Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Mani intorpidite (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=392224)

Beta 02-07-2013 12:33

No, le dita sulle leve le tengo solo nei percorsi curvosi (montagna/appennino), mentre in autostrada tengo le dita sulle manopole ed il problema mi si presenta proprio in autostrada, nelle curve in montagna, muovendo parecchio le dita per frena/scala, non mi si intorpidiscono. Comunque oggi nel pomeriggio vado in concessionaria e vediamo il responso indicandogli tra le probabili cause allineamento corpi farfallati e bobine accensione. Se tutto dovesse invece risultare a posto pensavo a mettere dei silent-block tra i semi-manubri e la piastra per smorzare le vibrazioni, che però sento anche al sedere provenienti dalla sella (però quello non si intorpidisce.....per ora) ;)

silver hawk 02-07-2013 12:50

Allineamento corpi farfallati.
Due "pignatte" da 600 cc l'una se non vanno avanti e indietro ben sincrone, vibra.

zumbit69 02-07-2013 19:00

Silent block
 
Ci sono gia i silent block...sono posti tra i perni degli steli e piastra superiore.Però a pensarci bene ci vorrebvero anche alla base dei bracci del manubrio.Ma può darsi che se mamma Bmw non li ha montati firse significa che accentuavano il problena.

wedgetail 02-07-2013 21:12

@Beta: Forse hai solo bisogno di un Throttle Rocker per l'autostrada, corri rilassato senza stringere la manopola.

IlMaglio 02-07-2013 21:44

In passato ci fu un'approfondita discussione dul problema del tunnel carpale. Operazioncina, se non ricordo male. ..

Beta 02-07-2013 23:17

Eccomi qua, il mistero si infittisce, si fa per dire, oggi vado cazzuto e convinto, 130Km di autostrada all'andata e niente, nessun formicolio nè intorpidimento. Concessionaria, controllato corpi farfallati, bobine, bulloneria del motore, nada, tutto a posto, unica cosa (ma c'entra untubo a mio parere) che le manopole non sono quelle originali che hanno le lamelle verticali e dovrebbero (dice il concessionario) smorzare le eventuali vibrazioni in merito alle quali, provata la moto sostiene siano nella norma. Viaggio di ritorno, altri 130Km di autostrada, e niente intorpidimento neanche stavolta. Unico particolare di rilievo, rispetto ai passati 500km, è che ho messo la tartaruga che le altre volte non avevo, ma possibile sia dovuto a questo? :confused: In ogni modo, come suggerisce wedgetail, avevo pensato di montare il Throttle Rocker per i pochi casi di viaggia autostradali che sono una rottura di balle unica.

Ciao :)

michi63 02-07-2013 23:59

Meglio di così!
Mi fa piacere per te.

Un lampeggio.

smile50 03-07-2013 08:30

Meglio così! Sicuramente il TR è comodo.

zerbio61 03-07-2013 09:18

ma lo fa a tutte le velocita' ?

Beta 03-07-2013 09:35

Non ho fatto caso, lo fa (faceva) dopo una ventina di Km e solo in autostrada, quindi sui 120/140 al di sotto non ho provato altrimenti mi addormento (e già devo stare attento ai colpi di sonno in autostrada dritta e noiosa)

tukutela 03-07-2013 13:45

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 7514467)
Dimmi che gomme usi e ti dirò chi sei.
Sulla Rt se mettevo le Pr3 mi veniva il Parkinson


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

:lol::lol::lol: sicuro causa delle PR3 ?? o la NON piu' giovine età????:arrow:

:D

Beta 22-07-2013 22:31

Eccomi di nuovo qua con il formicolio. Portata da un altro concessionario e mi dice che le cause possono essere due: allineamento corpi farfallati (ed ho appuntamento per farli) oppure postura sulla moto (che escluderei perché è sempre la stessa). Mi viene il dubbio che possano essere le gomme bimescola: al centro sono più rigide e sui lati più morbide. Prima montavo le monomescola e non mi capitava di avere il formicolio. Ci ho fatto caso e su percorsi curvosi od in montagna non mi capita, il formicolio mi viene solo in percorsi autostradali. Le RS2 so che son più rigide di altre, quindi, nell'eventualità che l'allineamento dei corpi farfallati non risolva, ed escludendo le PR2/PR3, quali altre gomme bimescola potrebbero essere meno rigide al centro rispetto alle RS2 tra Bridgestone T30 e Pirelli Angel GT?

1965bmwwww 22-07-2013 23:33

Nn sono le bimescola....capitava pure a me...appena fatti i corpi farfallati va liscia che sembra di andare sul velluto....

Enzino62 22-07-2013 23:46

A me invece erano proprio le bimescola le Pr3. Con le Bt 023 bimescola anche loro,vibrazioni zero.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

robertag 22-07-2013 23:55

Quote:

Originariamente inviata da Beta (Messaggio 7553322)
Eccomi di nuovo qua con il formicolio...
... Ci ho fatto caso e su percorsi curvosi od in montagna non mi capita, il formicolio mi viene solo in percorsi autostradali. Le RS2 so che son più rigide di altre, quindi, nell'eventualità che l'allineamento dei corpi farfallati non risolva, ed escludendo le PR2/PR3, quali altre gomme bimescola potrebbero essere meno rigide al centro rispetto alle RS2 tra Bridgestone T30 e Pirelli Angel GT?

l'attività delle mani e delle braccia è sicuramente maggiore nella guida in montagna rendendo migliore la circolazione sanguigna... detto ciò le gomme, a mio parere, non potrebbero avere colpa nemmeno fossero quadrate...

giammi19 23-07-2013 06:41

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 7514467)
Dimmi che gomme usi e ti dirò chi sei.
Sulla Rt se mettevo le Pr3 mi veniva il Parkinson


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

:!::!: come non quotarti..... PR3 molta pubblicità e poca sostanza

milongo 23-07-2013 07:22

usi sempre gli stessi guanti?
ciaaao

Beta 23-07-2013 10:05

Da aprile i guanti li metto nel cassetto, li sopporto poco, tolgono sensibilità alla guida, alle leve e sono scomodi ad azionare i comandi. Quello che dice Robertag, in merito ad una maggiore circolazione sanguigna periferica è senz'altro vero, ma il formicolio su percorsi autostradali avrebbe dovuto verificarsi anche con le precedenti PR2, ed invece no. Le RS2 le ho montate ad ottobre, ci ho fatto l'inverno (con guanti) e niente formicolio, che, pensandoci, ha iniziato a presentarsi da quando ho tolto i guanti. Tutto questo insieme di indizi mi porta a sospettare maggiormente le gomme e mi spiacerebbe doverle cambiare.

robertag 23-07-2013 10:53

...forse lo hai già detto e mi è sfuggito, ma le manopole sono quelle originali?..

Beta 23-07-2013 11:36

Eh, no, anche quelle non sono originali, me ne ero accorto quando l'ho presa (penso che il precedente proprietario abbia voluto risparmiare quando le aveva cambiate) ma non vi avevo dato peso. Me lo ha fatto notare anche il concessionario dove andrò a far allineare i corpi farfallati, mi ha detto che se volevo le sostituisce e che il ricambio comprende anche la parte riscaldata (€ 90 la destra ed € 80 la sinistra) e gli ho detto di ordinarle per sostituirle. Pensi che possano influire? Ma se così fosse il fastidio del formicolio avrei dovuto sentirlo anche prima di montare le RS2 viste che le manopole non originali son sempre quelle da quando l'ho presa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©