![]() |
... quoto Enrico... maremma e chianti... strade bellissime... e poche menate se non due velox fissi a sovicille, mi sembra.
Insomma... se non esageri, anche le forze dell'ordine sembrano "capire" . Se fai grossi spostamenti, e usi l'Aurelia... occhio... perché lì, con i velox mobili, sono un po' più bastardelli. |
@als: grazie, era esattamente quella lì.
Maaaa....rileggendo il messaggio di Aspes....parlava di forestali....non è che cercava itinerari su sterrata? |
Ovvìa su... per un pò di forestali... :lol:
Ti elenco dove si è vista la Forestale: Futa, Muraglione, Croce a Mori, Calla, Verna, Bocca Serriola, Viamaggio. Puoi azzardare: Mandrioli, Bocca Trabaria, Consuma. Se vai nelle zone Chianti sud non hai problemi, sempre se non hanno cambiato idea per quest'anno, visto che ancora non si sono mai visti. |
Se sei Pisano...evita Livorno. .....
Se sei Livornese evita Pisa |
Quote:
|
@tuttounpezzo
Questa è bellissima....Non indica strade ma è bellissima!! .:lol::lol: @Aspes tornando alla tua domanda: le strade da fare te le han già dette quasi tutte ma non so quanto tu abbia chiaro adesso dove andare a parare.....Anche perchè se vuoi andare in Umbria dalla Liguria eviterai, immagino, tutta la zona di confine tra Emilia e Toscana e quindi via i vari Pradarena, Futa, Muraglione, Calla etc. etc. Un'idea potrebbe essere di raggiungere Aulla e poi da Fivizzano fare il Passo dei Carpinelli, Piazza al Serchio, scendere a Castelnuovo Garfagnana, Monteperpoli, Lucca e da lì dirigersi verso Pontedera per poi puntare Volterra/S.Gimignano/Siena dove deciderete il da farsi... |
Quote:
|
lo credo anch'io ;)
finirò per farmi 22 itinerari e poi probabilmente andare a ispirazione del momento... conoscendomi... :lol: |
Quote:
Dunque. Da Pienza puoi iniziare il giro scendendo leggermente verso sud fino a riprendere la Cassia (se è ora di pranzo consiglio di allungare fino a Radicofani per mettere i piedi sotto al tavolaccio della trattoria La Grotta), per poi risalire a Bagno Vignoni (paesino carinissimo con una enorme vasca di acqua termale al posto della piazza) e da qui fino a Montalcino che comunque è molto meno carina di Pienza. Poi vai verso Buonconvento e da lì tira verso Asciano per la SS451, per poi imboccare la 438 lauretana che è poi la strada delle Crete Senesi. Arriverai a Casetta, e da lì potrai scegliere due soluzioni entrambe molto piacevoli. Puoi proseguire per Monteaperti e poi Pianella, Pievasciata, San Sano, Lecchi in Chianti e arrivi a Radda per una stradina stretta e molto rilassante. Altrimenti puoi salire da San Gusmè a Monteluco e da qui riscendere verso Gaiole in Chianti, avendo fatto in questo caso un misto strettino e piuttosto guidato, in parte in mezzo a un bel bosco. In entrambi i casi, sei ormai in Chiantigiana: una delle strade più belle al mondo. Puoi fare un ipotetico girotondo, e te lo descrivo con base da Gaiole... ma puoi farlo comodamente anche da Radda o da dove preferisci. Oltrepassato il paese di Gaiole, troverai un misto stretto in salita che è una poesia a qualsiasi andatura tu lo percorra. Sono una decina di chilometri, alla fine dei quali la strada si raddrizza e ti offre un bivio sulla sinistra per tornare a Radda attraverso un altro bel pezzo di misto a tratti molto stretto, a tratti più disteso e con bellissimi scorci di paesaggio. Qui ti farei fare una deviazione: prima del paese c'è un distributore piuttosto grande e subito dopo una rotatoria. La superi come per andare verso il paese, ma cento metri dopo prendi a destra il piccolo bivio per Lucolena e ti fai circa quindici chilometri di rilassante strada attraverso boschi e vigneti. Percorri questa strada fino alla fine e ti trovi appena sopra Figline Valdarno; non prendere per il paese ma proseguì a sinistra per Greve in Chianti e poi Panzano e Castellina. Se vuoi allungare, per arrivare a Greve invece della strada diretta puoi prendere per Strada in Chianti al bivio appena superata Dudda, ma non so se è preferibile al Passo del Sùgame che è la via più veloce per Greve. Da Castellina, imperdibile il tratto fino a Poggibonsi... e da lì puoi riprendere la SS2 Cassia per visitare Monteriggioni e poi tornare verso sud fino a Pienza. Diciamo che se lo dividi questo è un giro con cui puoi benissimo riempire due o anche tre giorni... dipende solo da quanta voglia hai di fermarsi a visitare i paeselli che troverai per strada, dato che tutti ma proprio tutti valgono almeno una passeggiata. Fatto per guidare e quasi basta, è un giretto che da mattina a sera si fa comodamente, ma non credo tu abbia voglia di mettersi fretta... Per ulteriori informazioni, chiedi pure... qui o in pvt se preferisci. ;) |
Grazie mille :D:D
Ora me li copio e metto su cartina e percorso. Così almeno il mio emisfero "pianificatore" sarà soddisfatto. Poi al momento giusto si vedrà quale dei due (emisferi) la vince ;) (vedi post sopra). |
Quoto Enricosl900, da visitare sicuramente Montegiove ma sopratutto Scarzuola http://www.scarzuola.net/ non te ne pentirai, poi vai per Montegabbione e lì ti puoi fermare a mangiare con un panorama mozzafiato, io farò forse lo stesso percorso fine giugno. Buon divertimento.
|
Quote:
"Nella seconda metà del Novecento, più precisamente nel dicembre 1957, l'architetto milanese Tomaso Buzzi acquisì la proprietà dell'intero complesso, creandovi accanto una "città ideale" che lo rappresentasse, una vera e propria allegoria escatologica dell'esistenza, adottando il linguaggio ermetico caratteristico dell'aristocrazia massonica del Settecento." Mi pare un posto per appassionati di cinema russo... non so se hai presente la Corazzata Potëmkin.............. :lol::lol::lol::lol::lol: |
Se ti capita, molto belle (strada motociclistica per eccellenza) la ss 68 che passa per Volterra, Lajatico... da li puoi andare a San Gimignano, Colle Val d'Elsa... paesaggi mozzafiato. Non male anche una capatina a Bolgheri per visitare qualche enoteca...
|
Quoto tutto il post 29 di Enrico!!! :D:D:D
Il giro che propone lui l'ho fatto (tutto o in parte): Radda (di base) e poi Castellina, Gaiole....spettacolo! Ma io son di parte....AMO LA TOSCANA!!!! Peccato che ci vivo lontano, ma chissa se un giorno....;) |
Ti telefono, domani.
|
Grazie Enrico,
mi sono salvato il tuo post 29 ...:D:lol: e poi con i consigli successivi ho scoperto: http://www.mototurismodoc.com/mototurismo/:lol:;):D molto interessante... giri vari per tutta l'italia... anche se mi sembrano più portati alle belle strade piuttosto che ai posti, ad es. in Sardegna tutta la costa nord bellissima come mare è poco toccata.. :D:D:D:D:D |
Visto l'entusiasmo.... a completamento di quanto suggerito finora:
http://www.freevax.it/ buona lettura.... |
mah...............
|
Quote:
quel sito lo avevo trovato nelle ricerche ma sembra che siano ormai un certo numero di anni che non lo aggiornano. Ovviamente non cambia moltissimo per strade e paesaggi, ma solo per i consigli di alberghi e ristoranti e altre attrazioni locali... ;) |
Quote:
Se ci sono comunque richieste/interesse specifico chiedi pure e vedo di informarmi o di confermarti la validità della recensione. ;) |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©