Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Audio/video per problema tendicatena/valvole?!? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=391937)

beppe11 02-09-2014 13:55

Al rientro dalle vacanze, ho lasciato il mezzo che girava benissimo senza alcun rumore, mi sono trovato davanti alla spiacevolissima sorpresa di cui sopra (video).
Portato il mezzo (r1100rt) in officina BMW, reduce da un tagliando fatto a Giugno e fatto ascoltare al meccanico mi veniva diagnosticato un gioco delle valvole dovute ad un assestamento. Sabato mattina veniva fatta la registrazione che avrebbe dovuto porre fine al rumore ma sorpresa il rumore risultava essere molto più forte. Ho presenziato al lavoro e posso garantire che è stato fatto con tutti i crismi. Castelletti, serraggio a 180° degli stessi e regolazione delle valvole.
Lasciata la moto in officina perché si voleva capire quale fosse la causa. Ricevo una telefonata lunedì pomeriggio e mi viene riferito che probabilmente sono le bronzine.Gelo.
Si dovrà smontare la testa di sinistra dove il rumore è più accentuato per fare una verifica.
Qualcuno può aiutarmi a capire se si tratta di bronzine e come possa essere possibile che succeda così improvvisamente? Grazie.

beppe11 02-09-2014 14:05

Chiedo scusa mi sono accodato ad una discussione esistente che però fa parte della stanza dei GS. Chiedo ai moderatori di volerla indirizzare nella giusta sede. Grazie.

Mr.Fingerpicker 02-09-2014 18:54

Anche io fino a poco tempo fa avevo il problema dei rumori molesti e anche a me c'era chi aveva diagnosticato(fortunatamente sbagliando) le bronzine partite.
Ho imparato che per verificare se sono partite le bronzine basta dare gas, anche a moto ferma, e se il volume e la frequenza del rumore aumenta sempre più hai la conferma di essere nella merd@.
Nel mio caso invece il rumore spariva intorno ai 4000 giri, ciò che sferragliava veniva(valvole e catene della distribuzione) rallentato dalla pressione maggiore dell'olio.
Nel mio caso è bastato sostituire i tendicatena(quello sinistro con quello del 1200) e regolare il gioco delle valvole e castelletti.
Adesso il motore canta che è una bellezza!
Spero che ti vada tutto bene!

Questo era il mio rumore:

https://www.youtube.com/watch?v=EIN1...ature=youtu.be

Comunque, che io sappia, affinchè le bronzine partano devi: o non aver fatto un cambio olio motore da un bel pò, o aver usato "selvaggiamente" la moto a freddo.

beppe11 02-09-2014 19:43

Ciao fingerpicker, ascoltando il tuo video mi sembra di sentire il rumore del mio motore.
Spero proprio che si tratti dei tendicatena e che si possa risolvere con la sostituzione degli stessi. Ormai aspetto domani per sapere le ultime dal meccanico.
Intanto incrocio le dita e ti ringrazio

Mr.Fingerpicker 02-09-2014 20:10

Anche se il tuo meccanico sentenziasse che sono le bronzine insisti per cambiare i tendicatena! Costano "solo" 120 euro la coppia e un tentativo, a fronte del danno che potrebbe essere, ti converrebbe farlo!

beppe11 04-09-2014 10:01

Ieri smontata testa sx., nessun problema alle bronzine. Il meccanico ha voluto smontare le valvole e risultano incrostate ma nella norma, vuol procedere con una pulizia delle valvole e delle sedi perché secondo lui il problema è dato da queste incrostazioni. Io non ne sono convinto e propendo per un problema dovuto alla catena e di conseguenza ai tendicatena anche se questi fuori dalla loro sede sembrano svolgere il proprio lavoro. Vedo il moltiplicatore di euro girare vorticosamente e penso che questa ispezione e pulizia delle valvole sia inutile ai fini della risoluzione del problema rumore.
Che fare?

Skiv 04-09-2014 11:52

Mah, per un lavoro del genere non credo ti chieda un rene e se è da fare già che le hai in mano perchè non farlo?
Già il fatto che non sono le bronzine puoi stappare una bottiglia quindi più che timoroso io al tuo posto sarei non contento, di più!
A mio avviso meglio procedere come dice, se risolvi così ben venga, ti eviti il costo dei tendicatena, mal che vada, se saranno da cambiare ti troverai con reparto valvole perfettamente a posto, pulito e registrato e tendicatena nuovi.

Mr.Fingerpicker 12-09-2014 23:33

Ci sono novità?

matias 04-05-2015 20:20

Ma poi avete risolto con sti rumori?
Io con lo stesso rumore ho cambiato il tenditore sx ma il problema è rimasto ...
secondo voi, dato che lo sento + a sx, potrebbe centrare qualcosa quello di destra?

ilmazza 05-05-2015 06:34

Io cambiando il tendicatena non ho risolto niente!!! Amen!

matias 05-05-2015 09:27

Quindi anche tu a caldo senti battere da qualche parte tipo banco o bronzine?
Da quanto tempo (km) ce l'hai cosi? Peggiora o è stazionario il problema?

ilmazza 05-05-2015 21:13

Appena presa a 45000 km ho cambiato il tendicatena sx. Cambiamenti zero! A volte in avvio si impunta addirittura e tira dei ciocchi! Cmq ho fatto altri 60000 km e la moto non ha problemi. Da quando é iniziato il tlac tlac della frizione non sento piu gli altri rumori ehehehe

yuza 09-08-2017 20:48

Mi accodo perché anche la mia da un po' di tempo (direi da quando é arrivato il caldo) ha la testata dx rumorosa. A sinistra niente...
Ho regolato le valvole ma con poco miglioramento.
Moto con 73 mila km
Avevo già cambiato il tenditore sx
Dite sia ila caso di cambiare anche il dx e di regolare anche i castelletti?
Nel mio caso il rumore é identico a quello del video di Mr.Fingerpicker, ma si avverte solo sopra i 3mila giri e solo dal cilindro dx

Panza 10-08-2017 11:54

Anche la mia moto fa lo stesso rumore di quella di Fingerpicker, appena finite le ferire cambierò il tenditore dx. Adesso eviterei di metterci le mani per non incappare in imprevisti che mi costringerebbero a fermare la moto (mi spaventano molto i bulloni arruginiti dei collettori che hanno 103.000 km).

yuza 10-08-2017 12:14

Io il tenditore lo cambierei anche subito ma é tutto chiuso...

Intanto stamattina ho verificato il gioco del castelletto dx. In aspirazione era a pelo (0.07 circa) in scarico era a zero....smollato tutto e registrato a 0.15 asp e 0.10 scarico (si muove su e giù tutto insieme, non sono riuscito a pareggiarlo).

Dovrebbe stare tra 0.05 e 0.40, secondo la guida nelle VAQ.

Gioco valvole perfetto

Vediamo come va coi rumori a motore caldo, per ora l'ho solo riavviata.

yuza 16-08-2017 18:38

Mi sembra peggiorata....tra l'altro oggi ha iniziato a fare un po' di rumore anche a sinistra.
Solo a caldo, a freddo é ok, quindi mi pare improbabile siano i tenditori (comunque il dx lo cambio x scrupolo)
E magari ricambio l'olio, il 5w40 sintetico mi pare poco apprezzato dal mio motore....

yuza 18-08-2017 14:20

Ho fatto un cambio olio con motul 15w50 ed i rumori sono diminuiti.
Non contento ho rifatto il gioco ai bilancieri, leggendo diverse guide (a proposito, consiglio per chi mastica l'inglese di inscriversi ad advrider e scaricare le ottime guide OVAD e OREPAD, rispettivamente x registrazione valvole e registrazione bilancieri. Non me ne vogliano gli autori delle ottime VAQ ma queste sono molto più dettagliate e comprendono tutte le strane casistiche di regolazioni che si influenzano a vicenda e fanno smadonnare x trovare il compromesso).
L'ho riportato verso il valore minimo di tolleranza (0.05) perché sembrerebbe che bmw sia stata molto abbondante con le tolleranze ammesse. Non succede niente con 0.30 o più ma il rumore é insopportabile. Poi é importante che i due bilancieri abbiano lo stesso gioco, più che poco o tanto gioco.
E ho rifatto necessariamente il gioco valvole, obbligatorio dopo la registrazione dei bilancieri.
Oggi la riprovo e vedo se ho eliminato del tutto i rumori o meno, comunque in settimana cambio anche il tenditore, poi se ancora "suona" troppo farà tappa dal meccanico 😁

yuza 01-09-2017 19:34

Rumore diminuito dopo le ultime regolazioni ma ancora leggermente maggiore che a sinistra.
L'ho portata dal mecca a fare una regolazione "di fino" a entrambe le teste e montare il tenditore nuovo
Ritirata ieri, rumori quasi spariti, più fluida di erogazione (ha trovato le valvole un pelo lasche)
✌️

wilhamcobly 03-05-2020 12:20

Alberino del corpo farfallato destro con le boccole consumate.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©