![]() |
questa poi... :rolleyes:
una limitazione del genere mi sembra una ca..ta pazzesca!! Gia le limitazioni di peso normalmente indicate (da tutti i costruttori!) per borse e bauletti sono delle parac..ate irreali... ma dire proprio "dimenticatevi metà del bagaglio"... Facevano più bella figura se toglievano il sellino posteriore, mettevano lì gli attacchi del baule e dicevano che era una moto omologata per uno... :mad: |
Il K1300GT è una moto da sogno che mi fa impazzire ogni volta che la vedo.
E' che non si può parlare sempre di moto così scontate :lol: |
Se la concorrenza è quella... anche sì! :lol:
|
io ho avuto un 2005, tenuto due anni e 35K chilometro, mi è stata venduta con borse e bauletto,senza nessuna limitazione e posso garantire che non c'era nessuno sbacchettamento con tutto montato, non capisco perchè Yama ora metta queste limitazioni...
Comunque grandissima moto, l'unico difetto da me riscontrato era che scaldava parecchio. |
Quote:
|
Quote:
|
a me è sempre piaciuta da matti.... da tutti i punti di vista. :eek:
certo che questa cosa di dover scegliere se mettere bauletto o valige..... :( |
Quote:
L'icona dello sport in chiave giapponese. Motociclette uniche e preziose rappresentate alla perfezione, ancora oggi, dalla mitica R1. Quello che a me non piace, non piace ad una moltitudine di persone, infatti le attuali moto di Yamaha non vendono... in giro se ne vedono pochissime purtroppo. In particolare le FJR sono come le mosche bianche... a differenza dello ZZR che invece è più frequente. I prodotti sono buoni ma non convincono. Con la Superténéré avrebbero potuto fare i numeri... invece hanno tirato fuori una moto che va bene ma emoziona poco. Gli scarichi cromati in vista si vedevano sulle moto del 2000. Oggi emozionano poco, perché non sono old style, sono particolari proprio fuori moda e privi di ogni minima forma di originalità. |
Sempre piaciuta anche a me...ma ha un motore che fa venire il latte alle ginocchia...
|
In che senso?
|
Troppo elettrico...a mio gusto...sensazioni..zero..come i sogliola.
|
non vedo cosa ci sia di strano, le borse ed i vari bauletti (pieni) non sono mai andati d' accordo.
Bene ha fatto la yamaha a specificarlo, a vantaggio di una maggiore stabilità della moto a pieno carico, condizione per cui, specie i bauletti, sono veramente deleteri. |
Gran limite per una moto che in definitiva se la dovrebbe giocare con la Kawa e con la BMW RT che rimane per me il vero riferimento come tourer.
Io per il solo motore e per quanto mi farebbe dormire sereno essendo un prodotto assolutamente ben fatto (ovvero affidabile) ci farei un serio pensiero ma concordo con il pensare che vista la cifra in gioco certe limitazioni stonano e non ultimo un aspetto/sensazione di un progetto non certo fresco. D'altro canto sembrerebbe che di questi tempi, se prendi la moto attuale, ovvero ricca di elettronica e innovativa sotto diversi aspetti, vai incontro sicuro a rotture di palle grandi e/o piccole, seppur gestite in garanzia.. Viceversa con certe altre moto, direi esclusivamente Giapponesi, rinunci a qualche innovazione (esclusa Honda) ma godi di grande affidabilità. Attualmente con la Supertenere ho scelto la seconda strada.... viceversa prenderei la nuova GS sicuro di qualche fermo per messa a punto e/o aggiornamenti vari... |
per essere una gran turismo si tarpa un po le ali secondo me, personalissima opinione ovviamente.
|
Quote:
|
Quote:
Io ho una moto (XJR 1300 presa nuova) che costa di gran lunga meno di tante motorette Bmw e ha una qualità nettamente superiore ed è anche più bella...credimi...se Yama stesse nello stato in cui tu la descrivi avrebbe chiuso da quel di...o avrebbe ridotto i modelli in produzione o non parteciperebbe al Moto GP etc etc...come è successo ad altri marchi ora e nel passato. Anzi è tutto il contrario....E' una questione di gusti...fidati:) |
Quote:
per fortuna infatti. :lol: la classica eleganza della FJR le altre se la sognano perchè ormai le fanno che sembrano i fumettoni giapponesi. Poi una bella coppia di marmitte inox luccicati e simmetriche sono bellissime altro che monotubi nerastri grandi come bocche da obice o tranciati sbilenchi e scoliotici. |
Quote:
|
Quote:
una ciclistica, con un motore dedicato come nel caso della bella fjr , ormai non se lo può permettere nessuno, Honda inclusa, anzi sopratutto !!! |
ma poi, ma l'avete vista la foto della moto col baulone (altro che bauletto) da 50 litri? è enorme!!! e fa diventare la moto ridicola.Loro si sono immaginati...50 litri nel top, 50 per valigia fa 150, passeggero....se prendi una salitella la moto impenna e cappotta, fatto bene a sconsigliare. :lol::lol::lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©