![]() |
Ieri, Domenica sono andato a visitare il Castello di Bardi, al ritorno hho testato le Anakee 3 su misto e dopo autostrada sotto una pioggia torrenziale e grandine........risultato????
Gomme attaccate all'asfalto SEMPRE!!!! Spettacolari :D :D :D :D :D |
e solo.........
|
Dopo 16 mila km con anakee 2 son passato ieri alle anakee 3, spettacolari, fluide e incollate all'asfalto. L'abs entra la metà delle volte rispetto alle anakee 2.
|
...ci sto facendo un pensierino anch'io...
|
@Elsentenza::lol:Te lo credo! Dopo 16.000 Km come erano ridotte le gomme?:lol:
Ola!:) |
900 km test per le karoo3 sulle strade delle colline toscane. Ottime su asfalto non ho avuto difficoltà a tenere il ritmo degli amici con le moto stradali. Nel trasferimento autostradale a 130 km/h nessun problema da segnalare e sull'eroica sgonfiate a 1,8 mi hanno fatto divertire. Ottime direi (test solo su asciutto x il bagnato farò sapere....) !!!http://img.tapatalk.com/d/13/06/16/qehytuhu.jpg
|
Io nei post precedenti ho parlato bene delle anakee 3. Adesso però ho qualche problemino di cui non capisco l'origine. In pratica quando vado a bassa velocità sento il manubrio molto "leggero" e sembra che la ruota anteriore (non so bene come spiegarlo) scivoli a destra e a sinistra procedendo quasi con delle "S". La cosa si accentua frenando con il freno anteriore. In velocità, invece, non si percepisce nulla. Ho controllato i cuscinetti e sono a posto. Cosa ne pensate?
|
Controlla il cerchio e la gomma che non girino un po' storti. Se c'è una leggera deformazione più vai piano e meno i pesi sono efficienti.
Potrebbe essere che il cerchio ti si è storto dopo aver montato le gomme o anche che lo era già e ora le gomme si sono scalinate e accentuano il problema. Se lasci lo sterzo, il manubrio tende ad oscillare a dx e sx a certe velocità? Ciao! |
Segue da primahttp://img.tapatalk.com/d/13/06/16/zepage5e.jpg.
|
@Peppecl, ciao, ho anch'io il tuo stesso problema, Pirelli Skorpion(quelli in dotazione alla moto f800gs 2011) km 6000....il tutto è iniziato dopo foratura gomma posteriore, quando ho ripreso la moto ho notato il difetto che tu dici e di conseguenza ora l'anteriore della moto mi trasmette molta insicurezza.
Portata dal concessionario, ma provato a rigonfiare le gomme e mi ha detto di provare.....non è cambiato nulla......:( la riporterò di nuovo e vedremo.... |
stessa identica cosa anch'io col IV° treno di scorpion appena montate :(
oltre alla sensazione di instabilità a bassa velocità io ho anche il manubrio che oscilla un po' sempre a bassa velocità, sopra i 70/80 km scompare tutto con gli altri tre treni di gomme mai succeso nulla del genere , unica differenza che mi fa pensare è stata il recente cambio di gommista :confused: che pero' dice che è tutto a posto |
Riproverò a passare dal gommista per capire se può essere un problema di equilibratura o magari la carcassa dei copertoni è proprio deformata.... Se no che cavolo può essere?
|
allora primissimi km con le k60 scout...a primo impatto sembra di essere su un trattore rispetto alle pirelli :lol: dopo qualche km ci si abitua e direi che era più un'impressione piuttosto che un problema :) mi è sembrato che per le basse velocità sia più accentuato ma forse ripeto era solo la sensazione dovuta al cambio di tipologia di gomma. al momento ho fatto pochi km forse una 30ina e per il momento sono contento della scelta. domani e domenica mi aspettano dei viaggi un pochino più lunghi con pezzi di strade semisterrate e per non farmi mancare niente passerò anche da superstrada/autostrada per farvi un reportage completo :)
|
Sentirai in curva che rumore....ma è normale, il tassello batte!
|
allora eccomi di ritorno!!! viaggio inaugurale delle heidenau k60 scout finito. più o meno nella giornata di sabato e domenica ho fatto 600 km e devo dire che queste gomme mi hanno soddisfatto. premesso che viaggiavo da solo con bauletto a velocità normali a parte maggior rumorosità non hanno nessun problema di stabilità(arrivato a 130kmh). nello sterratino sono divertenti e permettono di fare cose simpatiche che io non ho fatto :lol: (mancanza di confidenza con le gomme nuove e sopratutto mancanza delle capacità per farle). in superstrada come ho detto prima a parte maggior rumorosità sono molto stabili anche sui curvoni veloci. un piccolo o.t. complice il fatto che non sono mai andato forte,ero da solo.....per fare 160 km ho messo 5,5 litri di benzina...29kml :D:D:D
|
dopo due treni di pirelli ho preso le nuove tourance nonostante qualche dubbio con le anakee 2 (delle 3 il mio gommista non vuole sentire parlare...) per la maggiore versatilità.
le ho pagate 260. impressioni dopo un giro montano. sono ottime e mi danno sicuramente un maggiore feeling con la ruota anteriore rispetto alle pirelli. ora aspettiamo altri giri.. |
Dopo oltre 1500 km con le nuove Metzeller Tourance Next posso solo dire che sono eccezzionali. Ottima tenuta sia su asciutto che su bagnato. Rispetto ai Pirelli che avevo prima trovo l'anteriore molto più comunicativo( dei pur ottimi ST. ) su quello che sta facendo e molto progressivo nello scendere in piega. Il mio gommista le aveva definite un evoluzione dell' St. Aveva ragione,promosse a pieni voti. Straconsigliate 😊
Sent from my iPhone using Tapatalk 2 |
Finalmente venerdi il gommista mi ha sostituito l'anteriore Dunlop Trialmax TR91.
Da diversi chilometri, nonostante ripetute equilibrature, la moto vibrava anteriormente. Specialmente in decelerata tra i 100 e i 70 Km/h il manubrio sbacchettava e sembrava di avere la ruota ovalizzata. In aggiunta si erano anche formati tagli per tutta la sezione centrale. Adesso speriamo che in D. non facciano contestazioni.........non ne ho proprio voglia di discutere per una gomma!! P.S. : cambiata la gomma tutto ok! |
Quote:
cmq gomme spettacolari! |
Allora ragazzi, risolto il problema di cui parlavo nel messaggio precedente, i "serpeggiamenti" della ruota anteriore non erano da attribuire alle gomme bensì all'usura dei cuscinetti di sterzo (soprattutto quello inferiore). Grazie a Gaspare che, sulla base di quello che ho scritto precedentemente, ha saputo individuare immediatamente il problema e, gentilmente, mi ha indirizzato tramite messaggio privato. Sostituiti i cuscinetti è tornato tutto perfetto.
Torno a ripetere (ormai dopo circa 12.000 Km tra autostrade, misto, sterrati anche pesanti e in due) che ritengo le anakee 3 delle ottime gomme che sicuramente rimonterò. La sicurezza in curva per me è di gran lunga superiore rispetto alle anakee 2 tanto che anchio (che sono scarso) riesco a piegarmi molto di più. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©