, p.es. il kit pronto soccorso come in Austria? 3) che abbigliamento consigliate di utilizzare? Ho due tute, una decisamente estiva (airflow) ed una per tutto l'anno che però in estate non è fresca come la prima.. 4) l'itinerario che vorrei fare dovrà fare tappa a Zug, sotto Zurigo, dove mi fermerò un paio di giorni, mi consigliate altre due tappe una prima ed una dopo, sempre dove sostare un paio di giorni? 5) è preferibile prenotare anticipatamente tutti gli alberghi oppure si può cercare alloggio al momento ed avere quindi più flessibilità durante il viaggio? |
Io non sono svizzero, ma da varese è a un tiro di schioppo...
Il mio suggerimento per un tour di 2 giorni è.... https://maps.google.it/maps/ms?msid=...42228,3.262939 sono circa 900km, è un giro che senza donne al seguito facciamo in giornata, ovviamente se parti da milano ti consiglio di salire per lecco e sveltire un po' l'arrivo a st moritz, ti fai lo stelvio, lago di resia (che sarebbe ottimo per una pausa pranzo veloce), un pezzettino di austria per imboccare la cantonale 27 che ti porta a Davos via Fluelapass. Invece di scendere verso il san bernardino puoi andare a nord verso chur e imboccare la 19 verso andermatt per la notte... il giorno dopo è il classico "8" tra i passi svizzeri, se vuoi lo trovi nel dettaglio qui: https://maps.google.it/maps/ms?msid=...44583,3.262939 ah, se fai il pieno ad andermatt e usi la carta di credito per pagare, non ti preoccupare se ti scalano 99€, dopo qualche giorno te li sbloccano... successo in quasi tutti i distributori del canton Uri ;) |
[QUOTE=CMB;7559038]Ho in mente di farmi un giro di una settimana in svizzera ad agosto, non ci sono mai stato e a parte i consigli sul rispetto del codice della strada, avrei alcuni dubbi:
il bollino e' uguale x tutti, si puo' acquistare in frontiera, ma anche nelle tabaccherie nei paesi, e costa 38 eur in Svizzera do solito si trova accoglienza alberghiera/camping praticamente d'appertutto, logico che magari nel mese di Agosto bisogna cercare un po' di piu' forse in questo periodo meglio mettersi l'abbigliamento piu' leggero(anche sui passi ci sono almeno 15 gradi, almeno la scorsa sett. era cosi' ) poi ti porti dietro una felpa a maniche lunghe sotto Zurigo puoi passare dalla zona dell'APPENZELL, natura-verde-allevamento del Bovaro del bernese- ecc,ecc,ecc, kit pronto soccorso va bene d'appertutto , facendo le corna meglio averlo che non , e....... non dimentare (importante anche lui) il KIT ANTI-FORATURA, serve, eccome serve !!!!!!!!;):) buon viaggio !!!! |
Quote:
2. no, ma non fa male.. 3. dipende quali passi fai, sul furka ho beccato la neve e 2° a fine luglio, io starei sulla 4 stagioni 4. sul pernottamento non sono ferrato perchè faccio solo giri in giornata in swiss 5. dipende dal cantone, ma gli svizzeri sono "quadrati", se prenoti prima meglio ;) |
Io sono della zona ma vedo che ci sono già ottimi consigli. Sui pernottamenti meglio quelli degli altri perchè ovviamente io dormo a casa :).
L'unico consiglio che posso dare per andare ad Andermatt è di fare attenzione che alcuni navigatori, provenendo da sud, fanno fare il tunnel del San Gottardo per poi risalire dalla parte tedesca verso il passo dove circa a metà strada si trova appunto Andermatt. Ad Airolo, portale sud del tunnel, prendere la strada del passo. Anzi meglio uscire dall'autostrada una decina di km prima (Quinto) perchè spesso c'è colonna prima del tunnel. Di questi tempi la temperatura lì dentro raggiunge anche i 40. Di moto se ne vedono sempre anche col bel tempo e a parte qualcuno che ha fretta secondo me è perchè seguono i cartelli direzione Zurigo e può cascare il mondo che non deviano. Poi ognuno fa quello che vuole. |
Scusate se mi intrometto per delle info.....
Vorrei andare sulla Jungfrau (pernotto a Grindelwald) e ho visto il costo del trenino: circa 140 euro A/R a persona. Ho visto però che esiste anche un biglietto "mattiniero" che costa 100 euro e permette di salire ad una determinata ora (8) e di scendere obbligatoriamente alle 12. Volevo sapere da chi ci è stato se vale la pena di risparmiare un pò di soldini, in pratica vorrei sapere una volta arrivati in cima cosa c'è da vedere e se circa 2 ore di permanenza in vetta sono sufficienti. Thanks!!!! |
Grande K-7, piccolo dettaglio utilissimo quello del passo :)
Niko77 potresti fare la strada della tremola, è la vecchia strada del gottardo con alcuni pezzi di pavè http://carichicomelemolle.files.word...tthardroad.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©