![]() |
Non c'è solo la congiuntura economica.
Insisto a dire che, più passa il tempo, più la motocicletta viene vista come un oggetto estraneo alla propria persona. Non c'è più la voglia di un tempo. Non c'è più l'interesse di un tempo. Non c'è più la passione e la moda di un tempo. Le moto oggi costano care, la benzina costa un botto. I giovani non comprano più le moto. Il fatto che si venda solo la R1200GS o moto di fascia così alta non vuol dire che BMW sta facendo numeri da capogiro, stanno in crisi anche loro, vuol dire che il ristrettissimo margine di motociclisti rimasto (cresciuto mostruosamente d'età) e l'unico che accede al mondo delle due ruote, lo fa puntando sulla moto che oggi va più di tutte. Io ho 32 anni. Quando ero piccolo sono cresciuto durante il boom di motociclette come la Yamaha XT, il KLR o la Honda XR. La mia passione per le motociclette nasce dal classico monocilindrico enduro anni '80. Sono le moto che ho sempre sognato fin da piccolo, mi piaceva il loro rumore, mi piaceva com'erano realizzate, mi piaceva l'immagine del motociclista che le portava, com'era seduto in sella... insomma tutta una serie di cose. La mia passione per moto di quel tipo è rimasta immutata, come del resto ogni passione che ho ora è nata quando ero piccolo. Per inciso la moto supersportiva a me non ha mai interessato. Mai seguito avvenimenti sportivi in TV, mai avuto la mentalità pistaiola o da corsa. La moto supersportiva è un tipo di motocicletta che guardo, apprezzo ma che non mi infonde alcun tipo di emozione. Proprio per il fatto che non mi ci vedo minimamente sopra a condurle. Il GS era una motocicletta rarissima e imponente. Ero patito del marchio in quanto sempre appassionato della casa di Monaco dopo che mio padre acquistò la sua prima BMW (avevo 7 anni). Io la mia attuale moto l'ho comprata perché sono appassionato e mi è costato relativamente poco (non economicamente parlando ma a livello psicologico) spenderci i soldi sopra: ho messo i soldi da parte, sono andato in concessionario e me la sono comprata. FINE. Ma io mi rendo conto di rappresentare una mosca bianca, perché io sono proprio un fanatico di BMW :lol: Mica tutti sono come me. Non è che uno deve essere per forza un fanatico per comprarsi una cosa... prima c'era indubbiamente più facilità, l'accesso alle cose era graduale e possibile da un sacco di persone. Oggi non più per una serie di motivi. |
Quote:
ma la discesa è implacabile per tutti, quindi per me il confronto Bmw 2012/2013 continua ad essere un dato interessante su come s'è evoluto il suo mercato nel giro di un anno sia per la linea boxer che per gli altri modelli penso che lo scopo dei 3D sui dati vendite serva proprio a fare confronti sia sul mercato odierno e sul passato |
Perchè la Panigale è splittata in 2 ?
|
non ci sono più le mezze stagioni.
|
è vero...se fossero esatti i numeri la somma totale sarebbe quasi 400 pezzi, e vorrebbe dire che sarebbe nelle prime 15 posizione e di gran lunga la sportiva più venduta!!
|
quoto in toto uccellociucco...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©