![]() |
non è la prima volta che la Cali viene considerata meglio delle HD, anche perché sul piano dinamico non c'è confronto
|
il problema e' "rete di vendita" "assistenza" "ricambi" ed a"affidabilità", il 4v della Guzzi ha mietuto innumerevoli vittime a danno della stessa Guzzi.... speriamo che il 1400 sia meno problematico, l'impresa vera e' scrollarsi di dosso questa pessima reputazione che perdura da troppi anni di (mala)gestione.... :( :mad:
acquistare una Guzzi ormai e' un atto di fede.... |
bellaebrava guzzi
|
Quote:
anzi, pare che tu abbia da compiere una missione per conto del dio degli specchietti acquistare una Guzzi adesso non e' diverso dall'acquistare una moto di un altro marchio, la tua esperienza negativa e' pari all'esperienza negativa di altri che hanno posseduto moto di altri marchi, BMW compresa. Non e' che vale di piu' perche' avevi una Guzzi. Ma forse la difficolta' a scrollarsi di dosso la pessima reputazione sta nell'incapacita' di spostare di una virgola le proprie convinzioni. Specie quelle col segno meno. I problemi di usura sono stati risolti definitivametne sul 1200 con le punterie a rulli (mica riesce solo a BMW di risolvere i propri errori), anyway da quello che si sa Guzzi ha sempre cambiato in garanzia i componenti difettosi, anche dopo 98.000 km (chiedi ad Als). Il 1400 e' un gran motore, e forse sara' l'ultimo serie grossa raffreddato ad aria in casa Guzzi... |
a me me pias
|
Perchè fare salti nel buio con moto improbabili, quando c'è la Kawasaki VN 1700 ?
|
Quote:
Sicuramente la Guzzi avrà dalla sua molti pregi, a partire dalla guida, dai freni e cmq un progetto nuovo. Le moto Harley sono cmq moto che progettualmente hanno dei decenni e quindi il difetto (o la caratteristica) di tali progetti (pur ovviamente rivisti e aggiornati per i giorni nostri). Immagino che cmq una California abbia un deprezzamento verticale e differenza di una HD... :confused: e questo non è cosa da poco, almeno che non si intenda tenerla a vita :-o Anche a livello di fascino imho una California ha una frazione del fascino di una Road King.... ovviamente imho :-o http://www.youmovies.it/wp-content/u..._touring_1.jpg http://www.brembo.com/it/Moto/Moto-O...oad%20King.jpg Comunque BRAVA GUZZI!!! :D :D :D ... sono contento! :) |
non entro nel merito delle varie finiture/cromature, ma come estetica già solo il motore Guzzi è monumentale
per me nessun altro bicilindrico lo eguaglia su questo piano |
Quote:
http://image.baggersmag.com/f/featur...floorboard.jpg http://www.motorcyclespecs.co.za/Gal...uring%2009.jpg http://www.totalmotorcycle.com/photo...IITouringa.jpg Motore (e moto) realmente monumentali per peso e dimensioni! E soprattutto binomio che offre emozioni a non finire!!!! Ci ho lasciato il cuore!!! :eek: |
pero' il motore rocket da guardare non e' una scultura, e' un anonimo parallelepipedo..
|
Quote:
sempre a livello estetico i motori Guzzi e boxer Bmw sono due motori che condizionano la linea da ogni angolazione, con la differenza che a me quei due cosi lì in basso del boxer proprio non piacciono alla vista a differenza del GW che lo trovo ben integrato con le sovrastrutture |
Quote:
|
quoto.
La scritta "ABS" sul parafango davanti è da presa per il culo perenne. Anche se cancellata, solo perchè c'era. Unico apprezzamento, l'aver copiato (perchè, da che mondo è mondo, questo fanno in Giappone) più o meno, il design del cupolone dal signor Vetter, un monumento della storia motociclistica moderna. |
Cazzarola ragazzi, immagini più grosse no?!
Premessa che non mi piacciono le custom in genere, mi pare che la guzzona sia un bel motorone (inutilmente pachidermica, ma chi sono io per giudicare..) Son contento che sia gradita agli amanti del settore. |
ciao Hedo, non sono d'accordo sull'idea di affidabilità e assistenza che hai della guzzi, la mia cinghiala si sta rivelando almeno pari alle mie due ultime giapponesi (due marche differenti).
Per mia natura non amo il tifo calcistico secondo il quale si debba buttare fango sugli altri per difendere il proprio credo; per questo non ho mai nascosto i problemi avuti ma spesso leggo cose che non trovano alcuna rispondenza nella mia esperienza e questo valeva anche con la precedente moto. Anche nei forum dedicati, molto spesso quelli che si lamentano e che hanno problemi insormontabili sono quelli che fanno pochi km all'anno ..... chi usa la moto stranamente riscontra meno problemi. Sarà un caso? Sono mie statistiche troppo soggettive? Può essere che abbia pregiudizi verso queste persone ma quando sento (domenica a pranzo) che uno ha spaccato 3 distribuzioni in meno di 20k km posso solo pensare poche cose: il meccanico è incompetente (o farabutto) oppure chi la guida è un incapace. Sul primo punto guzzi sta facendo e dovrà comunque fare ancora di più per togliersi di torno tutte le mele marce. Tornando a parlare di california, auguro a guzzi di aver messo sul mercato un'ottima moto e di avere un buon successo commerciale. |
|
mi raccomando, rigorosamente in oro bianco.
|
Ragazzi, per favore, occhio alle dimensioni delle foto.
In particolare Orso: la VN 1700 è già tanta di suo anche in 640 x 480. |
a me piace , certo che alcune HD sono delle opere d'arte
|
la California mi piace ppiu' in versione Custom, la vedo piu' "caratteristica" come muscle bike.
per ALS, ho esperienza diretta di Stelvio 2v, Norge, Stelvio 4V, tutte con problemi... la Stelvio ha subtio la rottura dei cavi dell'impianto elettrico per sfregamento, la norge ha praticamente preso fuoco (motorino difettoso + relè incollato, in due tempi divers), Stelvio 4V problemi di elettronia + sensore allo scarico difettoso = due appiedate. sono tutte di un mio amico, super Guzzista, ma alla fine, dopo aver dovuto partecipare alla manifestazione allo Stelvio in auto, si e' arreso, ed ha preso una CT. ripeto, l'affidabilità e' sotto la media, ma se la unisci alla latitanza della rete (che non copre neanche il territorio nazinale, a Ravenna non c'e' neanche il concessionario.....) per chi viaggia (oltre 25k km l'anno) diventa appunto un atto di fede. io stesso con la Breva ho subito l'ovalizzazione dei dischi dopo appena 15k km, e da subito degli improvvisi spegnimenti (in fase di rilascio, tornanti compresi.... non e' bello) risolti solo mettendo meno olio motore del previsto (sembra che sporcasse il motorino passo del minimo.... di piu' non so ma effettivamente così si sono eliminati) tirando le somme mai nessun problema con nessuna moto (Suzuki, honda, Yamaha, BMW) tranne che con Guzzi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©