![]() |
Ciao a tutti, volevo condividere con voi la riparazione che ho effettuato sul misuratore di carburante della mia R850R del 2000. ( codice ricambio: 16142306636 ) a seguito del guasto che avevo segnalato nel post sopra.
Purtroppo non ne ho trovato uno usato e nuovo ( nonostante il prezzo eccessivo ) non lo fanno più e nessuno a quanto pare lo ha in magazzino, quindi dopo una fase di scoraggiamento mi sono buttato alla cieca sperando di risolvere da solo. Il problema era il filo marrone ( massa ) andato in corto fino al connettore giallo saldato sulla piastra del misuratore carburante Questo il pezzo da riparare https://ibb.co/9Gsghbf Con il Dremel e una micro fresa ho iniziato a scavare il pezzo in oggetto https://ibb.co/PD8CkpQ https://ibb.co/V3mLp61 https://ibb.co/7WrsDKf Arrivato ai fili ho cercato di fare attenzione rimuovendoli e lasciando tre simil connettori per effettuare le tre saldature del cavo nuovo https://ibb.co/DMHkqph https://ibb.co/R6M2bXc I colori sono diversi dall’ originale ma ho rispettato lo schema precedente; dall’ altro capo del cavo ho saldato i tre fili allo spinotto recuperando 5 cm dei vecchi fili per evitare di impazzire con i pin dello spinotto. Quindi ho proceduto alle saldature https://ibb.co/71L8CM2 Una volta testato col multimetro la continuità dei fili saldati ho proceduto al riempimento del vuoto creato nel connettore; a tale scopo ho utilizzato una resina della Prochima che si chiama Sintafoam utilizzata per riempimenti elettrici o come meglio si dice nel potting. https://ibb.co/L18TWYT Di seguito foto delle colate e dell’ indurimento https://ibb.co/DpB3C9P https://ibb.co/Yfpt0sz https://ibb.co/3mzTqJN https://ibb.co/jRy497p La resina in questione è ottima, solidifica in meno di 15 minuti e a completa essiccazione il materiale risulta resistente come il pezzo originale Qui il pezzo finito prima di una sommaria pulizia https://ibb.co/BzFvc37 Qui il tutto rimontato sul serbatoio https://ibb.co/RBLtxPZ Tutto funziona correttamente e sono due giorni che utilizzo la moto senza problemi. Premetto che non ho dimestichezza nelle saldature a stagno e sicuramente si poteva fare meglio come del resto col senno di poi avrei potuto fare meglio la colata con la resina ma alla fine con circa 25 euro ho riparato un pezzo che nuovo sarebbe costato quasi 300 euro e che usato non si trovava. Negli anni questo forum mi ha aiutato a risolvere vari problemi con la mia ormai vecchiotta BMW e ci tenevo con questo post a ricambiare sperando che possa essere utile per qualcuno ( spero di no ) che in futuro si venga a trovare ad affrontare il problema che ho dovuto affrontare io in queste ultime due settimane. |
Bravo bravo bravo. Non solo per la risoluzione positiva del guasto ma anche per la creativa volontà di risolverlo.
|
Quote:
|
Complimenti davvero!
J. |
VAQ subito!
:eek::lol::eek::lol: |
Grazie a tutti per i complimenti
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©