![]() |
La 883, esteticamente e' bellissima, ed e' la prima harley penso dell' 80% degli harleysti, secondo me e' considerata da hd la nave scuola perfetta per far avvicinare al mondo hd un sacco di gente attirata dal fascino hd, legato ad un prezzo accettabile.:lol:
Il marketing hd , sa molto bene che una volta provata ti entra dentro un tarlo che ti conquista, ma che ti spinge a volere qualcosa di più.:arrow::arrow: Da li il passo a prenderne una,ma più " seria" e' breve. Per me e' stato così. Ribadisco bellissima moto ,ma assolutamente di passaggio. P.s. A me di fare l' Ammerigano, non me ne frega proprio niente. Compro quello che mi piace e mi gratifica a prescindere da quello che pensano gli altri ( e ci mancherebbe ) |
Quote:
|
a me, e l'ultima volta che ho controllato ero uomo, piace parecchio. Molto di più di alcuni di quei mostri elefantici che costano il doppio.
La vedrei benissimo come moto da affiancare alla vespa, per spostamenti sotto i 20km. |
Il problema caro wotan che bestie come te e me sembrano l'orso yoghi sopra
E' troppo piccola |
Ce l'ha un mio amico, arancione. La prima volta che l' ho provata non frenava davanti, poi a casa abbiamo fatto lo spurgo e la ruota anteriore la potevi "inchiodare" a piacimento, poi ha cambiato gli ammortizzatori e le molle/olio alla forcella, ha sostituito i terminali e messo degli "arricchitori", la scorsa settimana mi ha dato paga sul San boldo (passo strettissimo) sembra di vedere Joe Bar....
Quoto il Briscola qui sopra. |
:Deri in bici?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Quote:
E poi oggi non mi riconosceresti, ho perso buoni 15 chili dall'ultima volta che mi hai visto. ;) |
Quote:
|
per me quella in foto e' bellissima, essenziale ed elegante nella sua semplicita'. Dovessi provare una HD sarebbe la preferita.
|
Quote:
è diventato un figurino !!! anche io ho faticato a riconoscerlo... :D:D:D (p.s. Harley ??? manco pagato ... si un giretto di 300 mt ce lo farei pure...) |
Quote:
|
E, ovviamente, la cinghia.
|
L' 883 R è l'unica Harley che trovo piacevole esteticamente.
Rimane che non amo il genere (per usare un eufemismo). |
Quote:
in pollici. |
Il tappo di rabbocco dell'olio, cromato e con apertura a scatto, è in volgare plastica cromata, una vergogna. :(
|
Quote:
Forse non hai visto, o non ricordi, il catalogo ricambi di questa moto. Di invariato forse c'e' il fatto che la viteria e' in pollici. Saranno tutte diverse e incompatibili da un modello all'altro. |
Quote:
|
e'una gran moto, ovviamente con qualche ritocco.
da considerare quella a carburatori, piu' essenziale e meno delicata. con pochi accorgimenti diventa uno spettacolo da guidare!!!! le dimensioni poi sono altro fattore... |
p.s.
ma dopo che uno spende un botto di soldi per le Harley (la 883 fa eccezione, è accessibilissima..) , poi deve spendere anche un altro bel po' di soldi per farle andare bene (borse, freni , sospensioni ...):mad::mad: per me la moto se costa cara, deve uscire dalla fabbrica perfetta, ci devo mettere solo la benza e via ...:lol: certo se uno vuole tamarrare con cromature, bandierine frange, frocerie varie per suo gusto, allora è diverso, liberissimo ...:!: mi spiego meglio, un conto è la necessità / sicurezza, un conto è l'estetica..) |
c'è gente qui che ha cambiato i mono sul gs nuovo prima ancora d'uscire dalla concessionaria. non dico altro.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©