Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Ruvidità ai bassi 1150 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=390393)

ciccioplay82 31-07-2013 10:26

la mia batte un po in testa quando fa molto caldo ma mi hanno detto quasi tutti che è normale.
in pratica d'estate quando fa molto caldo il ticchettio aumenta di parecchio e batte un po in testa ma niente di che.
mi hanno detto che potrebbe anche essere che il cielo dei pistoni è sporco ed andrebbe decarbonizzato

ilmazza 01-08-2013 10:38

boh la mia ghisazza appare un po' pigra tra i 3000 e 4000 giri, o forse sono assuefatto alle sue prestazioni strappabraccia :lol:
Cmq quassù sulle Dolomiti non batte praticamente mai. Ieri ho tolto il dbkiller e il motore gira un po' meglio anche al minimo.
Potrebbe essere la lambda che rompe? Magari togliendo e rimettendo il padellone si è rovinato il cablaggio...

paolomarshall 02-08-2013 00:41

prova a cambiare i tappini in gomma sotto i blocchi dei corpi farfallati,
sul mio Adv dove sono le frecce rosse..

http://i282.photobucket.com/albums/k...SC_0050mod.jpg

qui da questa presa dal web si vede il tappino di gomma nero nel cerchio rosso..

http://i282.photobucket.com/albums/k...l/farf016.jpeg

i miei stavano cedendo, una delle poche parti in plastica ;)
se non ricordo male li ho pagati tipo due euro..
tentar non nuoce :)

vitone44 02-08-2013 17:04

Ma erano crepati , entrava aria ?

paolomarshall 02-08-2013 19:07

si a me quando li ho mossi per controllarli si sono tipo spanati, la plastica
si sarà un pò indurita e via...poi cambiandoli la moto è diventata molto + lineare e regolare :)

ilmazza 02-08-2013 19:22

io li avevi cambiati lo scorso anno, con il tempo la gomma indurisce e crepa!

paolomarshall 02-08-2013 19:28

Quote:

Originariamente inviata da ilmazza (Messaggio 7573970)
io li avevi cambiati lo scorso anno, con il tempo la gomma indurisce e crepa!

quindi anche i tappini sono da escludere...mah..non so che dire..:confused:

ilmazza 04-08-2013 12:00

boh è un po' singhiozzante dai attorno ai 2-3000 giri...
cmq rimane sempre un gran ferro :lol:

::zinco:: 05-08-2013 22:37

fai una verifica a motore spento quando la metti in moto la mattina a freddo:

fai caso al numero di giri che fa il motore prima di avviarsi, se la moto è in ordine, basta mezzo giro di motore e parte, due scintille e il motore si avvia,

se senti che fa due giri vuol dire che almeno uno dei cilindri è ingolfato e questo dipende da un'iniettore sporco o da sostituire perché non tiene più a motore spento, per intenderci fa la goccia e di conseguenza bagna la candela fino a riempire il cilindro, quindi il motore deve fare un paio di giri per poter detonare

te ne accorgi anche se dando una sgasata sul cavalletto, vedi un po' di fumo nero

chiaramente se un iniettore non funziona correttamente, perché pieno di morchia (all'interno) l'erogazione ne risente, soprattutto ai bassi regimi.

per capire qual'è l'iniettore incriminato puoi sfilarli dal foro dove sono inseriti e accendi il quadro della moto SENZA AVVIARLA!
quando senti la pompa che pesca per mettere in pressione l'impianto, dovrebbe gocciolare l'iniettore che non tiene più e c'è solo un metodo efficace per pulirlo, smontarlo e portarlo in un centro bosch per pulirlo con gli ultrasuoni, se anche dopo la pulizia dovesse continuare perdere, allora dovrai sostituirlo! in bocca al lupo! ;)

devo farlo anch'io sulla mia questi giorni, se ci fai caso la benzina "verde" non ha più il tipico colore verdastro ma è trasparente, questo perché le compagnie petrolifere hanno iniziato un nuovo processo di produzione più economico a discapito dei vecchi impianti di iniezione e carburazione.

i commenti si fanno facilmente...

ilmazza 06-08-2013 14:15

Ciao Zinco, ho fatto la prova che hai detto. Quando ho sfilato gli iniettori quello di sx era bagnato leggermente. Quello di dx no. Poi ho acceso il quadro, ronzio della pompa ma nessuno dei due ha pisciato benza. Ho però notato che a volte la mattina a freddo il cilindro di sx fatica a partire.

Avevo pensato anche alla pompa, il filtro benza è nuovo. Ma dovrebbe farlo sempre perché se non sbaglio la portata è costante.

Quanto costa la pulizia agli ultrasuoni?

lukvf 06-08-2013 14:31

come si fa per sfilare gli iniettori?

ilmazza 06-08-2013 14:49

Sopra ai corpi farfallati hai due brugole, abiti quelle è tiri!

lukvf 06-08-2013 15:37

fatto anche io quello sx umido quello dx secco, nessuno ha pisciato benza fino a quando dopo la prova a quadro spento riserrando le brugole a dx l'iniettore ha pisciato un po di benza

MatteoCodi 06-08-2013 16:48

.....il vacuometro cosa dice???? Quale usi?

::zinco:: 06-08-2013 17:09

gli iniettori sono sporchi, devono essere perfettamente asciutti, portateli a pulire, ilmazza, come prova del nove, prova ad invertirli e vedrai che domani sarà il destro che faticherà a partire. ;) la pulizia dovrebbe costare una sciocchezza, io andrò da un amico che ha la lavatrice ad ultrasuoni ma si comprano con pochi euro su ebay, vanno bene solo per piccoli oggetti, e fanno al caso nostro :cool:

ilmazza 06-08-2013 20:15

il vacuometro a liquido diceva tutto ok.
Voglio provare ad invertirli toh! :)

vitone44 06-08-2013 21:12

Quote:

Originariamente inviata da ilmazza (Messaggio 7472025)
A dire il vero ne ho trovate due d'occasione ma non ho notato particolari cambiamenti....

sei sicuro che a posto le bobine di occasione ? , io proverei a sostituirle con qualche tuo amico che ha la stessa moto per vedere la differenza .
anche io ho lo stesso problema , ho ordinato le due bobine principali , poi ti dico......

feromone 06-08-2013 21:38

Ah! no Il Mazza, stavolta non le smonto le mie bobine ahahahah!

1100 GS forever

Soyuz 06-08-2013 21:43

Buono a sapersi visto che succede anche a me......
La moto andava bene, poi tre settimane fa sono rimasto a piedi causa rottura pompa benzina.......portata in concessionaria ho fatto cambiare la pompa ( ha pompato per 276000 km prima di lasciarmi ) ed i cavi Bowden ( compresa la manopola ) visto che ormai tornando dai soliti giri avevo dolore al braccio destro.......
La moto è "rinata" ed anche il mio braccio, ma ora è scorbutica e presenta troppo on/off....niente di clamoroso cmq.......inoltre fatica ad accendersi la mattina ( mai successo in tutti questi anni )
Domani la porto dal conce per il tagliando e qualche controllo lo farò fare anche io

ilmazza 07-08-2013 08:03

Quote:

Originariamente inviata da vitone44 (Messaggio 7579661)
sei sicuro che a posto le bobine di occasione ? , io proverei a sostituirle con qualche tuo amico che ha la stessa moto per vedere la differenza .
anche io ho lo stesso problema , ho ordinato le due bobine principali , poi ti dico......

Sono praticamente certo, è la terza coppia di bobine che provo e la moto si comporta allo stesso modo.
Feromone non è che le bobine che mi avevi prestato erano marce???? :lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©