![]() |
Puoi provarci,
il sistema non ha sbagliato perché ha identificato il mezzo come motocicletta, se foste passati contemporaneamente sulle spire avrebbe identificato autovettura o al massimo andava in errore non riconoscendo il tipo di veicolo, quindi la velocità è la tua. Però il Giudice di Pace può fregarsene della logica e annullare lo stesso. Provaci, ne vale la pena. |
D'accordo con te Romargi ;)
|
sei colpevole purtroppo
|
Quote:
La prevenzione la gente se la deve fare dentro la testa!!:( |
Loro sono gli autovelox e noi non siamo un "cazzo", purtroppo anche avere ragione è tutto da dimostrare e non siamo tutelati in nessun modo contro gli errori e gli abusi, si deve pagare pagare e basta!!!
|
Mercoledì sono passato in un punto dove la PM stava usando il telelaser in senso opposto (strada dritta per 1 km con limite a 50 perché prima di un paese)...hai visto tu cartello di avviso ? Io no e neppure gli sventurati che transitavano in senso opposto !
|
...mi spiace ma credo sia vano, l'autovelox scatta apposta due foto dello stesso veicolo a garanzia dell'identificazione certa....
|
Quote:
Per chi parlava di costi, beh...ovvio che tra andare a Voghera (mi pare) e tutto il resto forse ce li smeno uguale ma almeno salvo i punti. E poi lo farei per principio @ salser Come ho subito premesso non voglio alimentare l'ennesimo flame su correttezza o meno dei controlli effettuati in siffatta maniera, ne sul fatto che 109 Km/h in quel tratto di strada e in quelle condizioni possano rappresentare un pericolo o no, ma semplicemente capire se effettivamente sono stato io oppure l'altro a far scattare la foto e, di conseguenza, ad essere il colpevole... |
....# 17
....quoto Romargi pure io...;) !!!! |
Aggiornamento
Quote:
Adesso vorrei capire bene cosa fare: loro mi consigliano di (ovviamente avvalendomi del servizio che offrono...) di ricorrere al Prefetto che non costa nulla però, se ho capito bene, in caso di rigetto ti raddoppia la sanzione. Dal GdP, invece? Pago per presentare ricorso ma poi se mi va male pago solo la multa? Chiedo lumi a chi è più esperto...:!::!: |
Capisco che molti lo fanno per far cassa
Capisco che basta una virgola messa nel punto sbagliato per correre al ricorso Capisco che sembrano assurdi certi limiti Capisco che si voglia essere informati della presenza di rilevatore Ma...........a monte sappiamo tutti che in città ci sono i 50, extr 70 o 90, tange 110 e autostrada 130. Diversamente ci sono i cartelli, quelli che son lì da anni a ricordarcelo. Chiaro il concetto? |
Ottenuta con qualche difficoltà la foto che mi immortala solo come un pino solitario.
Ho già pagato e inviato la dichiarazione ma resto dell'idea che sono sanzioni esagerate (185 euro per 12 km/h in una strada sgombra senza macchine posteggiate ecc ecc). Vabbè dura lex sed lex. |
Quote:
Paghi 30 e passa (36 mi pare...) iuri di bollo ma se perdi paghi la sanzione “normale”. Nel ricorso dovrai anche scrivere una frase chiedendo di sospendere il tutto. Ma troverai tutto nei template che trovi in rete. Qualcosa del tipo: “Chiede all’Illustrissimo Signor Giudice di Pace, previa emissione di Ordinanza di SOSPENSIONE degli effetti del verbale di accertamento, sanzioni e pene accessorie, di voler annullare e comunque dichiarare inefficace l'atto di accertamento impugnato per i motivi citati precedentemente e di seguito riassunti”. Ovviamente con il GDP va molto a culo e dipende da chi trovi. Nel mio caso ho trovato una giovane ragazza, peraltro anche discretamente gnocca, che ha annullato il tutto dandomi pienamente ragione. Se trovi lo stronzo potrà darti torto a prescindere... |
Quote:
|
a me num me pias
|
Quando si sfora di pochi km si puo chiedere anche la derubricazione nella fattispecie meno grave normalmente la concedono
|
Aggiornamento
Riesumo il post a beneficio di chi, se interessato, si trovasse in una situazione simile.
Alla fine ho fatto ricorso ed ho vinto: niente multa e niente decurtazione. Il GdP ha accolto la mia opposizione riguardante la presenza di due veicoli nella stessa foto ed ha obbiettato all'avvocato della controparte che nei due riquadri sotto la foto era indicata solo una targa ( la mia). Il legale ha pure ammesso "ufficiosamente" che quel verbale così presentato non era valido... Nota a margine: nel caso NON rivolgetevi a ricorsi.net perchè a me alla fine hanno preso 40 € per inviarmi una lettera precompilata piena di articoli di legge e precedenti vari degna di azzeccagarbugli riguardante il posizionamento e la mancata indicazione del velox assolutamente inutile, tanto che il Giudice dopo averla letta mi ha guardato come per dire: embè? Se non parlavo io facendo notare la foto perdevo il ricorso... |
Posso solo dire....che bella la Francia.
|
Ottima segnalazione ;)
Grazie Luquita :!: |
Ho un ricorso "in corso" con la Prefettura di GE (verbale da Torriglia) ed anche a me Ricorsi.net aveva inviato un testo con mille motivazioni tranne quella che avevo segnalato io (scaduti i termini di notifica), però chiamando me l'hanno ri-inviato con le mie motivazioni all'inizio...
...per adesso incrocio le dita... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©