Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   G650 XMoto - XChallenge - XCountry (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=83)
-   -   La paura fa 130 (km/h) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=389679)

Ste02 04-06-2013 14:30

avrai fatto casino con le sospensioni. di suo la moto non si muove. tra i tanti difetti che ha il pregio è di essere stabile come un traliccio.

GHIAIA 04-06-2013 17:05

Se hai la moto seduta di culo, fai un esperimento facile facile per rimetterla in bolla infilando un po' la piastra sulla forcella (in modo che escano gli steli un pelino) e riprova.

Poi magari dai una strettina al dado del cannotto di sterzo.

brav3lynx 05-06-2013 00:17

domanda: ma questa livella per settare le sosspensioni dov'è??? c'è solo sulla challange o anche sull xmoto e io non l ho mai notata?

danburn 05-06-2013 00:19

Grazie mille a tutti per i consigli.
devo provare questa cosa di far sfilare un po' gli steli della forcella, già tocco poco coi piedi a terra, non mi va di tirare su il posteriore..
al momento sto lavorando su una cosina nuova fatta con le mie mani per la mia moto :-)
ma appena avrò un po' di tempo proverò tutte queste cose.

XBruce 05-06-2013 08:12

ALT..! FERMATI..!
Prima di sfilare le forcelle e di andare così a cambiare l'inclinazine della moto rispetto l'asse della strada prova a fare come detto da managdalum, prova a settare il mono in una rigidità abbastanza elevate, inoltre alle alte velocità non portare indietro il culo cercando il codino della moto (come si fa sulle sportive) perchè così facendo scarichi ancora di più l'anteriore ma resta più naturale possibile in sella.Facci sapere ;)

managdalum 05-06-2013 09:54

meno male che l'hai fatto tu: volevo scriverglielo io, ma non volevo sembrare troppo insistente.

Prima di andare ancora a paciugare sull'assetto riportalo a come era in origine e vedi come va, poi eventualmente ti rimetti a lavorarci sopra per adattarlo alle tue esigenze

GHIAIA 05-06-2013 09:59

Oh ragazzi: ha detto che non tocca e non se la sente di usarla alta.

Mi pare ovvio che la soluzione più corretta sia di rimetterla tutta "originale". ;)

GHIAIA 05-06-2013 10:01

Quote:

Originariamente inviata da XBruce (Messaggio 7465466)
ALT..! FERMATI..!
Prima di sfilare le forcelle e di andare così a cambiare l'inclinazine della moto rispetto l'asse della strada

Veramemente se lui ha la moto che è seduta in stile cocker dietro, infilare un pelo la forcella serve per rimetterla in asse, visto che ha detto che la moto non lo è più e ha specificato che in se è troppo alta e non se la sente di usarla. (di cui potremmo parlare per 10 anni se è la moto giusta per lui allora..)

;)

Poi ognuno faccia cosa vuole,
ma la sensazione di una moto che "si smonta" non ce l'hai se hai il culo un po' basso comunque secondo me.... C'è qualcos'altro che non va.

Pur parler :-o

Kayo 05-06-2013 11:01

Quote:

Originariamente inviata da GHIAIA (Messaggio 7464279)
fai un esperimento facile facile per rimetterla in bolla infilando un po' la piastra sulla forcella (in modo che escano gli steli un pelino) .

ghiaia.......il problema è che abbassando l'ammo posteriore, lo stesso non ha più la corsa necessaria per frenare il carico....e soprattutto, non ha la compressione adeguata al peso....

GHIAIA 05-06-2013 11:05

Di grazie che vuol dire "abbassare il mono posteriore"?
Non è che l'ha modificato mettendo una molla più corta o ha spostato il piede tot cm più in basso...

Si intende che è tutto sfrenato, senza precarico che quando si siede è su una gondola? :lol:

Ripeto: poi sicuramente sbaglio.
Quella moto sarà un cesso da guidare, ma la sensazione che si smonti è qualcosaltro, dai!

Kayo 05-06-2013 11:06

chi vuole questa moto bassa deve cambiare ammortizzatore posteriore con uno che abbia il precarico molla.....e poi sfila le forcelle....
inoltre esiste un kit di abbassamento apposito (sempre con ammortizzatore a molla)
le ho provate tutte anch'io.......non serve a nulla abbassare dietro se non si da la giusta "sospensione"....
la moto, con l'aria del mono scarica non fùnzia................

GHIAIA 05-06-2013 11:08

Ah già che c'è quel coso ad aria.


Me ne ero dimenticata! :rolleyes:

Kayo 05-06-2013 11:10

si usa il trucchetto (stupido a mio dire) di sgonfiare l'ammo per abbassare la moto dietro......
ma non funziona per niente..........peggiora l'assetto e addirittura in posizione da fermo ti da quella corsa a vuoto in più quando sali e scendi, tale da non rendere idea dell'altezza della moto

Kayo 05-06-2013 11:13

eppure devo dirti che, quel coso ad aria........usato come si deve funziona benissimo!
lo gonfio quel tanto che serve per non abbassare di molto la moto solo con una mano (a moto scarica, mano sulla sella)....
il freno lo uso poco......solo se vado in strada......

GHIAIA 05-06-2013 11:18

Siete profescional, io una volta tarato il mono non lo tocco più fin quando non lo devo rifare perchè scoppiato :lol:

managdalum 05-06-2013 11:25

hai ragione!
pensa che io addirittura non l'ho nemmeno regolato: l'ho fatto fare dal Tato e poi non l'ho più toccato.

XBruce 05-06-2013 12:13

Quote:

Originariamente inviata da GHIAIA (Messaggio 7465657)
Veramemente se lui ha la moto che è seduta in stile cocker dietro, infilare un pelo la forcella serve per rimetterla in asse, visto che ha detto che la moto non lo è più e ha specificato che in se è troppo alta e non se la sente di usarla. (di cui potremmo parlare per 10 anni se è la moto giusta per lui allora..)

...Tutto vero... GHIAIA ma a volte le sensazioni che provi stando sulla moto non
corrispondono esattamente alla realtà del setup del mezzo.
Per meglio spiegarmi può essere che si avverta una certa tendenza della moto a sedersi che per lui può essere stranissimo ma che i collaudatori/ingenieri/meccanici di ogni casa testano e approvano per il collaudo.
Infine nonn credo sia possibile che la moto sia uscita dalla fabbrica montata male alla forcella, quindi più alta.
Credo che si debba abituare al mezzo che ha adesso sotto le chiappe perchè da quello che scrive mi sembra abituato a ben altro ;)

danburn 05-06-2013 13:43

wè ragassi..
allora ricordo a spanne che secondo i calcoli per la mia statura (173cm, 65kg) l'ammortizzatore posteriore dovrebbe stare a 6,5 bar; io lo tengo a 6 bar, perchè in effetti essendo leggermente più scarico riesco a toccare con le punte dei piedi a terra, sennò cari signori ditemi voi come si può fare manovra da fermo su una moto senza toccare coi piedi a terra..
alla bmw quando l'ho comprata 2 anni fa mi hanno detto che potevo tenere questa configurazione che mi è più agevole, al limite sarebbe stato meglio sfilare un po gli steli della forcella per rimetterla a livello.

GHIAIA 05-06-2013 15:18

Quote:

Originariamente inviata da danburn (Messaggio 7466172)
sennò cari signori ditemi voi come si può fare manovra da fermo su una moto senza toccare coi piedi a terra..

preferisci uno schema, un disegnino, un video, o una testimonianza scritta?

managdalum 05-06-2013 16:21

foto dovrei ravanare nell'archivio di qualche Giro Polveroso, se serve una testimonianza scritta, invece, posso provvedere subito: testimonio che si può chiedere a quella qui sopra


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©