Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Indeciso:treno per Amburgo o tutta moto? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=389426)

lonsdmg 29-05-2013 11:44

Io ho conosciuto Poz al ritorno :-)

Poz potevi dirmelo della mancia

Timberwolf 29-05-2013 12:10

Già fatta, in autostrada fino a Frankfurt poi strada delle fiabe fino a Hamburg .....bei posti, strade da sogno e............... da "trasferimento" diventa "Viaggio"!!!

BEPPE55 29-05-2013 13:27

Norvegia 2012.... Verona Amburgo in treno e lo rifarei sicuramente e lo consiglio...
al ritorno no treno, ma itinerario da decidere con variazioni a secondo del tempo climatico e cronologico...
noto con piacere che tutti coloro che hanno preso il treno lo rifarebbero e lo consigliano per cui.....
___________
20°gs1200

poz960 29-05-2013 15:18

Ciaooo Massimiliano ,e che te devo dì ricordi i puzzoni che ci avevano infilato in cabina??Qualcosa dovevo inventare :lol::lol:.....
Dunque,penso che Tappa di trasferimento è una cosa ,Viaggio è un altra cosa .Se uno a tempo cercando e rimanendo fuori dall'autostrada tutto il mondo ha il suo perché ,ma se devi fare oltre 3000 km anda e rianda di autostrada,4 giorni di viaggio ,4 pranzi 4 cene ,benzina,copertoni e quant'altro solo per poter dire "Io l'ho fatto tutto in moto",bhè ho preferito stare 2 giorni in + in Norvegia.....

MAYNARD 29-05-2013 15:50

Quote:

Originariamente inviata da poz960 (Messaggio 7451584)
Ciaooo Massimiliano ,e che te devo dì ricordi i puzzoni che ci avevano infilato in cabina??Qualcosa dovevo inventare :lol::lol:.....
Dunque,penso che Tappa di trasferimento è una cosa ,Viaggio è un altra cosa .Se uno a tempo cercando e rimanendo fuori dall'autostrada tutto il mondo ha il suo perché ,ma se devi fare oltre 3000 km anda e rianda di autostrada,4 giorni di viaggio ,4 pranzi 4 cene ,benzina,copertoni e quant'altro solo per poter dire "Io l'ho fatto tutto in moto",bhè ho preferito stare 2 giorni in + in Norvegia.....

Quoto assolutamente... ;)

mary 29-05-2013 18:29

...treno...!

wedgetail 29-05-2013 21:19

Seduto sulla moto in treno!

stac 29-05-2013 22:01

Per fortuna, che è un forum di motociclisti....
ahahahahah:lol:

papipapi 29-05-2013 23:18

700 euri mi sembrano un pò troppi:rolleyes:,i prezzi in media sono quelli detti dai colleghi e comunque valuta tu stesso, se conti uno o due pernotti, 2 cene, colazione, caffè, gomme, ecc. ecc. avrai speso forse max un 100 euro in più ma guadagnato 2 gg e fresco come rosa :laughing: :?::toothy2:

Edmeo 29-05-2013 23:53

Cari amici, mi avete convinto ed oggi ho pagato il biglietto per il treno Bolzano- Amburgo del 17 agosto! Poi 500 km tra Germania e Danimarca e ho già prenotato un alberghetto a Kritiansand in Norvegia! Grazie a tutti!

lonsdmg 30-05-2013 07:47

A livello statistico che spesa hai sostenuto?

eymerich62 30-05-2013 10:51

Io ho avuto lo stesso dubbio lo scorso anno e alla fine abbiamo optato per il tutto in moto ... andata con tirata fin dopo Berlino, ripartenza con calma per raggiungere il traghetto a Lubecca (noi siamo risaliti verso nordkap dalla Finlandia). Il ritorno traghetto da Kristiansand (ti consiglio l'hotel Yess comodo per la vicinanza ed economico) per la Danimarca. Anche qui sosta sotto Berlino e poi tirata fino a casa.
Un consiglio che a noi ha creato non poche difficoltà. La Danimarca è battuta da venti fortissimi che impegnano molto la guida in moto, più sali a nord e più il vento è forte. Preparati ad una ver e prorpia battaglia con il vento laterale.
Se hai bisogno di altro chiedi che i ricordi sono ancora freschi.
Eymerich

mego60 30-05-2013 11:11

Quando leggo di questi dubbi io faccio sempre una considerazione:
per un motociclista è piu importante il viaggio o la meta?
In base alla risposta poi ogniuno fa la propria scelta

stac 30-05-2013 12:40

Quote:

Originariamente inviata da eymerich62 (Messaggio 7453602)
La Danimarca è battuta da venti fortissimi che impegnano molto la guida in moto, più sali a nord e più il vento è forte. Preparati ad una ver e prorpia battaglia con il vento laterale.

Potrebbe anche non prendere vento...., io lo scorso anno ad agosto ho attraversato la Danimarca all'andata e al ritorno, per andare a Nordkapp, ho fatto entrambe le volte il ponte dell'Øresund, ma il vento me lo son beccato, oltre che a Magerøya, nel tratto svedese, tra Malmoe e Goteborg.

eymerich62 30-05-2013 14:12

Io mi riferivo al tragitto fino a Hirtsals all'estremo nord della danimarca ... li il terreno è piattissimo e ogni refolo di vento ti arriva con tutta la sua forza originaria ... io benedicevo ogni cavalcavia che mi attraversava la strada che mi toglieva 1 secondo di pressione laterale. Poi ovviamente penso dipenda dal tempo.

bikelink 30-05-2013 17:59

se puoi disporre di qualche giorno in moto ovviamente. magari facendo qualche tratto fuori autostrada.
è solo questione di tempo.. sicuro di non avere quei 2 giorni in piu'?
l'avvicinamento ad un paese lontano ha sempre il suo fascino soprattutto in moto.

kingfrenk 31-05-2013 07:25

dopo tre viaggi in norvegia, di cui solo un andata con il treno, sono dell' avviso che sui tempi in treno si guadagna poco bisogna considerare anche i tempi prima dell' imbarco e per uscire da Amburgo, dormire in treno non è il massimo (scompartimento con 5 cuccette) e i bagni sono quelli del treno... se non ci sono problemi di KM e di gomme consiglio il viaggio in moto che con un po' di fantasia (guardando la cartina e non il navigatore) si arricchisce di tante belle cose e dormire in hotel è comodo e in Germania non è costoso.

Edmeo 31-05-2013 08:13

Il viaggio le farò da solo e il mio obiettivo è visitare i fiordi norvegesi, Arrivara ad Amburgo in treno mi permetterà di arrivarci riposato dal momento che ho preso la cuccetta da solo con doccia e bagno, perchè ho problemi a dormire e spero, in questo modo, di avere qualche vantaggio. (720 euro solo andata in 1° classe). Risparmierò in altre cose come ad esempio l'albergo da 60 euro che ho già prenotato a a Kristinsnsand. Ciao eymerich62 dispongo di due giacche: la rally tre della BMW che non è impermeabile se non con la membrana staccabile interna e la Safety clothing dell'Halvarssons completamente impermeabile e Halogena! Ma se fa caldo con questa muio... Che dici?

eymerich62 31-05-2013 18:00

Nordkapp in agosto e bel tempo 5° ed è stata la temperatura + bassa.

Io ho utilizzato giacca con imbottitura non impermeabile, maglia termica tecnica ed eventualmente antipioggia. In questo modo mai sofferto freddo.
Occhio al collo e alle mani.

Andreapaa 31-05-2013 19:18

Ottima scelta, l'intero viaggio in moto ha senso se hai 3 settimane e ne occupi una fra l'andata ed il ritorno, spezzando i trasferimenti in 2-3 giorni ed approfittando per visitare 4-5 cittadine lungo la strada.

Altrimenti treno come hai fatto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©