Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Kappa o Guzzi, that is the question… (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=390680)

euronove 12-06-2013 16:45

Quote:

Originariamente inviata da Dodo (Messaggio 7479614)
Cerchi solo condivisione

ho notato che difficilmente chi elenca due o più moto è davvero equamente suddiviso tra esse; il cercare appoggio, invece che consiglio, è diffusissimo e mi ci metto anch'io

Alfredomotard 12-06-2013 17:53

Ciao, ti riporto allora anche io mio punto di vista.
A gennaio ho immatricolato una Stelvio 1200 8v, versione standard.
Purtroppo il tempo ha fatto un po' schifo per cui non sono riuscito a fare dei gran giri, in ogni caso ad oggi ha 3500 km.
Vengo da 5 bmw, in garage ho ancora un bellissimo K1200R e, in tutto, Stelvio inclusa, sono arrivato a quota 13.
Morale: delle moto stradali ( tralascio appunto K1200R e KTM RC8, la peggiore di tutte le moto mai possedute ) che ho avuto la Stelvio è decisamente la migliore. Sabato mi son sparato, in solitaria, 480km per passa svizzeri. Al ritorno mi son cambiato e sono uscito un' altra ora a piedi col cane.
Tieni medie ottime senza avere affaticamenti né fisici né mentali.
Concordo sui commenti inerenti al mezzo: grandissimo cambio, ottimo cardano, tenuta bestiale e una ciclistica veramente a posto. L' ABS non è per nulla invasivo; in 3500km si è fatto vivo solo in 2 frenate causa automobilista " sbadato ".
Discorso finiture generali: la moto è assemblata veramente bene e la qualità delle verniciature ( motore e cardano inclusi ) è veramente eccelsa.
Costo tagliandi: quello dei 1500 è costato 230 euro e han cambiato tutti gli oli, filtro olio, registro valvole, diagnosi centralina.
Last but not least: è fatta in Italia!
Scegli bene il conce da cui andare. In lombardia siamo un po' più fortunati; di bravi ne abbiamo parecchi.
Se se interessato puoi anche andare a leggere sul forum dedicato alla stelvio:
www.guzzistelvio.it
Ciao

Masorcer 12-06-2013 23:23

Stelvio, stai per avere un bambino e la k porta inevitabilmente ad esagerare...non si compra un porche per andar piano.... Una Bentley..la si usa per passeggiare...è poi e' fatta in Italia, e' bella, ha cuore, e la versione ntx secondo me è' stupenda....un pochino meno ..ma solo un pochino ...del mio adv 1150!!!

levrieronero 12-06-2013 23:45

Anch'io voto Stelvio...
ciao
T

edoRC 13-06-2013 20:55

[QUOTE=noiseiskinky;7478273]http://www.luiemotorfiets.nl/motoren...ial-Grigio.jpg

e questa colorazione l'hai vista?

altro che!! è pure bella quella nera con bande arancio...anzi, i cerchi a raggi mi affascinano anche di più di quelli in lega della stone, comunque bellissima!!!
a me la V7 piace... quasi quasi se non trovo consensi dalla morosa/futura mamma-moglie penso a me e punto a questo gioiellino da tramandare al figlio/a... sarebbe molto poetico...:)

edoRC 13-06-2013 20:56

Quote:

Originariamente inviata da bikelink (Messaggio 7478381)
se hai una gloriosa e bellissima rc.. mettiti comodo e prenditi una stelvio.
ti dimentichi del calore sotto al sedere, delle ventole accese..della catena...
con la k (super moto anche questa) ti prenderesti una rc super anabolizzata... ma in off ci andresti sempre con la rc.. indi per cui..avendo un casa una rc io prenderei una stelvio.

ragionamento che ho fatto pure io...

edoRC 13-06-2013 21:10

grazie a tutti ragazzi! ho trovato tante competenti risposte, anche se tra le contendenti non c'è la bmw... il motivo è 1, anzi 2: 1 IL GS (KTM a parte) la considero la vera, o comunque la prima maxi enduro, inseguita dalle altre, e mi piace un sacco! tuttavia per il mio fisichino (173 cm x 67 kg) avrei paura solo a toglierla dal cavalletto, per quanto di certo sia guidabile!!
2 il gs 800 mi piace molto pure quello, ma non mi fa battere il cuore come le altre 2. inoltre per il budget che ho io (ad esagerare 6000/6500 euro) c'è più scelta sul versante ktm - guzzi, ovviamente su modelli meno recenti e non, x la stelvio, ntx (salvo eccezioni non ancora riscontrate..).
sono inoltre contento di incontrare anche qui alcuni iscritti in altri siti, che sto "malatamente" frequentando...
vi saprò dire...
mò vado a leggere che mi consigliano gli amici del forum gilera!!!!!!!!!!!!!!

markz 14-06-2013 00:04

guarda, anch' io 173x67kg, e come aggravante 57enne...e ho sempre gestito motazze peasantissime compreso il monolitico k1200rs, tuttora gs adv1150 che non è una piuma e...mai coricate, neanche da fermo e a pieno carico in viaggi lunghetti...le moto si guidano con la testa, non con i muscoli...

Sandrin 14-06-2013 00:23

Quote:

Originariamente inviata da edoRC (Messaggio 7478102)
Improvvisamente da qualche mese a questa parte sono fortemente attratto anche dalla Stelvio (4v/8v base o ntx – anche in questo caso – è quasi indifferente, dipende un po’ da quel che trovo e dal prezzo)

Allora, io l'ho avuta fino a metà dello scorso mese, m.y. 2009.
Tutte le Stelvio sono 4 valvole per cilindro, quindi 8 valvole in tutto.
Evita come la peste i modelli 2008, cioè la prima serie con i primi motori, ignoranti sia a livello di potenza che di affidabilità.
Nonostante molti 2008 siano stati completamente rifatti e revisionati in garanzia anche dopo 5 anni, detta in parole povere...si rompono ancora.
Quello che ho detto lo posso documentare.
Per quanto riguarda i mod.2009 e 2010, si sono verificate un certo numero di rotture più o meno gravi. Gli stessi modelli, sono stati oggetto di richiami per sostituzioni di parti meccaniche molto importanti.
Ogni Stelvio che tu possa prendere in considerazione, attraverso il nr. di telaio puoi indagare sulla cronologia degli interventi e dei richiami in garanzia.
Sappi che, ad esempio, è tutt'ora in corso la campagna di richiamo per la sostituzione dei cavalletti centrali su tutte le Stelvio prodotte fino a pochi mesi fa.
Altro aspetto importante: se posso, ti consiglio di scegliere un modello dal 2011 in poi. Personalmente, l'ho sempre considerata la Stelvio 2.0
Inoltre, ha subito varie modifiche che l'hanno resa migliore delle precedenti:
geometria del telaio cambiata;
forcella anteriore da 45mm e non più da 50mm;
monoammortizzatore posteriore diverso: un'altra storia, ma neppure avvicinabile ad un Holins montato su questa moto;
gomma posteriore da 150: guidabilità, manegevolezza e inserimenti nemmeno paragonabili ai primi modelli;
diversa mappatura, con vari aggiornamenti e diverse sonde lamba.
Qui, siamo quasi all'assurdo, sui modelli ante 2011, sono state montate sonde che equipaggiavano autovetture del 1994-1996, con letture dei valori di CO in nettissimo ritardo rispetto alla velocità della CPU. Da qui, un quasi cronoco problema di: schioppettii in rilascio, consumi e calore degni di altoforno.
Le 2011, montano ben 2 sonde, 1 per ogni collettore, di diverso modello, più recenti.
Dal 2011, il radiatore dell'olio è più grande, ma la diminuizione della temperatura rispetto ai vecchi modelli è di 1°!
Altro non ricordo.

Quote:

Vi chiedo, se possibile:
- normativa anti inquinamento delle 2 contendenti?
Tutte le Stelvio sono euro 3.
Per la Kappa immagino lo stesso.

Quote:

- consumi? (ritengo a favore della stelvio)
Medie di 18,5 km/l per la 2011, e anche più. Per la 2009 sei sui 6lt x 100km.
Consumi su percorsi misti: montagna, statali e autostrade.

Quote:

- costi bollo / assicurazione?
Bollo 90€ circa regione FVG; assicurazione: io pagazo 260€ compreso la polizza infortuni, pv. di UD, ma rispetto alla precedente MG 1200 sport, che montava il 2V per cilindro, con la Stelvio pagavo circa 70€ in pià per pochi KW di differenza.

Quote:

- costi manutenzione/tagliandi?
Vedi il sito della mille per cento: ci sono i tagliandi e i loro costi pubblicati.

Quote:

- comodità passeggero?
sella sul duretto ma accettabile.

Quote:

- confort di marcia in autostrada?
Con il parabrezza maggiorato (GIVI o Kappa sui 70€ spedito) puoi viaggiare a 150/160kmh con il modulare aperto e fumarti una sigaretta.
Stabilità come il pendolino.


Quote:

Se poi non mi decido, e tra le 2 litiganti volessi far godere la terza… allora mi butterei sulla V7 stone (troppo avantissimo!!!), ma questo è un altro discorso………….!!!!!!!
In questo caso capirai quanto indietro è l'ItaGlia...:lol:

PS: un consiglio: se decidi per la Stelvio, assicurati che dalle tue parti, o li vicino, ci sia una buona officina autorizzata Guzzi, altrimenti devi arrivare fino a Mandello da un noto personaggio....:lol::lol::lol:

Roberbero 14-06-2013 09:56

Quote:

In questo caso capirai quanto indietro è l'ItaGlia...
La V7 è quasi identica alla V65 che ho posseduto. Moto di 30 anni fà, migliorata con l'iniezione e purtroppo peggiorata nei freni. Io sono un estimatore della frenata combinata Guzzi.

Però è una moto che si guida benissimo, io la stò rivalutando molto.
Non la compro solo perchè mi sembra un passo indietro nella mia "carriera" motociclistica, ma chissà un domani......

RedBrik 14-06-2013 13:24

sicuramente Stelvio. Perchè sull'immagine, la tecnica, le prestazioni, i costi, possiamo disquisire all'infinito.

Ma sulla storia no.

E mentre con la Guzzi ti porti a casa un pezzo di storia, con la KTM ti porti a casa una moto super anonima (con tutto il rispetto per i possessori).

noiseiskinky 14-06-2013 15:00

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 7484296)
E mentre con la Guzzi ti porti a casa un pezzo di storia, con la KTM ti porti a casa una moto super anonima (con tutto il rispetto per i possessori).

bah...

sulla Stelvio posso essere d'accordo, ottima moto tranne le prime serie che han dato noie e soprattutto pagavano un po' la derivazione stradale del progetto (a me pero' il 180 dietro faceva sangue), il marchio per molti e' poco significativo, per tanti e' la manifestazione del maligno, ma cmq e' la Guzzi (io ne ho 2)

che il 990 adv sia una moto anonima di un marchio anonimo suona strano pero', non e' che devi avere 100 anni per avere gia una discreta storia, ma soprattutto per fare una moto cosi' "bella"(*) come il 990 adv


(*) dove per "bella" intendo un'estetica poco convenzionale e dortemente caratterizzata.... oltre che esprimere un parere estetico del tutto personale

Ailait 14-06-2013 16:46

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 7484296)
con la KTM ti porti a casa una moto super anonima (con tutto il rispetto per i possessori).


questa mi mancava :lol::lol::lol:

drop 14-06-2013 19:21

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 7484296)
sicuramente Stelvio. Perchè sull'immagine, la tecnica, le prestazioni, i costi, possiamo disquisire all'infinito.

Ma sulla storia no.

E mentre con la Guzzi ti porti a casa un pezzo di storia, super anonima


E che ci fai con un pezzo di storia se la stelvio ti da un sacco di rogne come è capitato a me ?

A me il "pezzo di storia " non è servito ad eliminarmi le magagne.

cacciatore 14-06-2013 19:44

.....Stelvio, senza dubbio!!!

lukinen 14-06-2013 20:02

Boh, mi sembrano due moto così diverse. Forse hai le idee ancora poco chiare :confused:

maan72 14-06-2013 20:06

Io ho provato finalmente un 990 adv ..beh.. davvero tanta robba la kappona :eek: il motore in basso tira che sembra un mono la ciclistica fa paura sembra un motardone e quando ci sei sopra diventa piccola piccola ...mi sono innamorato :eek:

als 14-06-2013 20:13

concordo con lukinen, moto diverse .... vanno provate per capire quale delle due soddisfa meglio le proprie esigenze.
Continuo a sostenere che sono entrambe un'ottima scelta.... per quello che può valere la mia esperienza, la mia ha quasi 110k km e ancora non mi ha annoiato, anzi ogni giorno che posso la uso con grande piacere.

@drop
mi spiace che la tua abbia dato rogne

FARAONE 14-06-2013 20:57

Alserino ti aspetto sempre qua da me... Intopic: la stelviona col 180 dietro e il. Serba piccolo continuo. Ad amarlaaaaa

FARAONE 14-06-2013 20:58

Se va bene nin so


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©