Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Cambio: Da 1^ a 2^ (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=389834)

mengus 03-06-2013 12:42

se avete notato a freddo non lo fa perche' c'e' si il trascinamento fra i dischi ma c'e' da dire che l'olio del cambio (che ora e' lo stesso del motore) e' freddo percio' viscoso,cosi' si attutisce lo sbattimento del gioco degli ingranaggi e cuscinetti reggispinta. quando si scalda la viscosita' diminuisce e il klank e' inevitabile.
il vecchio boxer aveva si la frizione monodisco a secco ma aveva anche l'olio del cambio indipendente e molto piu' viscoso dell'attuale.
se si mette poi un olio 5w30 le cose peggiorano.
comunque ora e' una frizione da moto e non da friggitoria!

VictorLi 03-06-2013 12:50

Un mio amico ha provato diverse marche di olio e graduazioni
Ha provato inoltre anche l'additivo per olio ZX1.

Il "clang" lo fa sempre .....

mengus 03-06-2013 13:03

e' ovvio che non ci puoi mettere il 90W140 ideale per cambio e coppie coniche altrimenti a freddo il motorino d'avviamento non riuscirebbe nemmeno a far un giro al motore!
purtroppo ce lo teniamo, comunque dopo il rodaggio si e' sensibilmente ridotto con il MOTUL 15w50 che mi ha messo il conce.

Bestia! 03-06-2013 14:49

Senza voler necessariamente fare polemica con qualcuno, e anticipando che possiedo una GS LC ed è la mia terza GS, qua e là in giro (non più tardi ieri su e giù per la val Trebbia) l'uscita tipica ai ritrovi è:
"Bella eh... ma leggo in giro che ha già un sacco di problemi" ... oppure meglio aspettare che passino i problemi di gioventù (?) :)
Ebbene sto leggendo assiduamente il forum e i problemi sarebbero
* clank a innesto prima? (una news?)
* rumorini vari...boh?
* serraggio delle viti del cupolino alla CDC di chi lo ha montato? (altra news?)
Io sinceramente oltre ad essere contento della moto che guido ritengo che se questi sono i "problemi" ma chissenestrafrega! ok, anche a me l'antifurto a innesto dal CP mi fà un po' incazzare e vabbè... ma a volte mi chiedo ma altre moto le avranno mai provate? e le assistenze delle altre moto le avranno mai provate? boh... sono io che passo sopra con troppa leggerezza?
In BMW non credo siano gli ultimi cojonès del pianeta, avevano una moto che fino al 2012 si vendeva da sola, in testa alle classifiche ovunque... si preoccupavano forse delle Ducati & Co. che con motori più performanti rubavano la clientela?? mah... l'utente GS ha bene in mente cosa vuole, lo stesso la casa che ha avuto il coraggio di lanciare un modello completamente nuovo quando era ancora sul podio con la sua bella medaglia d'oro... w i "problemi" della LC 2013 e viva anche i criticoni che magari non l'hanno neppure provata...
Ciao un lampeggio (con il nuovo fanale) :lol:

siviaggiare 03-06-2013 19:37

Quote:

Originariamente inviata da mengus (Messaggio 7461245)
il vecchio boxer aveva si la frizione monodisco a secco ma aveva anche l'olio del cambio indipendente e molto piu' viscoso dell'attuale.
se si mette poi un olio 5w30 le cose peggiorano.
comunque ora e' una frizione da moto e non da friggitoria!

In effetti TUTTE le automobili e mezzi pesanti hanno una frizione da friggitoria:mad:

Teo Gs 03-06-2013 19:52

.....migliora con l'uso e i km.....;) !!!

VictorLi 03-06-2013 20:13

[QUOTE=Bestia!;7461590]Senza voler necessariamente fare polemica con qualcuno, e anticipando che possiedo una GS LC ed è la mia terza GS, qua e là in giro (non più tardi ieri su e giù per la val Trebbia) l'uscita tipica ai ritrovi è:
"Bella eh... ma leggo in giro che ha già un sacco di problemi" ... oppure meglio aspettare che passino i problemi di gioventù (?) :)
Ebbene sto leggendo assiduamente il forum e i problemi sarebbero
* clank a innesto prima? (una news?)
* rumorini vari...boh?
* serraggio delle viti del cupolino alla CDC di chi lo ha montato? (altra news?)
Io sinceramente oltre ad essere contento della moto che guido ritengo che se questi sono i "problemi" ma chissenestrafrega! ok, anche a me l'antifurto a innesto dal CP mi fà un po' incazzare e vabbè... ma a volte mi chiedo ma altre moto le avranno mai provate? e le assistenze delle altre moto le avranno mai provate? boh... sono io che passo sopra con troppa leggerezza?


Bestia!
Sono d'accordo con te dalla prima all'ultima parola che hai scritto !!


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

mengus 04-06-2013 12:47

@siviaggiare

la moto non e' un'auto e nemmeno un camion!!!
purtroppo la scelta di guzzi e bmw ad adottare la frizione monodisco a secco era data dalla disposizione del motore longitudinale e dalla derivazione tipo automobilistico (motocarro per la guzzi).
le frizioni a secco racing sono ben diverse ed hanno comunque un sistema multidisco. lo sono cosi' per sopportare elevate coppie e non sono certo modulabili a lunga vita. inoltre non inquinano l'olio del motore. la frizione a secco del vecchio boxer se stressata perde subito la sua efficacia in modulabilita' e se cotta richiede la sostituzione. in quanto a "friggitoria" intendo l'odore schifoso di ferodo surriscaldato che emana se sollecitata un po troppo

kevin61 04-06-2013 14:55

Ho ritirato la GS LC giovedì scorso e sono ai primi 800 km.
Confermo il clak all'innesto della prima ma ci sono abituato dalla precedente FZ1 Fazer con frizione a bagno d'olio le altre marce entrano senza problemi o rumori strani. A me non da fastidio e penso che col tempo non migliorerà come non è migliorata con la FZ1.

z/43 22-07-2013 10:06

sono ammareggiato! e il mio conce mi amareggia ancor di più!!! la mia dopo il tagliando dei 1000km il rumore del cambio è peggiorato tantissimo ora sono a 3200km e addirittura quando inserisco la prima..gratta facendo un piccolo balzo in avanti! ma siamo sicuri che non si può registrare nulla?

Wotan 22-07-2013 10:38

Ma non avete mai avuto una moto con frizione multidisco in bagno d'olio?

roastedrobert 22-07-2013 10:52

per me tutto normale, faccio sempre un pò fatica a trovare il folle, sia dalla prima che dalla seconda

lollopd 22-07-2013 11:16

@wotan
a quanto pare chi compra i gs sono tutti dei pivelli ehehhehehehehe

flower74 22-07-2013 11:21

... il cambio è così... io sono a 10.500km e non migliora un bel nulla.
La folle si fa sempre un po' fatica a trovarla... i rumori ci sono ancora...

icepino21 22-07-2013 13:53

quoto flower, e questa volta non quoto Wotan. io sono al 3 gs, sono al terzo k e almeno 15 jap. io ho 2750 km e il cambio della lc non mi piace... piccolo balzetto in avanti per la prima marcia( non preoccupante a mio parere) ma la grattata tra seconda e terza è scandalosa.... i cambi jap non sono cosi qualsiasi moto compri .. detto questo ( unica vera delusione della moto) , ho notato che a olio freddo va molto meglio ,innesti più morbidi e assenza di " grattata" tra seconda e terza oppure in scalata.... secondo voi ok che la viscosità a freddo è diversa che a caldo ma cambiare olio ? può migliorare?

z/43 22-07-2013 14:18

quoto icepino21..e non quoto Wotan..

alberto 57 22-07-2013 14:20

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 7459456)
...... accendeva la moto con la 1° innestata per non farsi sfottere!!:lol::lol:


Quoto..!!!è la stessa cosa che faccio io ma non per farmi sfottere ,ma perchè mi da noia e tanta:(:(

emiddio 22-07-2013 15:12

Anche in questo caso, come con gli steli della forcella misteriosamente passati da 43 a 37, non capisco l'utilità di mettere in pensione la FRIZIONE MONODISCO A SECCO... Sulla mia GS 2005 con quasi 80.000 km funziona ancora benissimo.
Non è che nelle nuova dovevano per forza cambiare tutto...Le cose che andavano bene potevano lasciarle. L'unico vero difetto del GS precedente stava nelle SOSPENSIONI, intese come molle e ammortizzatori.

mengus 22-07-2013 15:37

X icepino21:
come ho gia' scritto in altri post io dopo il primo tagliando non ho piu' grattate al cambio marcia e ridotto il rumore degli innesti in generale, non riesco ancora a capire come si possa prescrivere un olio fluido come la birra bavarese al servizio del cambio, boh, forse per gli acquirenti islandesi...puo' anche andar bene!
a me hanno messo un 15W-50 e devo dire che l'hanno azzeccata. lo stesso olio che mi ha accompagnato in 80.000 km sulla precedente.

antib 22-07-2013 17:56

Anche io ho messo un olio meno fluido per la precisione castrol power 1 racing 10/50 sono d'accordo con te che il 5/40 che prescrive la casa per questo tipo di moto e' sprecato, ma non ho notato migliorie riguardanti il cambio che resta comunque sgradevole negli innesti specialmente a salire per non parlare dell inserimento della 1 da fermo, per il resto gran moto ma per il cambio potevano impegnarsi di più' gli ingegneri crucchi visto anche il costo della moto, e se permettete a me da un fastidio fisico sentire il cambio che quando innesti le marce gratta :mad: comunque mettiamoci l'anima in pace questo e' e ce lo dobbiamo tenere così' non credete alle favole dei conce che dicono che migliora con il passare dei km , non è vero.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©