![]() |
Ora vedo, grazie, ma mi ci vuole l'interprete :lol::lol:
|
E' proprio una sfortuna,complimenti per il sangue freddo.Al posto tuo io avrei imprecato per un'ora poi avrei strappato il blocchetto e l'avrei fatto ingoiare al primo venditore BMW che trovavo.E pensare che ho intenzione di passare dalla RR alla RT.Mah! Sentendo tutte le rogne che hanno mi sà che rinuncio a malincuore.
__________________________________________________ __ EXR1200R,EXK1300S,ORA R1200R MY 2011 |
@Maxriccio
Quale sarebbe la causa? Cosa si può fare per prevenire? |
La causa è che si guasta spesso il blocchetto comandi sia dx che sx ed avendolo visto smontato non faccio fatica a capire il xchè, vista l'infima qualità dei componenti....
quanto a prevenirlo, beh Enzino direbbe che basta non prendere bmw, qualche buontempone dirà che è meglio non lasciare la moto al sole, sai la poverina è tanto delicata, io mi limito a dire che l'rt1200 è e resta una gran moto malgrado qualche pidocchioso del controllo costi si dia da fare per smentirlo. |
Quote:
Ammetto, che quando mi fermo metto già il sottocasco a protezione del blocchetto destro :confused: |
No dai Stac....Dimmi che non è vero?
Allora te ne do un altro di consiglio,io nel top case avevo in cartoncino ritagliato a forma di display quando sostavo al sole e non avevo la possibilità di metterla contro sole appoggiavo il cartoncino sopra perché se rimaneva in po' con il sole su all accensione il display non si vedeva e dovevo aspettare un ora almeno che di raffreddasse per vederlo al 100x100. Roba da matti!!!!!! Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2 |
Il cartoncino ritagliato...è commovente!!! :lol:
Enzino e il Cartoncino :D Certo che la tua mukka l'hai proprio umiliata, per forza poi si ribellava, era triste:(...col cartoncino...nun se po' vede'...è come il divano col cellophane:mad: Vuoi mettere l'eleganza di Stac, che con nonchalance :D lascia il sottocasco? |
Quote:
Però questo problema lo conoscevo già prima di comprarla, spero solo, che si trovi il modo di evitarlo, chissà, magari montando dei vecchi blocchetti. Col GS avevo fatto prevenzione: revisione ammortizzatori, batteria odyssey.... Se ad esempio avessi un'Africa Twin, sarei intervenuto su pompa benzina e regolatore di tensione.... |
Stac,
L'unico problema per evitarlo è comprarne uno di scorta e portarselo dietro... ma è meno costoso portarsi un pezzo di filo ed un po di nastro, tra l'altro in mezz'ora fai tutto, è più facile a farsi che a dirlo. |
Quote:
|
Cosa intendi esattamente?
quanto sopra mi sembrava esaustivo....... |
Ma questo problema dei blocchetti quali versioni e quali anni impatta delle r1200rt? Lo chiedo perché sto valutando in questi giorni di una nuova rt del 2013...
|
da quello che ho capito il difetto impatta a macchia di leopardo....
|
io sono stato qualche giorno al mare,garage coperti zero, QUINDI SOLE TUTTO IL GIORNO, E........ho coperto tutto il manubrio con grosso asciugamano, ma che comunque non risolve lo stesso il problema, il caldo sui blocchetti si fa sentire lo stesso !!!!!!
certo che a Monaco potrebbero anche provvedere in maniera seria,creando piccole modifiche e/o quqant'altro.......... complimenti a maxriccio e la sua modifica volante, io al suo posto avevo gia' chiamato il meccanico.....!!!!!! |
Quote:
|
Chissà come vanno i blocchetti del nuovo GS a liquido.
Apparentemente sembrano uguali a quelli della RT. |
Se leggi dilla'...... pfui
🐾 |
Anche loro problemi col sole?
|
Dato che sto per partire per un posto "bollente" , la Spagna per intenderci, sto pensando di preparare un'involucro in schiuma espansa che dovrebbe riuscire a proteggere questi delicatissimi comandi dalle alte temperature. La prima volta che mi ha lasciato a piedi in autostrada mi fa messo decisamente in allarme....non sono uno con ha le "mani d'oro" e non mi cimento in azzardati fili e contatti, cercherò di prevenire, se possibile. In settimana provo a costruire quanto ho detto poi magari vi racconto com'è andata, se ci riesco io ci possono riuscire tutti.
Ricordatevi che a me è capitato il fermo moto ad un distributore dopo aver percorso 200 km sotto il sole (> 35° letti sul cruscotto) quindi significa che il rischio c'è anche viaggiando e non lasciandola ferma.... |
Quando ti è capitato, sei poi riuscito a ripartire?
Se invece dell'involucro ci si mette della stoffa? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©