![]() |
Dispiaciuto per l'accaduto ma contento perché sei rimasto in piedi (e' quello che conta!), devo dire, però, che guasti del genere sono tutt'altro che frequenti, anche con kilometraggi importanti!!!!
|
1) ........ L 'MPORTATNTE E' CHE SEI QUI A RACCONTARCELO..........!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
2) Prendi ....l'ispettore,.... il dirigente,.... il Presidente BMW e non fargli sconti di nessun genere........... ( tanto per essere educati... e mi riesce difficile, ma siamo in un forum pubblico !!! ) 3) Se, come credo, le cose sono andate come le descrivi, se hai fatto tutti i tagliandi e hai tutta la documentazione, dovresti chiedere la sostituzione della moto......basterebbe solo per il rischio corso. ricorda anche che la tecnologia di costruzione delle parti meccaniche (e non solo) prevede anche il " vizio occulto" che se dimostrato, se lo accolla BMW:3some::3some::3some::3some::3some:. Personalmente pensando alla strizza che ti sei preso, ........................ e' andata bene !! ciao :partyman::partyman::partyman: |
Eccoci, oggi avrò il responso uffciale: pare che passino il tutto in garanzia...sperem perchè sennò mi dovrò "attrezzare di conseguenza" e non faccio molta fatica....;)
Si sono stato prorpio fortunato: rivedo ancora quel guard-raill che mi guarda molto intensamente... Vi terrò aggiornati Un lampeggio |
Scusa faccio l'avvocato del diavolo.........
Ma perchè appena hai visto il fumo non ti sei fermato? |
Ehm..mi sono fermato si e no dopo 3-4 chilometri senza cambiare....e del fumo me ne sono accorto solo all'ultimo momento, non certo appena ha iniziato a fumare: questo perchè ho sentito un gran odore di bruciato probabilmente dipeso dal giro d'aria e/o turbolenze che si creano sotto la moto.
Inoltre non vedendo accesa nessuna spia sul cruscotto, non ho fatto subito presente che poteva essere una guaio al cambio...forse si hai ragione avrei potuto fermarmi subito, ma credo la situazione non sarebbe cambiata molto, sicuramente non avrei rischiato la pelle....questo è certo! Un lampeggio |
una bella California... ;)
|
Beh, visto il rischio che hai corso, che è appena uscita dalla garanzia e che i tagliandi li ha fatti lo stesso concessionario, mi sembra che sia opportuno per BMW venirti incontro sperando che tu accetti le loro scuse, magari supportate da qualche tagliando gratis.
Corrono anche un rischio penale credo. Comunque ci sono varie associazioni che nel caso possono sostenerti. Chi è il concessionario? |
Non si può dire - credo - il nome del conce...diciamo zona sud Lombardia, tuttavia con loro sono in ottimi rapporti e non credo che se "mamma BMW" riterrà di non farmi passare il tutto in garanzia possano fare molto se non cercare di addivenire ad una soluzione bonaria e fare da mediatori valutando la fedeltà del cliente (cosa questa che mi è già stata ribadita a più riprese)!.....nell'ipotesi in cui mi faranno storie, mi difenderò ed argomenterò le mie eccezioni...diciamo che sono del settore ...;)
Un lampeggio |
Per me ti fanno il 50% come al solito così loro non ci rimettono niente perché i pezzi li paghi tu è la manodopera esce a gratis.tu sei contento perché sei convinto di aver risparmiato il conce potrà contare sul tuo futuro ritorno da lui è la mamma potrà contare su un altro futuro acquirente.
Il cerchio e chiuso. Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2 |
Perchè non si può dire il nome del concessionario ? Non lo stai mica accusando di aver fatto male il proprio lavoro in occasione dei tagliandi ?
Giusto ? |
Concordo con Enzino però per un mese fuori garanzia potrebbero e dovrebbero intervenire al 100%!
Alex :) |
Enzino io vorrei che mi passassero tutto in garanzia...non credo che un pezzo strutturale debba cedere dopo solo due anni...poi vedremo....
Un lampeggio |
AGGIORNAMENTO.
Allora dopo aver aperto-sventrato per bene la moto è emerso che la rottura non riguarda il cambio i cui ingranaggi per fortuna sono integri: il problema parrebbe il famoso ed arcinoto paraolio tra blocco motore e cambio; l'unica cosa che non mi torna è come sia possibile che sia uscita una quantità di olio tale da inondare la ruota posteriore; ho letto che di solito c'è un tarsudamento e quando è ora di intervenire te ne accorgi perchè l'olio bagna il disco della frizione la quale slitta; con me me non è successo nulla di tutto ciò: la perdita è stata copiosa ed improvvisa. Poi il mecca giustamente ha ritenuto di aprire il cambio e ha trovato danneggiato il selettore del cambio (da qui forse il rumore di ferraglia che ho sentito) e l'alberino del cambio che risulta come essere stato strinato in quanto a metà dello stesso c'è un evidente segno di bruciatura. Per la garanzia nulla so, anche se c'è molta disponibilità sia da parte della proprietà della concessionaria sia dall'ispettore, il quale tuttavia ha evidenziato sin da subito l'elevato chilometraggio (60.000 Km in due anni forse non sono pochi ma stiamo parlando di una RT non di una s 1000 rr). Aspettiamo e vedremo. Un lampeggio |
in effetti una perdita cosi copiosa è anomala,probabilmente è esploso,per i 60k in due anni non capisco dove sia il problema,c'è chi ha avuto la perdita a 20k con due moto diverse,io ad esempio,il difetto è risaputo da tempo,ma il peggio è che continua a ripetersi.
|
Infatti Daniele52 anche secondo me non rileva il fatto che la moto abbia fatto 60.000 Km....ma questo è quanto riferito dall'ispettore:di certo non sono stati fatti in pista e soprattutto la moto è sempre stata tagliandata in conce BMW.
Vedremo ma un pò tremo all'idea che debba farmi carico delle relative spese! Un lampeggio |
Quel maledetto paraolio continua a saltare in tutti i boxer anche al nuovo bialbero come gia detto
Non è colpa del Paraolio stesso cosa che pensavo all inizio quando tre anni fa e successo a me,non posso pensare che BMW sappia di questo problema gia dalla versione 1150 e non lo ha mai sostituito fornitore con un altro migliore,cede perché progettualmente in quel punto ci sarà una pressione Dell olio del cambio che è quasi un kg che spinge male cosa che purtroppo non si risolve con un cambio paraolio. È intanto i meccanici di arricchiscono alle spalle di chi ha già pagato molto cara una moto inaffidabile. Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2 |
già il 1100 aveva il problema,ho ancora la fattura della riparazione.............
|
Azz.... Vedi? Sono cronici
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2 |
Buona fortuna, vedrai che mamma Bmw non ti abbandona.
|
AGGIORNAMENTO 2
Confermano rottura paraolio con i danni indicati sopra (selettore, alberino del cambio e culaccia posteriore del cambio): ci sarà solo un contributio di "mamma BMW" e della concessionaria, ma mi hanno fatto capire che il tutto è per gentile concessione... UNSTOPPABLE un par di balle! Un lampeggio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©