![]() |
Forse mettendo una sella bassa l amico puo' godersi la moto ugualmente? Voi che dite?
|
Quoto fortuso, io son 2 cm in più e quano ho la zavorrina fatico pure io a toccare.
Devi far pratica, hai pochi chilometri |
Quote:
|
ma 1.70 una std credo se la possa permettere..dando per scontato che la sella sia settata nella posizione piu' bassa,puoi sicuramente fare qualcosa per "starci" meglio..ci sono mille selle after..piu' basse come spessore e piu' strette,guadagni cm in appoggio..
Anche se quello che ti è successo come hai scritto anche te dipende dal precarico e ti è andata di lusso che ti sia successo da fermo! |
Dai su.... Non siate troppo duri.... Viene pur sempre da delle giappoca..o scherzi a parte e senza offesa alle japan, la moto é un po' alta e pesa come un macigno. Fai una prova con una sella bassa. Fai un po' di strada e regola il mono magari. Farai sempre ora a cambiar moto.... ( in alternativa lega la zavorri a davanti .... Stile fischietto di whiskey dei San Bernardo... )
Solo chi assaggia l'asfalto è un vero bikers!! |
Sullo sterrato se non si è capaci ci si sdraia in 1 secondo con qualsiasi 2ruote.
Hai dato male il gas e basta ti poteva succedere anche con una vespa. Poi 1,70 non sei mica nano al massimo puoi prenderti la sella bassa. Per gestire la moto con la zavorrina e i bagagli devi solo fare le cose con calma, senza farti prendere dall'ansia, dare un occhio al manubrio perchè se sterzi a bassa velocità in pendenza tendi a sdraiarti, non fare curve strette a passo d'uomo, dosare il gas e piuttosto se sei in una posizione scomoda puoi prima fare manovra da solo e poi far salire la tua dolce metà.. Capita a volte nei parcheggi e bisogna capire che da fermo la moto ha delle reazioni date dal peso che ti fanno cadere come un pirlotto.. Meglio un motociclista che scende pure dalla GS piuttosto di uno che vuole dimostrare e che poi si ribalta.. Io sono 1,85 e a volte devo mettere la moto in salita e male o sulla terra per mancanza di spazio.. prima me la aggiusto e poi ci salgo.. di sicuro in due e carichi ogni manovra è complicata per tutti non abbatterti.. Ciao Fabio |
Le manovre le faccio sempre giu dalla moto,anche all'ultimo cbf con altezza sella da 80cm,poi con la zav ,in generale mi metto sempre "in direzione di marcia"poi sale e parto.Diciamo che si,sono un neofita,ma nel mondo bmw,in 15 anni qualche motoretta l'ho guidata.Anzi sto facendo mente locale a quanto precaricavo il mono sull'honda(l'idraulica non c'era),forse aumentavo 2 tacche alla ghiera....Bho...
Provo la soluzione sella bassa quando vado in 2,perche da solo non ho nessun problema con il GS. PS:sapete per caso quanti cm guadagno con la sella bassa?Esiste un tipo solo? |
Ciao la sella GS standard è 850mm con la possibilità di alzarla a 870mm (basta lervarla e spostare sotto l'asta)
La bassa originale è 820mm. Quindi guadagneresti 3 cm.. comunque credo che tu possa anche contattare chi riveste le selle ed eventualmente fartela fare anche più stretta per guadagnare ancora qualcosa.. Ecco qualcuno che la vende (però devi accertarti se va bene per il tuo anno ti ho messo una foto solo per farti vedere che è più scavata) http://www.subito.it/accessori-moto/...o-66716016.htm magari la trovi usata e la fai anche restringere da un artigiano come ti ho suggerito.. comunque potresti anche guardare la touratech ed informarti quando guadagni Ciao Fabio |
Quote:
Scherzi a parte, ormai la moto l'ha presa. Potrà adottare pur qualche accorgimento per aggiustare il tiro e renderla più adatta a lui prima di pensare di metterla in vendita... From Tapatalk |
Quote:
Dai che è andata bene che non vi siete fatti niente, cerca di fare km e prendere confidenza...;) Una curiosità: come mai (se l'hai acquistata nuova) non hai scelto la versione "ribassata"?? spippolato dal mio Galaxy SII |
ho cercato per 6 mesi un 30° anniversario...l'idea di venderla per ora non mi va.
l'ho provata ed era tutto ok,come lo e' stato per 3000 km,il problema si pone con zav tris vario ed esa 2 caschi piu valige. |
Dimy, il problema sta tutto nella regolazione del precarico. Non ti abbattere.
L'altezza si impara a gestire, io mi trovavo un po' in difficoltà con la sella normale in posizione bassa, ora la uso in posizione alta. Per prenderci mano e sentirsi a proprio agio non ti bastano 3000km, la dimestichezza col mezzo viene col tempo visto che è una moto "ingombrante". Al più verifica se con la sella ribassata le cose vanno meglio ma credo che parlare di vendere la moto sia prematuro. |
Dimy a Roma sai come si dice??
Vai sereno e goditi questa moto che e' unica:D:D |
Ma il bello è proprio far salire qualcuno dietro per poi poter impennare meglio ^_^
|
IO l'ho trovata su ebay usata fatta cosi:
http://www.insella.it/accessori/bags...alla-tua-sella loro modificano la tua,certo in questo periodo non credo sia una cosa veloce,e magari la moto la vuoi usare,non aspettare la sella..non so' cmq quanti cm si guadagnano,ma credo rispetto all'originale siano molti,perche' oltre ad essere piu' affusolata è anche molto piu' bassa..cmq se ti interessa puoi contattarli e chiederglielo..poi ce' touratech che le fa' bellissime,anche traspiranti...wunderlich... |
Cambia la sella ma non la moto!
Non sei nuovo nel mondo delle due ruote e anche questa caduta.... aumenterà la tua esperienza! Poi la sicurezza la ritroverai già al primo giro. è il modo migliore per dimenticarti della caduta: bei paesaggi e curve da mangiare. :-) |
Non è solo una questione di esperienza....corporatura del pilota e moto devono "combaciare"....io sono 1.97 x 105kg, non mi sognerei mai di prendere una Panigale.....troppa gente guida l'Adv senza esserne "all'altezza"....:mad::(.....
|
ma infatti lui ha una std se no ho capito male...
|
Hai capito bene....il mio era un esempio generico.
Quotone per Wotan e Panzerk....:!: |
Al limite una piccola dotazione tecnica risolve.
http://www.demo07.soluzione-web.it/R...za-Posters.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©