![]() |
nota, salvo sfiga IMMANE, con quello che risparmi in tre anni facendoti i cambi olio fai da te, probabilmente ci vai in pari, se si dovessi presentare un problema risolvibile in garanzia, molto probabilmente ci guadagni.
E il sapere che la tua moto e' a posto, non ha prezzo. (detto da uno che ha appena finito di cabiare pastiglie e dischi alla macchina e adesso puo dormire sogni tranquilli) |
Pretendi di stare in officina, io lo faccio anche per il tagliando alla macchina.
|
@robi, serio ON:
Stai nel cortile antistante l'officina e ogni tanto controlli, tanto i Gs li mettono sempre sulle pedane davanti alle vetrate. |
Quote:
Lo puoi fare per concessione, non certo per pretesa. 🐾 |
Quote:
|
Certo che essere un meccanico e non mandare a cacare uno che mi dice: 'Scuzi, mi porto l'olio da casa, per lei va bene?' deve essere una bella prova ......
Conce e mecca saran dei coglioni ma alcuni clienti giustificano certi comportamenti .... |
[...]
Giusto. Poi manderei a cagare anche chi me lo fa pagare 39 euro. |
Potreste installare la Go-Pro, ben nascosta, la controllate col vostro smarfon e siete a posto, altro che segnare il filtro .....
Anzi 2: una installata a livello motore, in basso e una in un altro punto della moto, per controllare la parte alta ..... tagliando in diretta! Così magari scoprite se il mecca ci scoreggia sopra alla vostra moto ..... |
Comunque sia un filtro dell' olio nuovo e' molto ma molto piu' pulito FUORI rispetto a quello vecchio. Non c'e' nessun bisogno di segnare, basta guardare. A meno che invece di girare in moto non passiate il tempo a lucidare la coppa dell' olio ed il filtro.
|
Di che lo presta......? Smarf....... pon😄
🐾 |
Segnare filtro olio?
Quote:
🐾 |
Quote:
Fino al giorno in cui, nel vecchio conce ho chiesto un olio di gradazione diversa da quello che utilizzavano. Il conce stesso mi ha chiesto perché non me lo portassi io da casa! A quel punto mi sono stupite gli ho chiesto se la cosa non lo facesse incazzare. La sua risposta è stata: "dovessi incazzarmi per tutti coloro che si portano l'olio... Lo fanno praticamente tutti!". A questo considerando cheTUTTI i conce di qualsiasi marchio: - la manodopera se la fanno pagare profumatamente - un litro di olio lo fatturano a 21 euro - lo stesso olio io lo pago 6,5 - per quattro litri di olio spendo 26 euro contro 84, che fanno 58 euro risparmiati! L'incidenza di 58 euro su un tagliando di 160-180'euro non mi pare trascurabile... a questo punto faccio i miei interessi! Del resto nel mio lavoro difficilmente un cliente assegna tutto alla mia azienda. Spesso è volentieri, anzi sempre, il cliente certi servizi decide di farse li lui in casa o di utilizzare altri competitor perché costano meno. Pertanto lo trovo corretto, anche se non molto elegante, cercare di risparmiare il 35% del costo totale, non trovi? |
Scusa brontolo ma se loro ti fanno pagare l'olio 18-20 €/l ed invece tu te lo procuri ad 8, risparmiando quasi 40 euro su un cambio dell'olio, non lo faresti anche tu? Francamente, anche se io fossi pieno di soldi, cosa che non sono, 40 euro non li butterei certo via così. Meglio metterli in benza (o gasolio :D) e farti un bel giro.
|
Ooooppppsssss Romargi....eheheheh
|
Quote:
Sazizze & vinello? 🐾 |
Quote:
Su questa cifra io non ci sputo sopra. |
Da quel conce non costa 21,5 mi pare...
E non ricordavo il costo del tuo. Mi scusi INGEGNERE... :D :D |
Quote:
Se 'tutti' si portano l'olio da casa, capisco certi comportamenti ....... E capisco pure che tale richiesta, sia fatta da un cliente abituale, dopo che magari ci si conosce un po', ma un cliente nuovo che si presenta e mi fa una richiesta del genere, da subito ...... uhmmmmmm. A quando le richieste per eseguire il tagliando in team col meccanico? Nei 18/20€ ci sono i costi di gestione della baracca e il suo guadagno, se fa bene il suo mestiere, perchè non darglieli? Sennò, fallo tu il tagliando, se sei capace e hai spazi e attrezzature adeguate! Buttare l'olio esausto nelle fogne non vale! |
Sento di gente che paga oltre 200 euro il tagliando dei 10k, dove si cambia praticamente solo l'olio motore e nient'altro!
Sono 400.000 lire per un cambio di olio!!!! Capisco i costi di gestione, delle attrezzature e quant'altro... ma ritengo già più che sufficiente l'elevato costo della manodopera giustificato appunto da questi costi. Se la gestione dell'officina non è ottimizzata dal punto di vista gestionale e finanziario, non vedo perché ribaltare questi costi sul cliente finale! Se non sei competitivo sul mercato chiudi la saracinesca e fai altro... Mi sembra evidente. |
Ma lo fan pagare tutti, più o meno, quel prezzo, non mi sembra un caso particolarmente esoso, è quello il costo, in officina ..... non è che ci sono mecca che lo fan pagare 6€! Quello è il costo se acquisti in officina, non mi sembra sia un caso particolare.
Magari però non lamentatevi se il conce o il mecca in qualche occasione è ..... diciamo, scostante .... (ha scritto in fronte, mentre gli chiedete quando arriva la prossima LC o se la potete provare per un giorno intero, 'Ma va a cacare scassaminkia!'). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©