Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Liberi pensieri di un Vespista sulle HD (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=391107)

EnricoSL900 17-06-2013 12:42

A proposito di limiti, vogliamo parlare di quelli che impongono gli scarichi esageratamente chiassosi che molti montano? In casi estremi sono perfino convinto che nemmeno tanto alla lunga riducano perfino la capacità di restare lucidi alla guida...

rasù 17-06-2013 12:46

LOUD PIPES SAVE LIFE, su questo non possono esservi obiezioni.

siete i soliti polemiconi!

EnricoSL900 17-06-2013 13:11

Io andavo in giro con gli scarichi aperti sul Ducati 750SS, quindi in teoria dovrei star zitto.

Ma era vent'anni fa e avevo vent'anni. Oggi che vado per i quaranta e che la tolleranza per chi non ha una HD è decisamente minore mi piacerebbe che anche loro crescessero e si rendessero conto che nel 2013 non si può andare in giro a spaccare i timpani al prossimo...

dino_g 17-06-2013 14:08

Facevo/facevamo considerazioni analoghe sabato a pranzo sull'Amiata. Nel gruppone che ha fatto una bella giratella c'erano anche alcuni HDisti, qualcuno veniva anche da lontano. Vederli salire era a metà spasso e tormento. Uno diceva che sfregava troppo la marmitta e la voleva cambiare....
Ora.... se compri QUELLA MOTO, QUEL GENERE di moto lo sai che appena inclini tocchi, specialmente in due e con un po' di roba. Che senso ha prendere una moto così e poi lamentarsi.... Già che non frena un tubo, c'ha un serbatoio con una capienza giusto da casa-bar-casa, costa come due Bmw, ecc ecc....
E visto che ci siamo aggiungo anche che imho non sono nemmeno moto belle.
Ah, al ritorno uno è rimasto fermo a metà strada causa batteria, se non era per i provvidenziali cavi restava là....
E siccome sono imparziale dirò anche che sono rimasto perplesso dal K1600 GTL nuovo di pacca di un amico, comodissimo per lunghi viaggi, ma quanto sfruttabile?

saluti, Dino

ps. tralasciamo il baccano spaccatimpani marmittesco, in gergo dalle nostre parti si chiamano "tritacuregge".

simonetof 17-06-2013 14:35

Quote:

Originariamente inviata da dino_g (Messaggio 7488667)
E siccome sono imparziale dirò anche che sono rimasto perplesso dal K1600 GTL nuovo di pacca di un amico, comodissimo per lunghi viaggi, ma quanto sfruttabile?

Io la scorsa stagione ho conosciuto un forumista in vetta al Passo di Crocedomini e poi siamo scesi insieme verso il Lago d'Idro. Ebbene, sicuramente lui la sa guidare, ma vederli (era con la sua passeggera) scendere è stato sorprendente!

bat.folo 17-06-2013 14:59

pero io una volta mi son beccati due manici, salivano il passo s.marco con delle 883, era uno spettacolo stargli dietro e vederli pennellare le traiettorie con una guida fluida e veloce.
bravi:)

rasù 17-06-2013 15:06

infatti gli Harleisti non vedono di buon occhio la serie sportster..... accelerano, frenano, curvano..... ma che roba l'è cheschì?:lol:

rsonsini 17-06-2013 15:16

Anche l'electra se la sai portare piega e fa le curve alla stessa velocità delle moto "buone". La mia non frenava, quindi le curve le dovevo fare per forza veloce. Ho imparato parecchio guidando quel cesso.

rasù 17-06-2013 15:19

oh, a me le harley, se non sono contraddistinte da elaborazioni esagerate o troppo pacchiane, piacciono. soprattutto quelle con poco cromo e tanto nero.
non ne ho mai provata una, se non contiamo la sst 125 di un mio compagno di scuola:lol:

branchen 17-06-2013 15:30

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 7487505)
Moto adatte alle highway USA. Stop.

Vanno bene anche per la piattura padana

sartandrea 17-06-2013 15:39

Quote:

Originariamente inviata da bat.folo (Messaggio 7488799)
pero io una volta mi son beccati due manici, salivano il passo s.marco con delle 883.....

quelle di cui parlo in questo 3D sono quelle "strane", la 883 è una HD che non da patemi sui passi



http://1.bp.blogspot.com/_gKu0-GxYY4...600/piega2.jpg

questa foto da sola vale 1000 commenti sui limiti ciclistici di alcune HD "personalizzate" (e questa non è la peggiore.....)

branchen 17-06-2013 15:41

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico (Messaggio 7487566)
Ci sono moto che sono indiscutibilmente legate al proprio territorio...

le Harley stanno in America come una 1198 stà in Italia...

quindi la pianura padana non è Italia...

rasù 17-06-2013 15:44

un piegone! in sessagesimale saranno ben 5 gradi 12 primi e 7 secondi sulla verticale:lol:

Wotan 17-06-2013 15:52

Quote:

Originariamente inviata da dino_g (Messaggio 7488667)
E siccome sono imparziale dirò anche che sono rimasto perplesso dal K1600 GTL nuovo di pacca di un amico, comodissimo per lunghi viaggi, ma quanto sfruttabile?

Moto dalla ciclistica superba e dalla facilità di guida disarmante, anche in città e su un passo alpino, ha come unico limite una luce a terra in piega limitata (parlo della GTL, la GT non ha problemi), ma si tratta comunque di circa 40°, un limite che non crea problemi nella guida anche sportiveggiante e che è nettamente migliore rispetto a qualsiasi HD.

mgviwe 17-06-2013 16:00

ci sono tanti harleisti che piegano come quello della foto

quanto giessisti che fanno dell'enduro spinto...

quanto kappisti che sfruttano i 170 cv...

se c'hia il manico con una RT stai davanti a una cbr1000rr!!

resta il fatto che un HD è uno status, e oggi come oggi vale di più lo status di tutto il resto! che ce voi fà....

mpescatori 17-06-2013 16:18

Quote:

Originariamente inviata da sartandrea (Messaggio 7488245)
quello che a vederlo sembrava più in difficoltà montava un manubrio simile a questo

[...]

già di suo non mi sembrava molto "sciolto" nella conduzione della moto, se poi ti complichi pure la vita con posizioni in sella poco ergonomiche.......

Questo tipo di manubrio si chiama "Beach Bars"(manubrio da spiaggia) ed è nato in Florida, non in California come qualcuno crede.
Per la precisione è nato negli anni '60 quando la pista di Daytona fu aperta al pubblico - bada bene, era ancora in sabbia battuta.

I manubri "mini apes" sono comodi, vedasi le HD-Cagiva 125-175-250-350 SS ed SST degli anni '70 e '80.
Poi però ci sono anche gli "apehanger" che, in teoria , dovrebbero arrivare alle spalle ed essere non più ampie delle spalle stesse; comodissime a fare struscio oppure a viaggiare (se ti fermi ogni 60' a fare pipì e benzina).

Poi ci sono i cretini con i "superape" che non sono in grado di fare 500 metri senza avere mal di schiena, poi si incartano al primo scooterino che gli si para davanti e...:(

Ma, badate bene, non è che altri siano meglio, dalle 600 supersportive tipo NinjaHornetBanditR6 estremizzate e smarmittate...
...per non parlare dei tempi in cui imperversavano le enduro 125/250 (che allora si chiamavano "Regolarità" "Six Days" "Baja" e "Chott") e correvano su una ruota e le gomme tacchettate da terra, completamente squadrate dopo una settimana su asfalto...

:mad:

Walter 17-06-2013 17:01

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 7487736)
ascielle asciutte!


[...]



ROTFL



Seriamente; penso debbano espiare qualche cosa di VERAMENTE grave!




p.s. le "ascielle" che parte sono?

Wotan 17-06-2013 17:18

Ecco, sento di potermi sbilanciare: quello della foto è sicuramente un imbecille, non è neanche ipotizzabile la prova contraria.

Roadwarrior 17-06-2013 17:42

Che sia stata proprio l' inconscia percezione della sua imbecillaggine a fargli decidere di punirsi in quel modo? (Eautontimoroumenos...sicuramente il Wotan comprende...)

Wotan 17-06-2013 17:57

Un self-inculer, dunque? Può essere.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©